RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO Photolab 7 - Parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DxO Photolab 7 - Parte III





avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 19:48

Scusate, vorrei capire se è necessario prendere anche pure raw, oppure in PL c'è già il modulo pure raw integrato?

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 19:53

Oppure ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 19:54

PR è un plug-in acquistabile a parte se uno non gli serve tutto l'intero PL. Se compri PL è tutto integrato

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 7:06

Aggiornato ieri. In effetti negli anni si è fatto più costoso (come un po' tutto del resto). Credo che a questo giro abbia senso più che altro abbinato a FP7 di cui integra le funzionalità, una su tutte le maschere di luminosità, altrimenti, rispetto a PL6, si tratta di una serie di miglioramenti tutto sommato modesti. A conti fatti, avendo PL6, forse conveniva aggiornare il solo FP7 ed attendere PL8. Comunque si conferma un software ottimo, a mio parere e secondo il mio utilizzo, forse il migliore nella sua categoria.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 7:54

Segnalo che un black friday molto valido lo sta facendo Serif (Affinity), sconta del 40% tutto.

Affinity Photo si prende a 45 euro,
la intera suite (Photo, Designer e Publsher) si porta via a 108 euro e, se si ha la versione 1, si prende con 81 euro.

Affinity Photo si sposa molto bene con DxO in quanto consente elaborazioni complesse (tipo Photoshop)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 7:55

Leo, dici che convenga FP?
Non ricordo cosa avevano introdotto, scusate... Sorry

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 7:56

Ma non è che nella ultima FP avevano messo qualcosa di importante? Forse le maschere di luminosità...

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 8:06

Gian Carlo scusa una domanda:
Dici che affinity (che nn ho mai usato/provato) si completa bene con PL.
Io sono in procinto di comprare proprio PL ed avrei aggiornato il mio Photoshop elements che ormai ha quasi 10anni. Uso elements perché comunque di elaborazioni pesanti non ne faccio e mi è sempre bastato, poi adesso la licenza viene a 50 euro.
Dici che sono confrontabili, ps elements ed Affinity intendo?

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 8:26

Dici che sono confrontabili, ps elements ed Affinity intendo?


Affinity Photo è enormemente superiore a Photoshop Elements.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 8:30

Dici che sono confrontabili, ps elements ed Affinity intendo?


Conosco abbastanza Photoshop, ma Element non lo ho mai usato....
Photoshop ed Affinity hanno la stessa filosofia operativa, il primo ha in più ACR che, per la elaborazione dei RAW è superiore rispetto a quella di Affinity (ma DxO come convertitore, secondo me, è superiore a sua volta ad ACR).
Affinity, anche se ha qualcosa in meno rispetto a Photoshop (leggi i nuovi neural filters e selezioni con IA), secondo me è meglio organizzato, più intuitivo.
Probabilmente ti offre molto di più rispetto ad Element, ma non ti so rispondere in modo circonstanziato.
Gli altri 2 programmi (Designer e Publisher) servono se si fa grafica, opuscoli, illustrazioni digitali, ecc. Io li ho tutti e tre (avevo approfittato di una ottima offerta), hanno di bello che si integrano bene con Affinity Photo.

Insomma, detta in due parole Affinity Photo secondo me si integra bene con DxO perchè, avendo (Affinity) una sezione sviluppo RAW scarna, consente elaborazioni complesse tramite i livelli, panoramiche, unione di foto, HDR, ecc.
Ovviamente è più complesso di DxO ma, a mio parere, più intuitivo rispetto Photoshop. Poi si acquista con licenza perpetua e per anni ti aggiornano gratis, io ho pagato solo il pasaggio dalla 1 alla 2, dopo 4 o 5 anni di utilizzo e di aggiornamenti gratuiti (da 1.6 1.7.... ecc).
Insomma Affinity secondo me merita grande ammirazione, in tutti i sensi!;-)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 8:48

consente elaborazioni complesse tramite i livelli, panoramiche, unione di foto, HDR, ecc.
oltre a queste funzioni offre una velocità operativa che è notevolmente maggiore rispetto a Photoshop.

Ha un motore di gestione immagini eccelso e una gestione pennelli altrettanto superiore a quella di Photoshop.

Di contro è sicuramente più tradizionale e non ha ancora abbracciato le logiche di Ai.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 8:55

Io spero Affinity non le abbracci: ha una sua filosofia, e l'introduzione di "appendici" AI creerebbe un mostro informatico di sicura lentezza a mio avviso. Oltre a comportare un aumento del costo, attualmente fra i pochi, come scrive spesso Gian Carlo, davvero onesti e convenienti.
DxO l'ha introdotta per il denoise, ma hanno fatto bene: in questo avviare prima il processo è fondamentale per creare DB allenati meglio e "in vantaggio" sulle situazioni di riduzione disturbo più ostiche. Ma da un programma che si focalizza sull'essere un raw converter te l'aspetti... invece da un programma che al suo centro ha il fotoritocco (e un po' anche la grafica, direi) invece no.

Ecco, a proposito di AI e algoritmi automatici... se nella versione 8 mi migliorano il riconoscimento delle aree da mascherare con la maschera automatica, sono più contento.
Attualmente quella modifica locale la uso davvero raramente, perché la trovo tremendamente approssimativa nei risultati dei mascheramenti (praticamente devi essere preciso tu al pixel, e allora che senso ha che sia "automatica"!?).

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 8:59


Io spero Affinity non le abbracci: ha una sua filosofia, e l'introduzione di "appendici" AI creerebbe un mostro informatico di sicura lentezza a mio avviso....

concordo e poi, se uno vuole l'AI prende Luminar.... e lo usa quelle poche volte che serve

Affinity lavora anche a 32 bit...

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 9:10

interessante...spero di avere tempo per provare la demo di affinity allora in queste serate e farmi un'idea...
il 95% di quello che faccio è sviluppo del RAW, alla fine elements come dicevo lo uso giusto in quei casi dove metto una cornice, faccio una panoramica o devo eliminare il "cestino della monnezza".... quindi se posso avere un'alternativa a elements la prendo in considerazione. Anche perchè, almeno nella 2016 che ho io, volendolo "semplificare" secondo me hanno complicato il modo di fare alcune cose... vediamo. Intanto grazie

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 9:20

Affinity comunque non può sostituire un editor RAW, ma è perfetto per affiancarlo.
Il modulo di sviluppo dei RAW in Affinity c'è, ma è troppo laborioso rispetto a quanto si trova in giro ora, IMHO.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me