JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Se uno amava il 100-400 ef e osanna il 100-500 rf, non può assolutamente attaccare questa nuova uscita. „
Concordo. Si era detto sin da subito che non sarebbero stati paragonabili (e ci sarebbe anche mancato altro).
Qui in 31cm e spicci per 2kg e mettiamo 3/400g (inclusi anello e paraluce) ci stanno 800mm, ma di che stanno a parlare quelli che spalano letame? Sarà buio, ma non mi pare un dramma, un mezzo stop in più di diaframma gli sarebbe valso l'anello rosso e chissà quanto di più sarebbe costato!!!
Semmai, a parer mio costa troppo al lancio, ma questo accade qui come per tutte le nuove uscite Canon... bisogna farsene una ragione purtroppo. Quando toccherà i 2mila euro o poco più in offerta, questo obiettivo sarà una scelta MOLTO interessante.
Avevo torto sulle ghiere, ma a mia discolpa posso dire che non immaginavo che ne avrebbero messe solo due inclusa la ghiera di blocco (immaginavo se la sbrigassero con uno switch).
“ Però posso dire una cattiveria? se la gente ha sempre e solo bisogno di allungare e allungare e allungare allora forse davvero dovrebbe imparare che per fotografare animali selvatici e uccelli è anche bene imparare come avvicinarli. non solo come comprare lenti e macchine fotografiche „
“ Quindi una lente che a 456 mm è già f8 non è buia? Ne prendo atto :MrGreen: „
Zanzi siamo su scherzi a parte... Auguri ai fanboy e un caro saluto a tutti lavoratori del web che con sacro fervore e nobile attaccamento aziendale partecipano a questa discussione. A voi la continuazione di questo 3d.
Angus (anche se andiamo OT) il 100-500 non è un "100-400 tirato" ma "il nuovo 100-400" e te ne accorgerai quando le altre Case pensioneranno i loro, oramai obsoleti, 100-400 per dei 100-500.
“ Per chi fa avifauna in italia ad esempio non è così male..800mm con i nano usm e 2 kg probabilmente sono una bella combo per bif.. Al contrario, un 200-600 è decisamente più allround..600 6.3 è usabile anche in poca luce, 600 f8 inizia ad essere davvero molto buio.. Insomma, pro e contro „
Qui mi trovi, invece, d'accordo. Questo è un 180/200-600 con TC integrato (f6.3 x 1.4 restituisce quell'f9 che vediamo qui), Zanzibar ha, anche, fatto un ottimo servizio alla community pubblicando le MTF del Sigma 150-600 C e del 200-800 che sono, sostanzialmente, pari.
Questa lente si rivolge alla stessa utenza del Sigma e, proprio come il Sigma o come gli altri zoommoni "economici" , venderà tantissimo e avvicinerà moltissimi fotografi al genere avifauna ad un prezzo "contenuto" .
Ztt98 Niente è tragico (anche se con questa missa arriveremo a dire che 500 f11 va bene perché tanto i sw..) Però tutto fa..in situazioni di scarsa luce scattare a 1600 o 2500 iso porta a differenze sensibili..ovviamente la qualità dei vetri fa la differenza e le prove diranno.. Ad ogni modo 2/3 di stop sono motivo legittimo di discussione, e questo a prescindere dal satcasmo odioso che leggo qui dentro da parte di qualcuno (che magari manco è fotografo naturalista) ..
Axl è un 100-400 allungato così come questo è un 200-600 allungato.. Nikon è riamasta sul 100-400 e ha differenziato diversamente..
se sei abituato alla qualità del 600mmf4 ii e al 100-400 ii come me, non so se rimarrei soddisfatto, però prima le cose almeno a me piace provarle, anche se i dati scritti non mi entusiasmano.
No Angus, mi spiace, se ti riferivi a me, nessun sarcasmo, ma ricordo che non esiste solo la naturalistica; ed anzi per i brand nel mondo; la naturalistica vale lo 0, del fatturato, ed un 800 mm, può essere usato in moltissimi altri settori (altrimenti non avrebbero fatto l'800 f5,6 ed il 1200 f8 in fretta e furia )!
Comunque la soluzione per UNO (dicasi UNO!) stop più luminoso c'è, bastano quei miseri 15/20K.
E li voglio vedere gli MTF dei vari Sigma/Tamron/Sony con attaccato il TC, a TA! Questo ha pure i motori AF veloci, rispetto "altri osannati"...
Poi ognuno deciderà in base alle proprie esigenze e portafoglio, senza che santoni od illuminati del cambio brand debbano (dalla loro ignoranza) pontificare su chi è stato più o meno intelligente!
Ah Juza MI RACCOMANDO, permetti sempre a simili personaggi, di provocare come quell'altro "genio" del topic a cui poi mi hai escluso!"
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!