| inviato il 04 Febbraio 2024 ore 18:47
Io resto sempre scettico sugli smartphone. Per un periodo ho avuto un iphone e quando mi sono messo a editare un raw mi sono accorto di quanto fosse determinante il sw dello smartphone. L'ultimo raw di smartphone che ho nel pc è del s23 e siamo sempre lì, la gamma dinamica è quella tipica dei sensori di quella dimensione, abbastanza inferiore in confronto anche a un sensore aps-c come può essere quello della gr iii. Gli hdr che fanno gli smartphone sono invitanti perché li fanno con multiscatto perché quella gamma il mini-sensore non ce l'ha, e da un singolo raw dello smartphone non si riesce a tirare fuori quello che tira fuori l'isp del telefono, per quello che ho potuto vedere io si riesce a tirare fuori qualcosa di più naturale e prepararselo meglio per una stampa, ma niente di speciale... Io sto quasi pensando di farmi andare bene lo stesso la mancanza di mirino è farmi una ricoh, ma non saprei se la 28 o la 40. Ma poi è vero che quest'anno dovrebbe uscire una nuova gr o sono solo voci messe in giro da fonti non attendibili? “ sembra impossibile nn siano mai riusciti a fare una compatta "perfetta" neppure al costo di pagarla quanto una auto utilitaria usata. „ Ma uno smartphone top di gamma quanto costa? 1000 euro? Bon, possibile che nessuno abbia pensato di prendere un corpo da compatta, metterci dentro un sensore aps o anche m4/3, e metterci un soc snapdragon così da avere un isp con le stesse potenzialità degli smartphone? |
| inviato il 04 Febbraio 2024 ore 19:28
Io rimango perplesso a confermare smartphone e buone compatte. Se guardate su monitor piccoli o senza zoomare le foto da smartphone possono risultare anche più gradevoli rispetto il file di una ricoh. Ma appena zoomi un attimo vedi le grandi differenze. Ricoh non mi paga ma avendo avuto in passato fuji x20 e lumix lx100 mi sento serenamente di consigliarla. |
| inviato il 04 Febbraio 2024 ore 22:23
@Fuzi Ma uno smartphone top di gamma quanto costa? 1000 euro? Bon, possibile che nessuno abbia pensato di prendere un corpo da compatta, metterci dentro un sensore aps o anche m4/3, e metterci un soc snapdragon così da avere un isp con le stesse potenzialità degli smartphone? Esattamente quello che non ho mai capito io. All'epoca della pellicola compatte 24x36 (di qialitá assai variabile)erano la normalità..ora sembra tanto trovarne da 1"..e sono pure poco compatte oltre alla qualitâ discutibile dei file che sfornano |
| inviato il 04 Febbraio 2024 ore 22:53
Da un paio di anni ci sono smartphone top di gamma con sensore da 1 pollice,ma le rece a livello fotografico sono, si buone, ma sempre lontani dalle fotocamere |
| inviato il 04 Febbraio 2024 ore 23:41
1 pollice per me sempre troppo poco, van bene per videetti tipo gopro insta etc, ma non per fotografia. la fotografia dovrebbe partire da minimo 4/3 |
user207727 | inviato il 04 Febbraio 2024 ore 23:52
Minchia allora devo buttare via metà delle mie foto! |
| inviato il 05 Febbraio 2024 ore 0:10
no dai tienile, vale dal momento in cui l'ho scritto, non è retroattivo |
| inviato il 05 Febbraio 2024 ore 10:03
“ 1 pollice per me sempre troppo poco, van bene per videetti tipo gopro insta etc, ma non per fotografia. la fotografia dovrebbe partire da minimo 4/3 „ Non sapevo che la qualità di una fotografia si misura con il metro. È proprio vero che non si finisce mai d'imparare. |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 11:13
Fuzy, fossi in te darei una occhiata alla recensione fatta dall'Amministratore, dopo aver usato a lungo la Sony RX 100 vi, www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=2895180 Quando ci si convincerà che conta molto più il manico (e lo dice uno che non ha tanto) che lo strumento? Chi ha occhio e magari dispone di qualche nozioni fotografica è in grado di scattare bellissime immagini, anche con una compattina con sensore 1 pollice, che personalmente preferisco di gran lunga allo smartphone, perchè ha un mirino, una lente vera per giunta zoom e diverse altre cose. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |