| inviato il 21 Dicembre 2023 ore 9:06
“ Il prezzo del 26mm è davvero alto.....compatto com'è la cosa può avere un senso; sempre al netto del costo eccessivo. „ Può darsi anche se -da non tecnico- magari è proprio il tipo di costruzione diversa rispetto al 28 che presenta problematiche più impegnative. E' comunque -lo ripeto, mia scelta ovviamente- un obiettivo indubbiamente valido e più soddisfacente del 28mm. oltre che essere più pratico pure come ingombro. |
| inviato il 21 Dicembre 2023 ore 9:13
Non costasse così tanto lo avrei preso al posto del 28 per la Z30. |
| inviato il 21 Dicembre 2023 ore 9:16
“ Qualcuno sa come si settano le impostazioni personali ? I vari U1, U2, U3… che si trovano sulle Z5, Z6 e Z7 per intenderci… grazie „ Questa è un'altra mancanza della Zf: non ci sono. Insieme ad alcuni tasti che non sono personalizzabili. Due carenze che potrebbero risolvere tramite firmware. Non so se lo faranno ma temo di no. Per differenziare maggiormente con Z6III di prossima uscita. |
| inviato il 21 Dicembre 2023 ore 9:19
Credo che la scelta della focale 26mm sia derivata semplicemente dallo schema ottico scelto: l'obiettivo è spesso 24mm togliendo i 4mm della baionetta rimangono 20 mm e supponendo uno schema simmetrico il centro focale si trova esattamente a 10mm dalla flangia che sommati ai 16mm del tiraggio fanno esattamente 26mm. |
| inviato il 21 Dicembre 2023 ore 10:06
Grazie Kelly per la conferma, infatti ho perso un po' di tempo per capire se ci fosse o no come opzione…. Si possono caricare delle impostazioni tramite SD ma non è la stessa cosa… |
| inviato il 21 Dicembre 2023 ore 11:38
“ Qualcuno sa come si settano le impostazioni personali ? I vari U1, U2, U3… che si trovano sulle Z5, Z6 e Z7 per intenderci… grazie „ Perché vorresti usare la Zf come una Z5-6-7? |
| inviato il 21 Dicembre 2023 ore 11:53
E' una fotocamera come le altre, non entro in "modalità ZF" se devo far qualcosa di diverso per cui è preposta, ammesso e concesso sia stata preposta far cose diverse dalle altre Z : intanto la sto provando in avifauna e l'AF è decisamente più reattivo della Z7ii... la userò anche in paesaggistica e macro, le funzioni per far questi generi sono presenti, me la porterò in vacanza e se ci scappa qualche foto in famiglia la userò anche per questo. Se potessi settarla come un'altra Z non è comodo ? Tu per cosa la usi ? Non la userò sicuramente per far fotografia di strada, è un genere che non mi interessa... |
| inviato il 21 Dicembre 2023 ore 12:20
“ Tu per cosa la usi ? „ come tutte le altre, in genere o in A o in M... faccio foto singole e storytelling, street, fotografia concettuale. In nessuna macchina uso preset memorizzati. Scatto in raw + jpg (dove il jpg basic lo iso solo per visualizzare rapidamente dalle cartelle... già in Bridge non mi serve più) |
| inviato il 21 Dicembre 2023 ore 12:29
Che ottica ci hai abbinato? |
| inviato il 21 Dicembre 2023 ore 12:34
Ah ok, no io sono molto basico, fotografo senza pretese quello che mi capita con ciò che ho in mano in quel momento |
| inviato il 21 Dicembre 2023 ore 14:01
@robinik 28 e 40 SE. poi ci posso attaccare gli obiettivi che ho per la Sony usando il megadap etz21 e le nikkor con ftz2 |
| inviato il 22 Dicembre 2023 ore 18:13
L'af come è rispetto a quello della Z6II? |
| inviato il 22 Dicembre 2023 ore 19:00
non conosco la z6, ma il nuovo processore l'avvicina sicuramente più alla z8 che alla z6 |
| inviato il 22 Dicembre 2023 ore 19:54
@EROS PENATTI “ Qualcuno sa come si settano le impostazioni personali ? I vari U1, U2, U3… che si trovano sulle Z5, Z6 e Z7 per intenderci… grazie „ Cercare ho cercato, pare non ci sia nulla anche sul manuale. Puoi salvare UNA configurazione su scheda. Sto pensando di prendere tre vecchie schede da 1G che girano nei cassetti, metterle dentro e salvare. Poi metterci su un etichetta U1 U2 U3. > Mooolto comodo! Se serve puoi ricaricare al volo quasi tutto il settaggio. Tuttavia, se qualcuno trova un modo più intelligente... ( io mi metto quì in ascolto ) |
| inviato il 22 Dicembre 2023 ore 19:54
@Bargat, l'AF è in sostanza quello della Z8, con le prime Z non c'entra più nulla. Poi rispetto alla Z8 ha qualche voce di menu diversa (ad esempio mancando il tasto AFON sei costretto a programmarne altri), ma insomma, è un'altra cosa, credimi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |