| inviato il 07 Novembre 2023 ore 21:33
Non sapevo a quale esatto prodotto ti riferissi. Col nome che avevi postato mi usciva quel link di Ebay che ho postato io. Sembra molto interessante...201 euro con spedizione....ma devo trovare una testa adatta e più o meno un centinaio di euro ci vorranno...totale sui 300...il livello mi sembra alto, parlo della qualità...è così? |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 21:46
Per il treppiede devi considerare IVA e dazi per l'importazione, ma tenendo conto anche di quelli resta comunque un gran prezzo per la qualità generale del prodotto e per le soluzioni che offre. |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 21:53
Purple hai per caso idea a quanto ammonta l'Iva ed il dazio per questo genere di prodotti importati dalla Cina? |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 22:24
L'IVA è al 22% mentre il dazio, per la classe merceologica dell'articolo, è del 3,7%. |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 22:41
Gentilissimo Purple. Grazie. Beh, in effetti sembrerebbe un ottimo affare. Che testa a sfera potrei associarci? |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 23:08
Non andrei oltre una da 44mm, sarebbe sprecata. Su Amazon le trovi sia Innorel, sia Artcise, sia Neewer. Sono tutte molto buone in relazione al prezzo e, pur non dotate della specifica manopola per la regolazione dell'attrito, hanno una sfera abbastanza grande da garantire il medesimo funzionamento con la manopola principale e con estrema facilità. Ad esempio quella che sto utilizzando adesso, della Weyllan, ha un tensionamento eccellente. Fino a poco tempo fa c'era la MB44 della Artcise a meno di 70€, ora sembra scomparsa, forse era venduta dallo stesso venditore del CS80C. |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 23:29
La testa U44 della Innorel, quella che equipaggiano sull'RT85C che mi stuzzica parecchio come treppiede, ha anche la possibilità di regolare la tensione attraverso una "ghiera" dietro alla manopolona principale. Una testa di cui parlano un gran bene |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 0:42
Ma dove hai trovato l'RT85 con testa U44? Perché che io sappia al momento viene venduto solo con la N44, la U44 è un vecchio modello quasi introvabile ormai. |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 6:53
Ho sbagliato io a scrivere Purple. La testa é la N44. |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 7:00
Sto meditando seriamente sul Leofoto LV-324C accoppiandoci una testa Innorel N44 o forse anche una N36 che forse basta avanza. Che ne dite? |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 7:15
Marco, non so se le cose siano migliorate, ma, a differenza dei treppiedi, avevo letto che le teste a sfera Innorel (o Artcise che si voglia dire, visto che probabilmente è la stessa azienda) sono di scarsa qualità |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 7:19
Dai un occhio a questa inserzione su ebay www.ebay.it/itm/256284699595 Leofoto Ls-364c con testa a sfera lh40. È vero ma probabilmente dovrai aggiungere qualcosa per dogana e belzelli vari, però mi sembra un buon prezzo |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 7:43
Grazie Essezeta...è un pò troppo oltre il budget per me, sebbene sia un ottimo treppiede con testa proprietaria. Riguardo alla testa Innorel che citavo prima, ho letto recensioni molto positive. Il setup che userei io sicuramente non stresserebbe la testa più di tanto... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |