| inviato il 20 Novembre 2023 ore 14:04
Oscar Wilde |
| inviato il 20 Novembre 2023 ore 14:13
Grazie Andrea |
| inviato il 20 Novembre 2023 ore 14:15
Oscar Wilde ************* Ah... |
| inviato il 20 Novembre 2023 ore 16:29
Mi pare comunque tornando al 300 non ci sia ancora nulla da vedere che cominci a dare qualcosa di più come delucidazioni sulle sue prestazioni , i file di Alex Phan mi pare indichino nulla , visti al tel |
| inviato il 20 Novembre 2023 ore 16:36
Vedremo se le promesse saranno mantenute, ma sulla carta il nuovo Sony 300/2,8 GM sembra eccezionale sia per qualità ottica che per portabilità e questo fa molto ben sperare. Il prezzo mi dicono che sia abbastanza contingentato dalla casa madre, come per tutti prodotti professionali Sony, per cui non mi aspetto differenze di prezzo significative nei negozi fisici per un bel pezzo. Vedremo, certo che un pensierino si potrebbe fare... |
| inviato il 20 Novembre 2023 ore 17:11
L'obiettivo avrà certamente prestazioni stratosferiche, su questo non c'è alcun dubbio, né ce ne possono essere, in ogni caso questo 300/2,8 gioca le due carte soprattutto sul fattore peso-portabilità-maneggevolezza, per cui potrebbe non avere prestazioni ottiche di vertice assoluto visto che le sue carte vincenti sono sppunto altre, in ogni caso però escluderei a priori la possibilità che abbia una nitidezza inferiore a quella del Canon IS ll... che ancora oggi è il riferimento nella categoria. |
| inviato il 20 Novembre 2023 ore 17:23
Sinceramente delle analisi al 200% mi interessa poco o nulla, come detto mi basta che con il 2x sia pari ad un 200-600 perché il suo contesto sarà proprio prendere il posto dello zoom in diversi contesti. Il 2x non è a mio avviso il migliore in commercio e mi aspetto che possano migliorarlo, per altro per quanto i TC (soprattutto il 2x) abbiano una clientela piuttosto ridotta è anche vero che sono probabilmente quelli più redditizi! Non hanno meccanica, pochissima elettronica, la struttura è minuta ed i vetri non sono grandi....potrebbero pure fare una serie "Pro", con magari elementi in fluorite e farli pagare il 30% o 40% in più... Sul fatto che non ci sia ancora nulla da vedere credo sia sempre dovuto alle restrizioni imposte da Sony ai suoi "tester", cosa che su questo tipo di attrezzo vedo poco sensato, alla fine delle foto non cambierebbero di certo le opinioni di chi lo ha preordinato (troppi....ci sarà da aspettare vedrete). Su una macchina ci sta, ma su un'ottica...mah... |
| inviato il 20 Novembre 2023 ore 19:56
Non hanno meccanica, pochissima elettronica, la struttura è minuta ed i vetri non sono grandi....potrebbero pure fare una serie "Pro", con magari elementi in fluorite e farli pagare il 30% o 40% in più... *************************************** È da una vita che chiedo a Canon di mettere in linea una coppia di extender L sulla falsariga dei due straordinari APO-Extender Leica R |
| inviato il 20 Novembre 2023 ore 20:43
Condivido in toto, PaoloMcmlx, i due extender APO di Leica R sono straordinari! |
| inviato il 20 Novembre 2023 ore 20:57
Eh lo so che li hai Enrico. Ricordo due oggetti dal prezzo esagerato... ma anche dalle prestazioni superlative. |
| inviato il 21 Novembre 2023 ore 9:02
Probabilmente la vendita degli extender 2x e limitata al punto di non rendere conveniente produrre (con quello che comporta) un nuovo modello, magari il produrlo per "dimostrare qualche cosa" , ecco qui lo vedo più probabile. |
| inviato il 21 Novembre 2023 ore 9:46
Decollano x Leica, forse è un poco ottimistico, certo ci può stare se riferito ai numeri Leica. Poi, per il prezzo, x un ottimo extender, personalmente arriverei +/- a 1.200 €, oltre lo trovo immotivato cosi come lo sono i 14k x.un 600mm |
| inviato il 21 Novembre 2023 ore 9:55
"Senza perdita di qualità" in assoluto non esiste da nessuna parte sul pianeta Terra. |
| inviato il 21 Novembre 2023 ore 10:11
Tu dici? Dipende sempre dal metro di paragone... sul pianeta Terra! Ti faccio un esempio terra-terra, restando pure nel mondo Sony: 200-600 vs 300 GM + 2X... ebbene se il 300 duplicato risulta essere più nitido dello zoom a 600 mm allora quel duplicatore è SENZA PERDITA DI QUALITÀ. Non credi? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |