RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ceresole Reale Parco Gran Paradiso - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Ceresole Reale Parco Gran Paradiso - Parte 2





avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 15:50

grazie a voi Fabrizio e Claudio.....purtroppo ne sto soffrendo anch'io di questa situazione in quanto amante in toto al 100% di tutto cio' che riguarda la montagna che, ormai, mi e' entrata nel sangue....per carita' non posso lamentarmi in quanto ormai sono un vecchietto che ha avuto, per la mia vita che e' andata in un certo modo, tantissime soddisfazioni in merito e grazie anche allo sport sano che ho praticato mi ha permesso fino ad ora di raggiungere ancora i 3000m di quota ed oltre.....naturalmente ho visto anche tante cose brutte....ma ringrazio Dio e mia moglie che mi lascia andare solo e mi capisce. La fotografia mi aiuta molto....a tenere impresse le molte emozioni e sensazioni provate e quando non riusciro' piu' a salire per diversi motivi (quel periodo mi sa che si sta avvicinando a causa appunto del "consumo fisico" delle tantissime salite e discese fatte quando ero piu' giovane) mi accontentero' di riguardare i miei tanti scatti ed i miei filmati in hd costruiti con essi.

user236140
avatar
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 20:49

Beh, per fortuna per far salire i "vecchietti" (me compreso) ci sono sempre seggiovie e funivie
MrGreen

avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 11:20

MrGreen

user236140
avatar
inviato il 09 Marzo 2024 ore 22:30

ciao, tutti

se salite domani o lunedì, occhio alle valanghe perché già oggi c'era grande pericolo, e CC e forestali in giro a verificare, quindi strada chiusa poco oltre Chiapili inferiore, ma attenzione che anche in quella zona sono cadute valanghe nel recente passato

abbiamo provato a salire sulprimo dei due tornanti successivi il Muzio, ma siamo stati stoppati da 1,5 circa di neve fresca su cui solo un tipo con gli sci era riuscito a salire, e non per molto data la scarsa visibilità

tornando giù abbiamo visto uno scoiattolo rosso, e vicino al ristorante La Lanterna Del Duca qualche impronta di camoscio, ma niente altro

Abbiamo deciso quindi di ciaspolare un po' sul lungo lago e poi siamo andati a mangiare qualcosa al ristorante
al ritorno ci siamo beccati una tempesta di neve epica, con la neve in che faccia pungeva come spilli Eeeek!!!

Scendendo, tappa al negozio di alimentari dove abbiamo preso il lardo al genepy che vi consiglio caldamente di comprare

user236140
avatar
inviato il 09 Marzo 2024 ore 22:30

bollettini.aineva.it/bulletin/latest?province=IT-21

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 14:11

Oggi ti mandano indietro alla galleria di Noasca. E' caduta una valanga li, con neve che è entrata nella galleria.

In alta valle, come su tutto il comparto alpino occidentale, non conviene salire per tutta la settimana, visto le temperature in forte aumento e il conseguente pericolo valanghe che diverrà elevato.

Meglio evitare di fare i cogliomberi per un pò di tempo MrGreen

user236140
avatar
inviato il 10 Marzo 2024 ore 15:59

Azz Eeeek!!!

grazie per l'aggiornamento Fabrizio

user236140
avatar
inviato il 10 Marzo 2024 ore 16:03

e il conseguente pericolo valanghe che diverrà elevato


Allora dovranno aggiungere il colore viola, perché oggi è già il massimo, cioè ROSSO Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2024 ore 13:49

Beh, almeno non ho rimpianti per non poterci andare! Grazie per mantenere aggiornato questo utile post, dato che son posti che molti frequentano.
Queste valanghe speriamo facciano comunque qualche vittima animale (non troppe), così da supportare al meglio la riproduzione di gipeti e gli altri predatori. Se non ricordo male, proprio la mancanza di valanghe lo scorso anno ha falcidiato i pulli dei gipeti, per quanto ho sentito.

user236140
avatar
inviato il 11 Marzo 2024 ore 15:26

Sì, in effetti anche per gli animali vale il detto latino "mors tua, vita mea"
MrGreen

Carnivori vari, gipeti e corvidi faranno festa in quel caso

per quanto riguarda i gipeti mi pare che ce ne siano almeno 4 in zona, quindi qualcosa devono aver trovato comunque negli anni scorsi

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 18:21

Avete notizie aggiornate? Balme e Ceresole sono facilmente raggiungibili o ci sono ancora strade chiuse/rischio valanga?

Come non detto, domani nevica

user236140
avatar
inviato il 16 Marzo 2024 ore 22:21

Ciao Alb

Non ho parole sull'affidabilità scadente dei siti meteo italici Triste

ieri cercavamo di capire appunto dove andare in sicurezza e non siamo riusciti a capirlo

meteoam diceva che a Ceresole avrebbe nevicato, ed erano gli unici a dirlo

Aineva dava Allerta gialla in tutte le parti basse delle Alpi e arancione in tutte le parti alte

meteo3r dava Allerta verde ovunque, quindi pericolo nullo ovunque Eeeek!!!

Abbiamo quindi deciso di andare a Chamois che ricordavo essere un altipiano, quindi spannometricamente a rischio basso

Ebbene: in tutta la parte bassa e media della VdA non c'era proprio la neve!
Tutto marrone, quindi che cappero ci azzeccava l'allerta gialla???

a Chamois c'era poca neve, una ventina di cm o poco più nei dintorni del paese, con spelacchiature nei posti un po' ripidi, residui del mezzo metro caduto domenica, e gli sciatori scendevano anche su neve sparata, quindi che cappero ci azzeccava l'allerta arancione???





user236140
avatar
inviato il 16 Marzo 2024 ore 22:24

Comunque, a Chamois si vedono sempre molti camosci ;-)

user236140
avatar
inviato il 07 Aprile 2024 ore 23:19

siamo stati su sabato 6

giornata bellissima ma un po' troppo calda, SOB

la neve sta sciogliendo assai in fretta

si arriva senza difficoltà fino all'area dei camosci, nei pressi del casotto basso dove abbiamo anche visto i resti di un camoscio spolpato: probabile morte per slavina

gli stambecchi invece sono altissimi, quasi irraggiungibili

molte marmotte sono già uscite dalle tane

escursionisti con ciaspole sono andati fino alla diga, ma secondo me hanno rischiato per rischio valanghe marcato

un gruppo di fotografi in apparente visita guidata erano delusi perché i camosci non stavano sulla neve ma nell'area di prato ripulita da una grossa slavina: incomprensibile a mio parere la loro delusione, visto che i camosci non erano molto lontani, e certo a tiro dei loro cannoni

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 12:13

gli stambecchi invece sono altissimi, quasi irraggiungibili


Assolutamente non vero MrGreen. Basta guardare bene e scegliere il posto giusto.

Il gipeto è passato addirittura sopra la strada

PS: ero su anche io sabato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me