JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Antonio, ma al di la della fotografia di azione dove Comunque a mio parere anche un ottimo impilato dice la sua, avete idea dei vantaggi che può comportare i fotografia commerciale dove si usano i flash? Si abbatte un grosso limite che prima si poteva raggiungere solo con ottiche ad otturatore centrale... ora fai le stesse foto con ottiche ben più economiche.
PS: 15 stop di GD vanno benissimo per i paesaggisti moderni.... quelli sanno usare i software. Se mai non bastano agli scappati di casa!
Si sa troppo poco... non sappiamo come sarà la tenuta iso, la gd, la profondità colore ecc... ci saranno sicuramente diverse castrazioni. Però è una svolta. Primo sensore FF impilato: A9. Avrebbe dovuto avere un file schifoso invece è più che ottimo e batteva sicuramente la concorrenza in certi casi (vedi Canon). Primo sistema di tracking occhi in af-c usabile. Sony.... ovviamente roba inutile per i più. Poi sappiamo come è andata a finire. Primo Global Shutter FF... indovinate un po? Chi si aspettava il colpo di coda dei colossi storici della fotografia rimarrà deluso.
(ah dimenticavo... D800 con un sensore che è stato un game changer... sensore sony ovviamente)
Ripeto... non ho sony e non sono interessato. Ma vanno riconosciuti i meriti a chi ce li ha.
La GD non serve solo ai paesaggisti, ma anche e sopratutto a foto reporter. Avere tutto in uno scatto, che sia paesaggista o reporter, non è poca roba, ma dubito che questa A9III faccia uguale.. altrimenti avrebbero sbandierato i fantomatici "15stop di gamma dinamica" !
“ La GD non servono solo ai paesaggisti, ma anche e sopratutto a foto reporter. „
esatto... mi riferivo ad un commento precedente. La gd un paesaggista la può gestire (poi ovvio che più ce n'è meglio è).. dove si deve gestire con uno scatto unico fa la differenza avere la coperta più lunga.
“ altrimenti avrebbero sbandierato i fantomatici "15stop di gamma dinamica" ! „
non so se ne avrà 15 ma ne avesse già i quasi 14 della a9 sarebbe buono.
Les a f11 entra diffrazione e comunque io scatto anche a 1/50s (con supertele) e più bassi. Quindi no non la trovo affatto una macchina innovativa per lo sport, per l'uso flash sicuro…direi ovviamente, ma fine. È sicuramente fantastica per chi fa video.
@Mac, scusa ma 24 mpx la difrazione di un f/11 è propio roba da cercare con il lumino. Specie con ottiche di un certo tipo. Cavolo un m43ista si dovrebbe impiccare quelli hanno 200 iso da una vita e sensori iper densi
e Comunque il GS di sicuro porta vantaggi lato tracking con raffiche veloci perché permette un flusso continuo di dati per il processore. Il panning ti tocca farlo con la d200!
Lo dico qui, oggi e x 1 sola volta nella mia vita (almeno spero): credo che a questo giro Mactwin abbia ragione su tutta la linea in ordine ai suoi desiderata ed ai suoi timori. Per assurdo anche solo se avessero messo tutta la tecnologia della A1 ma su un sensore stacked da 24 mpx avrebbero secondo me migliorato tutto il possibile ed immaginabile ivi comprese GD, snr, syncro flash, trick track e bombe a mano.
Per avere movimento di un soggetto in 1/120 di sec...sì, un proiettile di una colt esce dalla bocca (volata) a 250m/s. Con una raffica di 120 fps lo si scatta ogni 2,083 metri. Interessante.
“ Per avere movimento di un soggetto in 1/120 di sec...sì, un proiettile di una colt esce dalla bocca (volata) a 250m/s. Con una raffica di 120 fps lo si scatta ogni 2,083 metri. Interessante. „
Les l'af non giova di nulla in più rispetto ad una A1 (a parte la nuova cpu AI). Il flusso video continuo è sempre 120fps, anzi arriva fino 240fps ma ne elabora solo la metà.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!