| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 14:04
Ho il nuovo Google Pixel 8 Pro, Android allo stato puro come Google lo ha progettato, è lo smartphone che più usa profondamente l'IA, fa foto veramente belle e costa meno di un iphone di pari livello. store.google.com/it/product/pixel_8_pro?hl=it |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 15:12
Peccato che non monti l'IOS |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 18:41
Beh, per me è il suo maggior pregio! |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 19:00
“ Ho il nuovo Google Pixel 8 Pro.. „ Che monta il solito micro-sensore venduto a peso d'oro e spacciato per il non plus ultra. Pensare che 12 anni fa Nokia metteva in commercio il Lumia 808 con un sensore da 1/1.2, che è più grande del Pixel e soci. |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 19:16
“ Ho il nuovo Google Pixel 8 Pro, Android allo stato puro come Google lo ha progettato, è lo smartphone che più usa profondamente l'IA, fa foto veramente belle e costa meno di un iphone di pari livello. „ L'ho valutato ed è davvero valido. Tuttavia nella mia zona non ci sono negozi fisici dove provarlo e l'S23 Ultra costava significativamente meno visto che hanno appena fatto il 24 Ultra |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 20:41
Scusate ma... l'infinita profondità di campo dei cellulari non da fastidio a nessuno? Ci avete sempre tartassato con la PdC del m4/3 al confronto con il FF e ora invece va bene tutto? (Non mi state a raccontare ne dei paesaggi ne dello sfocato finto che hanno certi cellulari, grazie) |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 21:19
Ma il punto è proprio quello, se un cellulare fa foto come una macchina con il sensore piccolo, ma almeno sta nella tasca dei jeans, tanto vale... Nessuno vuole sostituire il FF con l'ottica 1.4, ma l'APS con l'obiettivo f/4 si! |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 21:34
Mah, Marco, non saprei... io con un 35mm su APS-C anche a f/4 ho sempre avuto un discreto sfocato... non posso dire altrettanto del 5mm (o sono meno?) a f/1.8 dei telefonini... Quindi... ok, il cellulare può andare bene per "un po' tutto"... ma non lo userei mai al posto di una macchina fotografica, neanche di una m4/3... Poi, per carità, nessuno discute sulla praticità. |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 22:14
Lo sfocato c'è anche sul telefono basta selezionare un oggetto vicino e ti sfoca |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 22:17
“ Quindi... ok, il cellulare può andare bene per "un po' tutto"... ma non lo userei mai al posto di una macchina fotografica, neanche di una m4/3... „ Beh sai, Lorenzo... mia moglie, (la santa donna che -in parte- asseconda le mie necessità infantili e che da sempre è la mia compagna di cordata), mia moglie... dicevo, si rifiuta di portare una fotocamera degna di tale nome se non in circostanze molto particolari come, ad esempio, un viaggio in himalaya. Però poi scatta le foto col telefonino (con un particolare interesse per i fiori ed i paesaggi) ed osserva che questo o quell'altro cell. fanno foto migliori del suo. Se avesse in mano un qualcosa un po' più fotografico sono convinto che produrrebbe anche immagini pubblicabili qui (oh... non è che invece, le mie siano pubblicabili...) o quantomeno farebbe immagini con un livello e con un punto di vista spesso migliore di molte immagini di scarto che vedo commentate entusiasticamente su juza (per il meccanismo di autopromozione a catena che conosciamo ) C'è poi un altro aspetto: a me piacciono le panoramiche, ed il samsung S8 di mia moglie esegue panoramiche migliori della mia Sony RX100 VI (non esagero, le cose stanno esattamente così e lo S8 vince con un vantaggio di alcuni giri di pista) Avere qualcosa che faccia anche meglio (meno artefatti di compressione) non sarebbe male. Poi, sono d'accordo su tutto, un mesetto fa mi è stato chiesto di elaborare una foto in BN delle nipoti fatta con un cell abbastanza qualificato da stampare sul formato 80x120 cm Beh... l'immagine l'ho lavorata anche con gigapixel e con denoise ma pur avendo -sulla carta- un numero di pixel doppio, non si avvicina nemmeno lontanamente alla qualità di alcune immagini fatte con la D200 e con i suoi miserrimi 10mpix, sempre stampate 80x120. |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 22:26
Riccardo se scatti in jpeg dimenticati di avere qualcosa di decente da un cellulare. Se invece scatti in raw ti si apre un mondo diverso, soprattutto con i miglioramenti dei software riguardo la riduzione rumore. Con un Iphone stampi in buona luce tranquillamente il 30x45 ma anche qualcosa in più. Altri cellulari sono migliori degli Iphone e possono offrirti quello che cerchi. Il sensore più grande fa sempre la sua parte ma se vuoi la comodità effettivamente un cellulare è una gran cosa pur essendo "noioso" usarlo. Il mio consiglio è comunque di scattare in raw e con android valuta qualche cellulare che vada bene con Gcam. Per quanto riguarda l'apple pro raw ti garantisco che è una schifezza totale che pialla tutto. Meglio scaricarsi un'app che ti permetta di scattare in raw senza passare dal pessimo trattamento di Apple che sembra ottimo solo sul cellulare. |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 22:51
“ Se invece scatti in raw ti si apre un mondo diverso „ Confermo... ho installato GCam sul mio A71 -che sfortunatamente è solo parzialmente compatibile, e tra l'altro non fa le panoramiche- ma quello che produce in RAW è una vera e propria immagine digitale di buona qualità, mentre quello che viene prodotto dal software di Samsung è uno schifoso concentrato di artefatti di compressione. E' stupefacente considerare che è lo stesso sensore a produrre immagini così differenti. |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 23:24
“ Beh sai, Lorenzo... „ Complimenti... una disamina che mi ha fatto sorridere e che è lontana anni luce dai fanastismi vari che si vedono qui... Grazie. (Ho abbandonato il RedMi 9c e ho comprato, usato, un S9 che mi sembra andare meglio dell'altro, pur essendo più vecchio e non di poco... quindi dici che per le Panoramiche sono messo bene? Non ho ancora provato...) |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 23:27
Ho un pixel 8 e una a7iii, io ci vedo sempre un abisso di differenza... Sarà perché scatto sempre foto a soggetti in movimento, ma anche in stampa si nota la differenza. Per non parlare del puro piacere di comporre e scattare una foto da fotocamera rispetto allo smartphone |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 23:44
Io ho una A7iii, una Eos R (ma ho intenzione di completare il passaggio a Sony), un Pixel 7 pro ed AVEVO una G7x mk2. Devo scrivere altro? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |