RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto a Venezia


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Foto a Venezia





avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2024 ore 22:26

A Venezia ci ho fatto l'università. Ci giravo soprattutto in autunno ed inverno


Ti invidio perché hai potuto vedere/visitare/essere a Venezia tanti anni fa quando era, credo, molto ma molto diversa.

Nella mia vita, purtroppo, ci sono stato un giorno nel '66 e poi un giorno anni '70
Ho cominciato a frequentarla assiduamente dal gennaio 2002 ossia solo quando sono andato in pensione.
Ti posso comunque dire che quando guardo le prime foto ad oggi il cambiamento è stato traumatico in tutto.
Peggiorato tutto ...e mica poco....in soli 20 anni

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2024 ore 22:51

A chi fosse interessato consiglio la visione del film, ma anche la lettura del libro del buon Berto, in particolare la seconda versione, dove la vicenda tragica del protagonista si sovrappone all'altra tragedia, quella della decadenza irreversibile della città.

user203495
avatar
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 0:38

quella della decadenza irreversibile della città.

Sono le civiltà che decadono.E trascinano nello squallore tutto ciò che hanno creato.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 10:23

se vi capiterà di andare con la buona stagione in spiaggia al Lido, ai bagni alberoni è stato ambientato qualche spezzone di "morte a venezia" è rimasto tutto uguale ....

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 11:02

Anche io rimpiango la Venezia anni 70/80. E' stata trasformata. Forse per sopravvivere a se stessa. O forse per avvicinarsi meglio al "turista con il soldo" (quello americano).

In ogni caso la "Dominatrice" e' diventata palcoscenico, negozio e teatro.

Resta la citta'. Ma lo spirito si e' perso.

Se la giri con calma, ti rendi conto di quanto i veneziani in passato avessero dominato il mediterraneo e, di conseguenza, di quanto avessero conquistato e rapinato. Per portare poi le prede di guerra a Venezia e renderla sfavillante.

Oggi, di quei fasti, resta solo pittura, cipria, stucco e lustrini.
Alla conquista si e' sostituito il commercio.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 13:02

si parla di oltre 25 milioni di turisti (minimo) all'anno con un rapporto turisti per abitante spaventoso.
chi lasciamo a casa...? Le affittanze turistiche crescono ma spesso anzi quasi sempre restaurano e mettono a norma, riqualificano da un lato creano problemi dall'altro.Molti veneziani se ne vanno per loro tornaconto altri no. Molti proprietari di alloggi non affittano ma hanno speso soldi per una casa spesso restaurandola che mantengono per andarci una o due volte all'anno e non avete idea di cosa sia il restauro a Venezia.
Mi dispiace solo una cosa e la dico da NON veneziano, (e non mi riferisco a Salt) che di questa città che pullula di gallerie d'arte musei, chiese, esposizioni di tutti i tipi, biennali, mostre del cinema ecc ecc. si elenchino solo i difetti del presente e del passato, i post dove si "elogi" questa perla che il mondo ci invidia non ci sono o sono rari.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 13:30

Il problema é goderla, é tendenzialmente carissima, troppo affollata e malgrado il suo fascino indiscusso come scritto da alcuni giornali esteri é praticamente un luna park costoso per turisti
Ovviamente é un esagerazione ma nasconde più di un fondo di verità

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 13:49

Ciao Fabio

io al carnevale di Venezia ci vado da molto (puoi dare una occhiata alle mie foto qui su juza). Ho iniziato con attrezzatura minimal e sono poi cresciuto nel tempo arrivando oggi a scattare anche con il flash su stativo anche sotto i portici di san marco. per le ottiche io ho sempre con me il 24-105 che copre praticamente tutto. Dallo scorso anno ho aggiunto anche il 35 1.8 che mi è utile per avere leggerezza. Io uso canon ma immagino che ci siano lenti analoghe per il tuo brand. Per le situazioni di scatto c'è spazio per qualsiasi situazione:
1) ti piace la folla? puoi scattare ritratti o momenti molto interessanti:



Le situazioni non mancano




2) vuoi fare scatti più rilassati? allora ti devi allontanare da San Marco ed andare in San Zaccaria oppure in Santa Maria Formosa. Li hai la possibilità di scattare in scioltezza (con flash, in luce naturale come meglio ti piace).




3) Se ti fermi in città la sera, la notte oppure al mattina presto puoi prendere accordi con i diversi personaggi e scattare anche in quelle situazioni.




Insomma, divertiti, cammina (parecchio) e scatta a più non posso.

A.


avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 13:58

Venezia anni '80.

L'effetto della biennale





Diapositiva, cosi' adesso sbuca fuori il maniaco delle diapo.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 14:01

i post dove si "elogi" questa perla che il mondo ci invidia non ci sono o sono rari.


@RobBot

Personalmente, negli ultimi 20 anni circa, cioè da quando ho cominciato a frequentare Venezia ci ho passato, da turista, con giri , passeggiate, eventi etc etc circa 700 giornate più o meno, tutte con fotocamera al collo ...

Non me la sento di fare elogi, anzi, secondo me oltre alle bellezze storiche che vedi non rimane quasi niente o niente assoluto.

Da esperienze personali dal 2002 ad oggi ...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 14:10

Sentivo nel notiziario di una TV locale che da aprile inizierà anche la sperimentazione di visite solo su prenotazione su portale web.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 14:28

Vado a Venezia occasionalmente per lavoro ma, potendo, eviterei volentieri. È una città assolutamente meravigliosa, ma ormai quasi invivibile. Di recente, vicino a Rialto, sono stato avvicinato da un tizio che tentava di distrarmi mentre un compare mirava alla mia borsa... In realtà non è successo niente, se non che certi episodi me la fanno diventare più indigesta. Da ragazzo era per me una meta molto ambita (neanche 30 minuti di treno da casa), facevo perfino fatica ad addormentarmi, quando avevo in programma di andarci a fotografare il giorno dopo. Preferisco ricordarmela com'era allora, quella di oggi mi piace molto meno.
Forse sarò cambiato ioConfuso

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 14:40

A me la città piace e anche tanto.
Ogni tanto ci vado, carnevali compresi, mi perdo per le calli e ogni cosa che vedo ha una sua bellezza.

Cos'è che non solo NON mi piace?
a) brugnaro (e le sue iniziative volte solo a rapinare i turisti)
b) i veneziani (volti solo a rapinare i turisti)

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 16:39

@village9991 grazie per la risposta! FINALMENTE delle informazioni utili , grazie per davvero!
Per quanto riguarda i centri sociali o roba del genere non è questo il post adatto per discuterne .
Sempre per la vostra gioia, farò tutto il carnevale in bianco e nero direttamente in camera

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 17:15

farò tutto il carnevale in bianco e nero direttamente in camera


Limitante ... se lo fai in post puoi decidere scatto per scatto QUALE BN vuoi, se lo fai in camera lascerai sempre le stesse impostazioni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me