RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm x100 VI







avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 9:03

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4742144

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 9:38

1890 euro prezzo di lancio , non l'hanno manco fatta completamente WR , ancora quello stupido anello da montare sul filtro .
Per me una continua presa per il culo , non si può far pagare una compatta per un uso amatoriale 2mila euro.
Va bene l'ibis , va bene i 40 mp ma oramai è un continuo rialzo dei prezzi insensati.
Nel 2018 acquistai la Sony A7 iii per 2300 euro , la x100V veniva venduta per 1390 dopo 5 anni ci ritroviamo una compatta stilosa per quasi 2 mila euro .
LEICA DOCET


avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 10:31

Per me una continua presa per il culo , non si può far pagare una compatta per un uso amatoriale 2mila euro.

Uso amatoriale? Ma per favore...quella è la portaMrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 10:37

@Miky00 non vedo la porta mi spiace , certo è nata per un uso amatoriale se cosi si può chiamare , il 99% di chi usa questa camera non la usa di certo professionalmente , potrei stare qui a elencarti tanti punti per cui questa macchina non viene usata a livello professionistico , uno su tutti è 1 solo slot per memory , ma questo è uno dei tanti.
Poi che possa essere affiancata come secondo corpo macchina è un altra storia , ma la verità è che questa macchina nasce per chi di fotografia di certo non ci vive e ama stare leggero e girare con una compatta .
Poi certo ci sei tu , ma questa è un altra storia .

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 10:45

Una lunga e dotta discussione sulla batteria della nuova Fuji....della serie voglio una Smart, per poi lamentarmi del bagagliaio.
400 foto con la batteria standard, ma fossero pure 300 non vedo il difetto. Se volessi fare una riproduzione dell' intera Bibbia probabilmente mi attrezzerei diversamente. E negli altri casi, mettersi in tasca una o due batterie di scorta, se volessi fate un viaggio scattando un migliaio e più di foto al giorno, salvo ricovero alla neuro, non mi pare un grosso problema.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 11:43

In realtà molto professionisti la usano appunto come secondo corpo.
1890 non sono pochi ma in linea col mercato attuale.
Ne venderanno parecchie e vedendo i vari social moltissimi l'hanno già prenotata e sono in hype.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 11:46

con 2000 euro in più mi compro una Leica Q2MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 12:09

Posso essere contento della mia x100v a 1400€ nuova di 20gg fa?

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 13:20

In realtà molto professionisti la usano appunto come secondo corpo.

+1
Ma sai ...non tutti sanno e non tutti vedono. Estate Ibiza 2021 un professionista di fama italiana...scattò buona parte con x100 ( non ricordo il modello esatto)
Poi adesso si frigna sul secondo slot quando fino a ieri su Nikon e Canon il secondo slot era in esistente ma era comunque macchine per professionisti. Vabbè...ognuno ha le sue idee e risponde per le proprie affermazioni.
con 2000 euro in più mi compro una Leica Q2MrGreen

Se per te 2000 sono pochi...son felice per il tuo reddito, e se sono così spiccioli... bè ti giro il mio ibanMrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 13:40

Itachi,direi proprio di si.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 14:03

Eccola qua...
(Juza ha prontamente segnalato l'uscita...)
Be', direi che le nuove caratteristiche sono interessanti, in particolare:
- Nuovo sensore da 40 Mpx
- Stabilizzazione
- Possibilità di salvataggio in formato HEIF e di conversione in-camera in TIFF
- Autofocus migliorato

Le opzioni di acquisto sono 3: colore argento, colore nero (entrambe a 1800 Euro) e - a circa 2200 euro - Serie speciale limitata. Quest'ultima ha una diversa confezione, una cinghia di trasporto dedicata (stile Leica Q), un bottone "soft" da applicare al pulsante di scatto (quest'ultimo è realizzato in titanio), i loghi "Limited edition" incisi sulla superficie superiore e sul tappo copriobiettivo. Per il resto è uguale alla versione argento.
Il prezzo non è propriamente economico, parliamo per la versione base di circa 400 euro in più rispetto alla X100V al lancio. A questi vanno aggiunti i costi per l'aquisto di almeno una batteria di riserva, il caricabatterie (che non è compreso nella confezione), il filtro neutro per completare la tropicalizzazione, l'adattatore e il paraluce: si superano i 2000 euro.
Se però i costruttori / assemblatori cinesi hanno saputo mantenere o incrementare la qualità generale, rimane una compatta di alta gamma che è ancora altamente appetibile.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 14:27

@Miky00 ci sono professionisti che scattano solamente con telefono Iphone , quindi secondo il tuo punto di vista l'iphone è uno strumento professionale???

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 14:35

Leica Q ha un solo slot e la si usa professionalmente…e poi incredibile una volta si scattava un rullino alla volta…

Aggiungo che si può connettere la fotocamera al cellulare e fare un backup in simultanea

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 14:38

Ma cosa vuol dire poi “professionale”? Penso che un cellulare oggi fotografi meglio di fotocamere di 60-70 anni fa…non credo che quei fotografi o foto siano meno professionali….

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 14:52

avatarGianmarco Tozzi
20 Febbraio 2024 ore 14:27



@Miky00 ci sono professionisti che scattano solamente con telefono Iphone , quindi secondo il tuo punto di vista l'iphone è uno strumento professionale???

Nel contesto immagini sì è uno strumento professionale come smartphone e come generatore di immagini, ad esempio i social media manager o i social creator usano iPhone ergo in quel campo è uno strumento professionale.
Ma cosa vuol dire poi “professionale”?

Alcune persone lo dicono così, senza pensare che ci sono state FF Nikon usate da fior fiori di professionisti e...oibò...1 slotMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me