RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma queste Sony, son così buone?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ma queste Sony, son così buone?





avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 9:19

Con ottiche luminose sotto f2,8 le reflex hanno problemi di maf mentre le ML non sbagliano un colpo

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 9:20

@Lorenzo1910
Conosco il modo di dire del Cristo e del sonno, era per dire cosa c'entra tal citazione con il contesto di cui si sta parlando!?
Non si sta spargendo verità assoluta qui (almeno non tutti), si esternano solo feedback di utilizzo dell'attrezzatura senza pretesa di convincere nessuno.
Ho 6 reflex Canon , 2 a pellicola e 4 digitali e 2 mirror una nex5r e una A7s, la MIA esperienza, parlando di facilità di centrare il risultato, è APPARENTEMENTE,E PER MIA ESPERIENZA migliore con le mirror che con le mie amate reflex.
Poi per quanto riguarda i punti di autofocus hai ragione, mi fido forse un pelo troppo dei laterali...
Però la mia 80D dovrebbe essere ben affidabile anche in quelli e spesso mi delude...
Anche lì, il mio tasso di successo è superiore con le mirror...
Ovviamente vale per me, per altri può essere il contrario.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 10:24

In estrema sintesi :
Jazz, mi sembra di aver spiegato molto più di te.
Ricky, se ti delude la 80D mi sa che devi cambiare qualcosa nell'approccio con quella macchina... Mi fa piacere che tu sia soddisfatto della A7S ma non posso dire altrettanto della A7 (con il 28-70 mi sembra ok, ma quando monto il 50/1.8 diventa leeeenta e ci vuole "una vita" prima che agganci il fuoco... cosa che non succede neanche con la Canon 1000D o con la Nikon D50, senza andare a scomodare 7D, 6D o 5D MkII... figurati)

Io chiudo qui... inutile portare avanti la polemica.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 10:34

Mia esperienza. Nikon d800/850 scafandrata foto sub, belle belle belle foto(per me) messa a fuoco 80%
Passo a Sony scafandrata foto sub foto bellissime (per me) definizione aumenta (tranne nei bordi più estremi a parità di diaframma con precedente Nikon 16mm ). Messa a fuoco 95%
Soddisfatto si ...pentito nostalgicamente forse un pelino della D4s.
Per l'uso che ne faccio ML superiore.
Prima di Sony ho anche provato Olympus.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 10:58

E' un modo di dire... forse chi è più giovane non l'ha mai sentito.

Capitolo "difesa strenua delle mirrorless":
Menzionate sempre 'sto cavolo di F/B focus ma vi ricordo che non è "una regola" che ci sia... in alcuni casi può capitare ma non succede sempre. La mia percentuale è di 1 macchina su 10 che hanno problemi di F/B focus. Ho più di 40 reflex dove posso giornalmente verificare il problema o meglio, l'inesistenza del problema (voi, ora, quante ne avete?)

Risultati migliori da subito? Ma cosa state dicendo?
Metti una Reflex in P e Auto Iso e quella si comporta esattamente come una Mirrorless in P e Auto Iso.

Messa a fuoco più precisa? Forse dovreste chiedervi come usate i punti di messa a fuoco... perchè se li usate tutti non mi meraviglia che ci siano degli errori...
L'altra sera un collega Senegalese mi ha invitato a casa sua per una festa per la nascita della sua secondogenita... porto la Nikon D7000+18-105... gente che suonava e gente che ballava... tutti in movimento!
Beh su una sessantina di foto non ho uno scatto fuori fuoco (neanche UNO!) nonostante in parecchi casi mi avvicinassi parecchio.

Io di impressioni ne ho diverse ma forse è meglio che non le esterni.


Lorenzo lo sappiamo tutti che dalle reflex si possono fare ottime foto ma è innegabile che con le mirrorless è più facile.

Già solo il fatto che vedi l'anteprima di quello che scatti...

Riguardo ai punti di messa a fuoco ma ti rendi conto che ne stiamo parlando? Su una moderna mirrorless non devi farlo! Nemmeno con un 135 F1.8, attivi AFC e EYE AF e scatti pensando solo alla composizione, ai punti di messa a fuoco e a come usarli manco ci devi pensare.

Posso capire che tutto questo a un esperto conoscitore di reflex possa sembrare pigrizia o imperizia tecnica ma io invece non trovo valore nel padroneggiare un mezzo tecnico difficile, preferisco portarmi a casa le foto più facilmente e concentrarmi su altro in fase di scatto come sulla composizione.

Poi dei gusti non si discute, se tu preferisci l'esperienza d'uso delle reflex va bene ma è un'altra cosa rispetto alla semplicità.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 11:11

Il Sony FE 50 1.8 in effetti è lentino...l'ho preso su Amazon al Black Friday ed è più lento dell'EF 50 compact macro...
Fa un doppio giro di focheggiatura...prima in avanti e poi indietro e infine torna avanti per fermarsi a fuoco...
Però non mi sembra male come lente in generale... Intendo come prestazioni dell'ottica è bello nitido!

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 11:19

il 50 f1.8 sony è terribile come AF

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 12:07

Se devi prendere il 50ino prendi o il samyang AF 1. 4 II o il Samy 45 1.8

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 12:10

Del resto, per tenerne basso il prezzo, a qualcosa bisogna rinunciare.
Ottimo da 2.8 in poi.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 13:48

Però aveva dei bei colori il 50ino Sony.

In pratica è un 6 lenti tipo vintage, come il canon 50 1.8 , però con una lente asferica che migliora un po' le prestazioni a tutta apertura.
In effetti se si vedono le gallery i ritratti non sono così male.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 13:53

Ma queste Sony, son così buone?


Dipende da chi ce le ha in mano

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 14:04

"infatti non ha senso negare che con le mirrorless sia più semplice ottenere già da subito (al netto delle mille impostazioni) dei buoni risultati, rispetto ad una reflex."


Decine di modelli di reflex e mirrorless progettati e dedicati a chi sta imparando o a chi non vuole sbattersi troppo ringraziano (in coro!)

Canon 2000D Vs Sony A9III è la nuova frontiera!

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 14:07

Pierfranco Fornasieri il senso del tuo post?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 14:09

Nessuno. Probabilmente è in riferimento alla "presunta" qi della a9iii

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 14:52

Pierfranco Fornasieri il senso del tuo post?


Traduco il mio post:
dire che in maniera generica con le mirrorless è più facile ottenere risultati soddisfacenti nell'immediato rispetto a una reflex è troppo superficiale. Generalizzare così tanto non ha senso.

Il discorso andrebbe fatto (se proprio ha senso farlo) al massimo suddividendo fra fotocamere di segmento entry-level e fotocamere professionali. Con le prime è più facile scattare nell'immediato (ma non vai tanto più in là) con le seconde è più complicato ma se sei capace arrivi all'infinito e oltre.

Ecco perché ho scritto che "Decine di modelli (di reflex e mirrorless) progettati e dedicati a chi sta imparando...ringraziano in coro"

Canon 2000D Vs Sony A9III

Queste sono agli opposti, nel mondo delle fotocamere. Una è la reflex entry level per eccellenza (facilissima da usare), l'altra è la Sony-sontroppoavantieglialtrisonnessuno

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me