RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recupero dati hard disk (risolto).


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Recupero dati hard disk (risolto).





avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 16:13

Sì, sono d'accordo, se hai fatto la prova con Linux ed il comando lsusb,

questo è per esempio il mio output ora

Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0003 Linux Foundation 3.0 root hub
Bus 003 Device 005: ID 05e3:0751 Genesys Logic, Inc. microSD Card Reader
Bus 003 Device 017: ID 046d:c31c Logitech, Inc. Keyboard K120
Bus 003 Device 016: ID 046d:c050 Logitech, Inc. RX 250 Optical Mouse
Bus 003 Device 015: ID 05e3:0608 Genesys Logic, Inc. Hub
Bus 003 Device 003: ID 05e3:0608 Genesys Logic, Inc. Hub
Bus 003 Device 008: ID 8087:0029 Intel Corp. AX200 Bluetooth
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 002 Device 002: ID 0bda:0411 Realtek Semiconductor Corp. Hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0003 Linux Foundation 3.0 root hub
Bus 001 Device 004: ID 7acf:0b18 SunplusIT Inc AUKEY PC—LM4
Bus 001 Device 003: ID 0582:0074 Roland Corp. EDIROL UA-25
Bus 001 Device 002: ID 0bda:5411 Realtek Semiconductor Corp. RTS5411 Hub
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub

Se non sei sicuro, dai il comando prima e dopo aver collegato la periferica e vedi se ci sono differenze.
Il comando ti da indicazioni certe se non compare nulla, perché indica un guasto totale della scheda, mentre se viene rilevata ma il disco non viene montato, il problema potrebbe essere il disco, ma anche la scheda controller.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 16:27

Aggiornamento:
Ieri ho smontato l'hard disk per metterlo in un case esterno ma non ho risolto.
Oggi grazie al supporto di Arpy sono riuscito a fare una copia con Data rescue DD, per le 8 e mezza di stasera dovrebbe finire.
Domani poi lavoro su recupero dei files dall'immagine creata.
Mi è andata bene che ho un hard disk da 4 tb con 3 liberi, perché con solo un tera non partiva la copia per spazio insufficiente!!

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 16:47

Data rescue DD ma avete la versione a pagamento , perché altrimenti , forse ho cannato io qualcosa , ma non mi permette di recuperare i file trovati su Ssd.Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 17:02

È gratuito, ti crea l'immagine del disco e da quella fai partire il recupero dati con un programma tipo r-studio, disk drill e simili

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 17:09

Capito bisogna usare 2 programmi , pensavo facesse tutto lui "Data rescue DD".
Troppo sbattimento , lascio stare . Grazie ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 17:30

Maucos_59 ti capisco!! Però sono tre giorni con domani quattro che ci provo, se i files sono importanti ( come nel mio caso) le provi tutte...

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 17:57

@Gabry89
Ma se hai fatto copia del disco, e non riesci a leggere il contenuto della copia, probabilmente si è corrotta la tabella delle partizioni. Suppongo che hai eseguito una clonazione del disco, che ha quindi replicato l'intera struttura.
Se la struttura di partenza è corrotta, lo sarà anche la copia.
Il vantaggio ora è che puoi fare esperimenti sulla copia senza rischiare ulteriori danni ai dati originali.
Se ci fosse stato un problema meccanico al disco o al controller, penso che la copia non sarebbe riuscita.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 18:10

"Se la struttura di partenza è corrotta, lo sarà anche la copia." Ed è proprio in questi casi che si utilizzano i software di recupero dati e come hai detto anche tu con l'immagine si lavora tranquillamente senza correre rischi. Una volta messi i dati al sicuro può provare a ripristinare il disco con testdisk o programmi simili

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 18:27

Fileo però è già qualcosa ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 9:18

Aggiornamento:
Ieri sera dopo aver completato la copia dell'immagine del disco, l'ho montata su R-studio e avviato la procedura di recupero files.
Ha lavorato tutta la notte e questa mattina i files erano recuperati.
Mi sono sentito come un bimbo che a Natale apre i suoi regali MrGreen
Ora appena possibile vedrò di recuperare l'hard disk.
Grazie mille per il supporto di tutti e soprattutto Arpy e Fileo che ci sono stati fino all'ultimo Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 9:46

Caspita, grande!
Immagino la soddisfazione!

Gli sbalzi di tensione rovinano i controller.
I primi a 'ricevere' l'alimentazione, e quindi immediatamente vulnerabili, sono loro, i controller.


Ho visto il video, ma il mio HD è un WD da 2,5" (montato su un notebook Dell del 2011) e non ho accesso diretto al controller.

Se non sei sicuro, dai il comando prima e dopo aver collegato la periferica e vedi se ci sono differenze.
Il comando ti da indicazioni certe se non compare nulla, perché indica un guasto totale della scheda, mentre se viene rilevata ma il disco non viene montato, il problema potrebbe essere il disco, ma anche la scheda controller.


Non so se ho capito bene:
rifaccio la prova con Linux dando il comando lsusb prima senza collegare l'hd e poi con l'hd collegato, giusto? Così vedo se l'elenco cambia e se in qualche modo l'HD viene almeno rilevato.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 10:02

Si Davide MrGreen, ma ripeto il merito è della gente che è intervenuta, fornendo anche programmi e spiegando le cose in modo semplice!!

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 10:43

Ora ti consiglio di comprare sempre 2 hard disk, con la stessa capienza, e usare Carbon Copy Cloner o Free Fyle Sync per backuppare il secondo.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 11:11

Si io ne uso due sempre però il backup lo faccio manualmente, quello che si è rotto è della mia ragazza.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 11:53

@Gabry89
Mi fa piacere che tu abbia risolto :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me