RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9 III 250 ISO base, gamma dinamica ridotta?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A9 III 250 ISO base, gamma dinamica ridotta?





avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2023 ore 15:09

@NoPhotoPlease ma infatti ho personalmente espresso l unica preoccupazione che questa possa diventare l unica offerta del mercato o quella preponderante (come successo per la tecnologia ML che però aveva a mio parere più importanti vantaggi - anche in prospettiva futura - rispetto al GS).
E comunque non metto assolutamente in dubbio di potermi sbagliare e che il futuro mi smentirà; certo è che il GS per tot anni pagherà a livello QI rispetto ai sensori stacked

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2023 ore 16:01

E comunque non metto assolutamente in dubbio di potermi sbagliare e che il futuro mi smentirà; certo è che il GS per tot anni pagherà a livello QI rispetto ai sensori stacked

Ancora!!!Eeeek!!!
Lo volete capire che stackedBSI è un modo di costruire i sensori usando una particolare architettura a strati sovrapposti e che sia il RS e il GS possono essere progettati e prodotti con architettura stackedBSI!

E che Sony che prima produceva soltanto i sensori Rolling Shutter delle A9, A1, Z9, OM-1 eccetera con la tecnologia StackedBSI adesso ha iniziato a produrre anche il sensore Global Shutter della A9III usando la stessa tecnologia StackedBSI!

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2023 ore 16:21

Bigstefano condivido la tua causa MrGreen
Questo fraintendimento sta un po' dilagando sul forum

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2023 ore 16:24

Ho rottamato da tempo la mia Opel Corsa del 2002; ancora me ne pento perché dati matematici alla mano risulta ancora superiore alla berlina Maserati dei miei sogni. Quello che leggo sulle ultime uscite Sony, dottamente discusse prima appunto che escano e nel totale disprezzo degli studi pluriennali della casa, è incommentabile.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2023 ore 16:24

Quindi nonostante sia stacked BSI non riesce ad avere le prestazioni dei rolling in quanto a SNR (benché sia comunque tanta roba, ovviamente).
Plain and simple.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2023 ore 16:27

E comunque non metto assolutamente in dubbio di potermi sbagliare e che il futuro mi smentirà; certo è che il GS per tot anni pagherà a livello QI rispetto ai sensori stacked


Hippo, ci sono già brevetti di sensori global shutter capaci di funzionare in rolling shutter in base alle esigenze, e in un prossimo futuro potremmo vederli sulle fotocamere più prestazionali.

petapixel.com/2022/03/18/nikon-designs-sensor-that-has-both-a-global-a


avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2023 ore 16:29

ok prendo atto che è un sensore stacked bsi GS.
Quindi essendo tutti i contatti posti su un altro strato sottostante il sensore non vi è alcuna diminuzione della superficie del fotodiodo.

Forse allora il fraintendimento è nato dall incredibile riduzione della capacità Iso, con un iso nativo a 250 e limitazione a 25600, 4 e più volte inferiore agli altri sensori stacked sony

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2023 ore 16:40

A me Sony piace e dal punto di vista fotografico é quella che, ancora una volta, ha alzato l'asticella.
Alcune scelte però non le capisco, come ad esempio la scelta della CF express type A che é meno performante della type B.
É un po' come progettare e costruire una macchina sportiva dalle prestazioni super, per poi perdersi su un particolare importante come le ruote.
Faccio davvero fatica a capire questa scelta, a meno che come già ho scritto in precedenza, non lo abbia fatto volutamente per non andare a pestare i piedi alle caratteristiche della prossima sua ammiraglia.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2023 ore 16:55

Comunque tutte queste discussioni, creano enormi aspettative, 3/4 mesi per averla (7000fischioni) sono tanti, potrebbe essere rischioso, se nel frattempo esce qualche altra macchina per i competitors, o aggiornamenti importanti per A1, Z8, R5ll, Z9 R3, potrebbe ridurre di parecchie unità la vendita della A9lll.



avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2023 ore 16:58

Con il 300 2.8, invece hanno fatto il botto vero, li i scaffali si svuoteranno molto presto

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2023 ore 17:00

Emanuele77 incomincia a togliere dall'elenco degli aggiornamenti importanti l'A1MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2023 ore 17:03

Alla fine hanno annunciato una macchina del genere tempo prima delle consegne perchè sanno esattamente che sensori ha canon nel "cilindro",esattamente come canon sa che ha a che fare con sony e cosa è capace di fare.
Gli altri,nikon inclusa, dovranno aspettare e sperare che sony gli produca per loro sotto commessa (probabile una commessa da parte di nikon per dei nuovi sensori proprietari prodotti da sony)oppure che Canon e sony gli rendono disponibili all' acquisto.
Già il fatto che canon non si è fatta sentire subito dice ha qualcosa di pari livello o qualcosina sotto ce l' ha, ma non è pronto il prodotto in cui metterlo(fantomatica R1 che doveva essere presentata ai tempi di A1),oppure nella peggiore delle ipotesi aspetterà di mettere appunto i dettagli per un prodotto migliore che secondo me è necessita di molto tempo.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2023 ore 17:29

Gli altri,nikon inclusa, dovranno aspettare e sperare che sony gli produca per loro sotto commessa (probabile una commessa da parte di nikon per dei nuovi sensori proprietari prodotti da sony)oppure che Canon e sony gli rendono disponibili all' acquisto.


Siamo proprio sicuri che Nikon non abbia già pronta una Z9 global shutter da presentare prima delle olimpiadi 2024?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2023 ore 17:52

Siamo proprio sicuri che Nikon non abbia già pronta una Z9 global shutter da presentare prima delle olimpiadi 2024?


Ne sono certo è sono anche sicuro che andrà meglio

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2023 ore 18:18

Webrunner solo se mantiene lo standard CFexpress Type B mentre se passano al CFexpress Type A, non credo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me