| inviato il 02 Novembre 2023 ore 17:09
Mah sai JP proprio il fegato non te lo consiglio |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 17:30
Rieccomi dopo un po' al gioco con una mia proposta.
 |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 19:57
OT Il vecchio pc ex win7 adesso con win10 mi sembra un po lento adesso che mi sono abituato al nuovo pc win11, cosa posso fare per "rinflerscarlo" un po : 1) sostituire l'hd magnetico con un ssd 2) aumentare la ram (ho 6gb) 3) cambiare la scheda grafica (attualmente ho una nVidia di bassa gamma serie 1400 con 2gb (o 4gb, non ricordo bene)di ram dedicata) non potendo fare i 3 (vista la vetustita del pc non ne vale la pena) cosa mi darebbe i migliori risultati? Poi cancello |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 20:32
Per poter avere un consiglio/parere dovresti darci la configurazione attuale. Comunque, sicuramente un SSD lo velocizzerebbe... La Ram è inutile aumentarla La scheda grafica, stai bene così. |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 20:57
Mah Adamo è un pc vecchio di 12 anni, il processore non è male è un i5 4 core 3ghz ma il resto è vecchiotto: solo usb 2.0, scheda grafica basica, controllore hd in SATA I (erano i primi modelli sata), però ha una presa PCI Express....mi domando se l'SSD conviene collegarlo col controllore SATA I o col PCI Express...in caso che la presa PCI resta libera ci potrei montare un controllore usb 3 che l'usb 2 è lentissimo. |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 23:02
Leo, vai in vacanza e non pensare al vecchio PC. Tanto hai il nuovo… Con la "maturità" stai diventando nostalgico… |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 0:22
“ Oh, ma non ci venite mai a Bologna… ? Io più che dirlo, cosa devo fare… ? „ Vado a Guastalla a vedere Ghirri , approfitto dell'itinerario verso Modena per andar a trovare mio fratello con la donna che vive lì. Avendo dietro la bambina sarà già un miracolo ritagliarmi un'ora per la toccata & fuga... Qualche indicazione per mangiare un erbazzone in zona? |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 8:12
No AleZ non è nostalgia e che vorrei prolungare la vita del vecchio PC il più possibile per utilizzare dei SW e dei periferici come lo scanner per film per esempio (ma anche tanti altri) che non funzionano sul nuovo PC ...non so perche hanno abolito i drivers TWAIN in Win11, quindi quando il vecchio PC andrà in panne lo scanner per film lo posso gettare alla discarica...gia solo per continuare ad usare (personalizzare i parametri, sincronizzare la data, ecc..) la 5D devo conservare pure un PC ancora piu vecchio con Win XP 32bt perche il driver non funziona in 64bt...la compatibilita è una cosa fastidiosa, non basta cambiare PC devi cambiare tutto : fotocamera, scanner, stampanti, sw, ecc....o allora per usare del materiale d'epoca ci vogliono dei pc d'epoca La sola nostalgia che ho è la foto analogica, che bello poter eliminare tutta attrezzatura informatica e la corsa permanente all'aggiornamento e tenersi a vita la stessa fotocamera senza porsi questioni o problemi ...erano cosi pratici i caricatori per proiettore di diapositive (anche in b&n, sono fantastiche), bastava scriverci nell'etichetta : viaggio in Olanda 1979, Etna 1992, ...Bretagna 2023, ecc...e vivi tranquillo... |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 8:33
“ quindi quando il vecchio PC andrà in panne lo scanner per film lo posso gettare alla discarica. „ Lo scanner per film è uno dei motivi per cui per ora non passo a win 11. Tu che modello hai? Io ho un Minolta Dual Scan IV. |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 9:00
“ solo per poter sincronizzare precisamente la data e l'ora della 5D con l'orologio del pc „ Quello non è indispensabile. Se fai il cambio ora dal menu della macchina e dai l'OK quando cambia il minuto su un qualsiasi orologio, il clock sulla macchina parte dal secondo 00 di quel minuto. Avrai al massimo un errore inferiore al secondo…. Mi sembra accettabile. |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 9:15
Eh si è in conseguenza per far funzionare tutta la mia attrezzatura e SW devo tenere 3 PC in buono stato : 1 con winxp 32bt, 1 con Win7 o 10 e 1 con win11 per poter beneficiare degli aggiornamenti....roba da matti...oppure dovrei buttare tutto e ricomprare tutto nuovo conpatibile con win11 : fotocamera, scanner, stampante, ecc..che poi naturalmente cambio di nuovo passando a win12...il consumismo più totale e poi mi vengono a dire che tutte le automobili dovranno essere elettriche massimo nel 2030, ma è l'informatica, il tessile, ecc...che sono molto peggio... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |