RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Unica Focale







avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2023 ore 9:35

Bisognerebbe prima di tutto capire cosa preferisce fotografare. Se giro per la città, personalmente, preferisco un'ottica più “wide” e con la massima profondità di campo possibile. Negli spazi ristretti a volte prendo su il 24mm.

Per ritratti “rubati”, attenzione ai particolari ecc., allora vale il ragionamento inverso ed il 50mm è più adatto.

Ma alla base va capito cosa preferisce, altrimeni ognuno consiglia sulla base della preferenza.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 9:44

Col 50mm munirsi di picconeMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 9:49

ma il passo avanti o dietro non emulo un ciufolo, ottengo 2 immagini diverse punto

Ottieni due immagini diverse... e di quanto?
Mantenendo le solite dimensioni del soggetto della foto potrà cambiare (un poco) l'angolo coperto di quello che c'è dietro... ma non devo "per forza" fare una foto IDENTICA sia con un 35 che con un 50...
C'è qualche autorità che me le confronta e poi magari mi multa?
E se poi il 50 non ce l'ho e uso solo il 35 come faccio a vedere quel poco di diversità?
Dovrei disturbarmi a pensare che con il 50 veniva "un pochino diversa dietro"?!
E poi... a uno potrebbe piacere proprio questa diversità di resa dei piani e sceglierla per le sue foto... c'è forse qualcuno che potrebbe obiettare qualcosa?
Qualche "purista" della focale?!

Ah, Miky, sappi che le foto che fai con l'APS-C a 30mm sono diverse da quelle che potresti fare con un 45mm montato su una macchina FF...
Questo non ti disturba?

(ma fatevi meno problemi ...)

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 9:51

Col 50mm munirsi di piccone

Complimenti per i preziosi contributi alla discussione.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 10:15

C'è qualche autorità che me le confronta e poi magari mi multa?

Arrampicarsi sugli specchi invece è più che utileSorriso se vuoi la ragione eccola:
Hai ragione, la penso come te.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 10:22

Una cosa mi incuriosisce: la prospettiva di un 18mm montato su APSC è la medesima di un 28mm su di FF?

Ettore, ti avevo già risposto e stamattina ho fatto una prova e confermo quello che ti dicevo in un mio precedente intervento... la prospettiva (o meglio, l'angolo coperto) è diverso...

Guarda qua...
18mm APS-C




28mm Full Frame




Le boccette sono della solita dimensione (se vuoi verificarlo affianca le foto con un programma che ti permetta di aprirle entrambe, come Photoshop) ma se guardi ai lati vedi che a destra è inquadrata la solita porzione di finestra mentre a sinistra la sedia è tagliata nella foto fatta con l'APS-C
Non c'è una differenza abissale, però c'è...

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 10:23

Arrampicarsi sugli specchi invece è più che utileSorriso se vuoi la ragione eccola:
Hai ragione, la penso come te.

Guarda che a me della ragione che mi dai come contentino non mi interessa un bel niente (e mi sembra di avertelo già detto) non ho bisogno di essere accettato da te (tsè)...
Fai meno l'accondiscendente con me... OK?

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 10:38

Oh e meno caffè no?? La composizione a te non dice niente. Abbiamo capito. Grazie del tuo pacifico contributo. Amichevolmente, buona giornata!!

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 10:42

Fra i tre che prendi in considerazione ti consiglio il 50.
Se mi avessi chiesto cosa porterei con me se dovessi uscire con un unico obiettivo, fisso chiaramente, ti avrei risposto che in quei casi porto meco solo il 100 mm.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 10:48

Guarda che a me della ragione che mi dai come contentino non mi interessa un bel niente (e mi sembra di avertelo già detto) non ho bisogno di essere accettato da te (tsè)...
Fai meno l'accondiscendente con me... OK?

Cosa vuoi che ti dica...mi allineo all'interlocutore. Non mi interessa di quanto siano diverse, lo sono? Sì...punto...per te possono essere poco di erse, per me molto, quindi? Di base come anche tu stesso hai affermato...sono diverse.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 10:48

Nelle due foto però servirebbe sapere se il crop aps-c è di 1,5 o 1,6, cambia, non tanto ma cambia, ti porta ad un angolo di campo equivalente a 27mm oppure a 28,8, poi i pare che l'angolo di ripresa non sia identico, si nota traguardando i tappi col bordo tavolo,

ovviamente è perché fuori piove e non abbiamo un pene di altro da fare.MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 11:00

Se il fattore di crop è 1,6 allora 18mm darà la stessa inquadratura di un 28,8mm

In realtà l' il crop è 1.5 (Nikon) e dovrebbe coprire quindi un angolo ancora maggiore (27mm eq.)... ma come vedi "taglia" di più...

Cosa vuoi che ti dica...mi allineo all'interlocutore. Non mi interessa di quanto siano diverse, lo sono?

Guarda che quello che vuole avere ragione per forza sei tu, e lo dimostri rispondendo così.
Comunque che vengano "diverse" l'ho detto fin da subito (rileggi e vedrai)
Solo che quella piccola differenza per me non è un dramma e non lo è neanche per tutti quelli (e sono tanti come avrai visto) che sostengono la tesi dei due passi in più o in meno.
Per te può non andare bene... per me sì.
E quindi?
Nessuno ha torto e nessuno ha ragione.
E' soggettivo.

Buona giornata.



avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2023 ore 11:00

Alla fine abbiamo fatto scappare l'autore del thread… MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 11:01

No... sta solo facendo il riassunto... MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 11:13

Ultimo quesito: un 400mm f5,6 equivalente FF, su APSC mi diventa un 600mm f.. cosa?


Sempre f5.6: i valori f esprimono l'apertura di un obiettivo in rapporto alla sua focale, cioè, detto proprio male, quanta luce ci può passare in quell'obiettivo quando il diaframma è tutto aperto. E ne passerà sempre la stessa quantità, qualunque fotocamera stia dietro all'obiettivo. Il valore f cambia invece quando all'obiettivo applichi duplicatori di focale o tubi di prolunga.

Il casino nella testa te lo fai da solo quando dici che un 400mm "diventa" un 600mm. Non diventa niente, resta un 400mm, solo che, siccome proietterà l'immagine su un sensore più piccolo, avrà un angolo di campo più stretto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me