RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gli obiettivi Sigma con attacco Canon RF potrebbero arrivare a febbraio 2024 [cr1]


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Gli obiettivi Sigma con attacco Canon RF potrebbero arrivare a febbraio 2024 [cr1]





avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 18:32

"Vito Serra lo usa e molto bene sulla R6II"
Grazie Riccardo Sorriso

Il Sigma EF150 600 Sport è una buona lente, sia come QI che come AF/traking e, sulle ML Canon va benissimo. Purtroppo però, come avete già detto, è pesante e sbilanciato in avanti, specialmente con il paraluce montato. Se lo si utilizza solo e sempre a mano libera per ore come faccio io da anni per avifauna in volo, ci fai l'abitudine e quasi non te ne accorgi più, ma rimane comunque "svantaggiato" rispetto ad altri zoom di categoria più leggeri. Il 100 500 invece, per leggerezza, compattezza e bilanciamento è l'estremo opposto, per il brandeggio a mano libera è l'ideale (se bastano i 500mm). Personalmente scatto a distanze importanti, pertanto, se il 200-800 sarà soddisfacente per le mie esigenze, il Sigma sarà sostituito dal nuovo Canon.
Ciò detto però, se Canon e Sigma (ed altri produttori di terze parti) faranno l'accordo, sarà un buona notizia per tanti utenti in quanto offrirà maggiori opportunità

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 18:56

I nuovi Sigma, quelli post reflex, per intenderci sono davvero splendidi, concordo sul fatto che il nuovo Sigma 150-600mm f5-6.3 DG OS HSM S sia un'altra lente rispetto al Sigma 150-600mm f5-6.3 DG OS HSM S e che sia molto meno " catafalco " avendo perso, rispetto al suo predecessore ben 760 grammi.

Il Sigma Sigma 150-600mm f5-6.3 DG OS HSM S, che ho avuto anche io, ha un peso davvero importante: 2.860 grammi, non poco, davvero non poco.



??????......forse era meglio se scrivevi "sigma vecchio", "sigma nuovo" SorrisoSorrisoSorriso


Cmq quando è uscito, 2014, il "vecchio e pesante" era il migliore senza se e senza ma tra i concorrenti sul mercato (che erano il Tamron e i Canon pomponi duplicati)....per vedere qualcosa di meglio si sono dovuti aspettare 5 anni...e ancora oggi io rimpiango tantissimo la possibilità che ti dava di regolazione sul range di maf con le 2 customizzazioni programmabili tramite dock.....in certe situazioni poteva essere più veloce del Canon RF100-500...faccio l'esempio di foto alle Frecce tricolori, impostavi da 50 o più mt all'infinito (tanto non è che ti arrivassero più vicino......si spera) e ciao ciao agli altri obiettivi più moderni e veloci.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 23:07

il mio a 600 era morbido e non ho avuto il feeling che cercavo. L'autofocus con la R3 a volte non era preciso. Il peso alla fine era il meno, lo usavo su monopiede. Uso anche il 70-200 su monopiede, quando si fotografa x ore alla fine è tutto pesante

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 23:31

Non saprei...il mio (usato quasi esclusivamente tra 500 e 600) ho avuto modo di confrontarlo diverse volte con Tamron G1 e G2, EF 100-400mm duplicato e il Sigma 150-600 C ed è sempre risultato migliore...mi aveva invece stupito molto il 60-600mm, che su prove fatte contemporaneamente sulla luna a 600mm era un pelo meglio.....però non l'avevo cambiato perchè avevo già in testa il 100-500 per il rapporto peso/prestazioni.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 7:00

Il nuovo è nitido quanto il 200-600..prove fatte fianco a fianco quando possedevo il corredo sony

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 8:01

Secondo me la nitidezza non è tutto, almeno non il parametro principale per fare una scelta, e comunque già la versione EF150 600S ne ha a sufficienza, almeno la mia copia. Per chi fa, ad esempio, avifauna in volo per ore e ore, dovendo brandeggiare a mano libera, è fondamentale la leggerezza e compattezza per poter essere il più fluido e preciso possibile durante il tracciamento di un soggetto molto veloce. Secondo aspetto importante, è l'efficienza ed efficacia dell'af/traking, il sistema deve sfruttare al 100% le peculiarità e le performance del corpo macchina, insieme devono essere un tutt'uno e nessuno dei due deve frenare l'altro, solo così si avrà una combinazione corpo/obiettivo realmente performante. Speriamo che i nuovi obiettivi di terze parti, che sono fiducioso arriveranno, siano pensati in questo modo, ma non ho dubbi, in particolare Sigma saprà fare un ottimo RF150-600 nitido e performante come af/traking, l'unico dubbio che ho è sul peso e bilanciamento, vedremo

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 11:42

Concordo Vito, concordo, puoi avere tutta la nitidezza del mondo ma se la MAF non è precisa e veloce .... a che ti serve?

Io, sono sincero, avevo una copia del 150-600 S (montato su R3 / R6 e 5d4) non buona, non ero affatto soddisfatto della QI.
Altra cosa che mi aveva sfavorevolemnte colpito era il peso (ma io sono alto 1,77 e peso 61 kg): questi due fattori mi avevano convinto a cambiare tutto per il 100-500, ho rinunciato sì a 100mm in alto ma, devo dire, rifarei il cambio mille volte perchè per le mie esigenze ho trovato una quadra perfetta.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 12:59

Riccardo, ho tu sei sottopeso o io sono sovrappeso...mi sa la seconda MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 14:06

La fotografia è l'ambiente perfetto per i "mini mosca": io "faccio 54 kg. X 1,65 di "bassezza"!!!MrGreenMrGreenMrGreen GL

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 14:30

È meglio che non vi dico le mie misure...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 14:39

Ahahahaha…. Io sono decisamente fuori scala! MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 14:55

Voi la buttate sul ridere, ma se i cinesi ci leggono il prossimo anno avremo Ttartisan e c. con zoom esterno allungabile facente funzioni di bastone da passeggio, nonchè collarino per attacco zoom su cavalletto smontabile per diventare sgabello da campeggio...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 16:32

SorrisoMi fate morire

avatarsupporter
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 9:33

Adesso sono curioso di vedere se uscirà prima il 35 Art per RF (f1.2 e f1.4) o il 35 L per RF (f1.2 o f1.4):

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4693733&show=1

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 9:39

Riccardo, dovessi scommettere un caffè direi che Canon farà uscire prima il suo RF 35 f/1.2, non può permettere che un'altra casa faccia uscire per prima una focale così importante e richiesta che a Canon manca, e aggiungerei anche, con colpevole ritardo (visto che il 50 e l'85 sono usciti quasi subito).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me