RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco di Post Produzione - Scade sabato 30 Dicembre 2023 ore 20.00


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Gioco di Post Produzione - Scade sabato 30 Dicembre 2023 ore 20.00





avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 10:23

Non è vero con l'ssd non fa il minimo rumore e anxhe prima con l'hd magnetico a dire il vero

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 11:51

Ciao Leo ma in quei 13 anni mai hai fatto una formattazione...?
Non hai mai fatto pulizie particolare installato programmi particolari eccetera eccetera... Puntini?

Comunque Leo il tuo caso il tuo singolo caso non può fare testo per tutti...

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 12:27

Mac! Windows! Spara!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 13:29

Ciao Leo ma in quei 13 anni mai hai fatto una formattazione...?
Non hai mai fatto pulizie particolare installato programmi particolari eccetera eccetera... Puntini?

No mai nessuna formattazione e neanche deframmentazione, niente di niente e non ho mai avuto problemi, bloccaggi, ecc...eppure l'ho "caricato" come un mulo e gli ho fatto i martiri, solamente che dopo 13 anni i 3 HD interni da 1Tb ciascuno cominciavano a essere lenti e a fare errori, ho fatto appena in tempo a clonarli su dei ssd e rimpiazzarli....ma é normale 13 anni é un record per dei hd magnetici pergiunta usati intensivamente...erano degli Hitachi, i più longevi che ho mai provatoSorriso

Non mi sembra di essere un caso unico ho degli amici che hanno dei PC ancora più vecchi e io stesso ho altri PC preistorici con WIN XP che funzionano e uso ancora) e che non mi/ci (parlo degli amici) hanno mai dato problemi...ti dico che é una favola che mac sia più stabile...poi certo se compri dei PC economici con dei componenti di merda é chiaro che non ti durano, io dopo aver provato diverse marche e anche il montaggio di pc su misura adesso compro solo HP; secondo me sono i migliori, ho un hp portabile che ha 23 anni con winXP che funziona perfetto lo uso per sincronizzare la data e l'ora della 5D che non é compatibile con gli OS 64xSorriso

Confesso che ho una quantità demenziale di pc windows a casa, ne ho 6 con diverse versioni di windows da xp a win11, 4 hp, 1 asus e 1 dell, tutti quelli di altre marche o fatti su misura sono andati in panne dopo 2 a 4 anni

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 13:31

sto cartone animato é il mio preferito, ogni volta che lo vedo mi ammazzo dalle risate, lo posso guardare anche 3 volte di seguitoMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 17:39

Leo, che HD SSD hai preso....?




Per il resto che dire, sicuramente sarò io che ho meno esperienza di te,, ma di fatto a me portatile da 5-700 € sono sempre durati pochi anni, 2 massimo 3, e nel contempo varie formattazioni...
Col Mac invece la pace assoluta..

Ovviamente se non praticavo fotografia di sicuro non avrei mai preso il Mac, questo è poco ma sicuro.....

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 18:28

Samsug evo 870

Poi una cosa strana, ho comprato una chiavetta usb trascend da 64gb che era formattata in fat32 me ne sono accorto perché rifiutava di copiare i grossi files, allora l'ho convertita in ntsf ma adesso mi sembra molto più lenta...è possibile? Normalmente dovrebbe essere il contrario, il ntsf è più veloce...boh non capisco perchè sembra rallentata tantissimo.

Dipende dai portabili, ho avuto già un hp di bassa gamma con un celeron, era un muletto indistruttibile, gli ho fatto i martiri ha fatto pure un volo di 10 metri indenne ma si è deformata leggermente la carrozzeria e il ventilatore di raffreddamento faceva un cigolio infernale ma ha continuato a funzionare per anni, prima che si bloccasse il ventilatore e si bruciasse il processore.MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 19:25



ovvai

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 20:13

Samsug evo 870
Ma è interno...


Comunque Samsung davvero buoni.... ne ho 2 esterni e sono piccolissimi e scaldano davvero poco oltre che veloce...



Dipende dai portabili, ho avuto già un hp di bassa gamma con un celeron, era un muletto indistruttibile, gli ho fatto i martiri ha fatto pure un volo di 10 metri indenne ma si è deformata leggermente la carrozzeria e il ventilatore di raffreddamento faceva un cigolio infernale ma ha continuato a funzionare per anni, prima che si bloccasse il ventilatore e si bruciasse il processore.MrGreen
MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 20:34

Si è interno, volevo prendere dei crucial mx ma non ne avevano in negozio allora mi sono informato sul web e dicono che sono equivalenti solo che il crucial costa un po meno...si è davvero ottimo i samsung 870 la serie 850 è un po meno bene ma costa meno a sto punto per risparmiare è meglio il crucial mx.

Ben inteso non ho niente contro i Mac, sono belle macchine li trovo solo un po "chiusi" al livello hardware e software...ne ho avuto uno, il mio primo computer, un Mac 1 che ho rivenduto 400 franchi all'incirca nel 1992 dopo averlo usato neanche 1 anno

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 20:36




avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 21:08

Buonasera, galleria aggiornata www.juzaphoto.com/me.php?pg=349088&l=it

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2023 ore 15:51

Qualcuno si ricorda il procedimento per rimappare i pixell bruciati nella 6d?
L'avevo fatto una volta con la 5d2. Era molto semplice, ma non lo ricordo piu'Confuso

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2023 ore 16:02

Trovato con google : Devi metterla in manuale andare nel menu e scegliere pulizia del sensore /pulizia manuale, lo specchio si alza, lasciato alzato per almeno 30 sec. poi spegni la fotocamera col bottone on/off...ecco fatto, funziona cosi con tutte le fotocamere canon (e anche nikon) che hanno la pulizia del sensore....se no lo puoi fare pure con canon dpp

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2023 ore 16:04

Grazie.
Trovato con google
Si vede che ho cercato maleSorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me