“ Iw7 la tua prospettiva è corretta, ma gli utenti Canon APS-C, anche quando Canon vendeva valanghe di APS-C (dalle offerte Unieuro alle "ammiraglie" 7D) non hanno mai avuto una enormità di lenti specifiche a disposizione. „
Concordo, ed ho scritto anche questo pensiero
“ Poi, con le M... è andata quasi peggio: in svariati anni, a memoria, sono arrivati un fisso 22mm, un 33mm, un macro 28mm, alcuni zoom (tuttofare e tele) leggeri e "bui", ma - per esempio - zero zoom luminosi.
„
Anche in questo caso concordo, e sono in pieno disaccordo con Canon sulla dismissione del sistema M, avrebbe potuto continuare a fare corpi "aprendo" la baionetta a terzi.
Avevo un' ottima, e sottovalutata dalla moltitudine, M6 MKII con un corredo completo che mi ha dato moltissime soddisfazioni ed ancora oggi, non sono riuscito a trovare una sua sostituta....dopo tre tentativi nel mondo Fuji.
“ Dato che il mercato delle fotocamere negli ultimi anni si è contratto, forse sono pessimista, ma non mi aspetto grossi investimenti e quindi una impetuosa estensione dell'offerta di lenti RF-S.
Qualche "porting/variazione" di un paio EF-M fissi e poco più, direi, nei prossimi 24 mesi.. „
+1
“ E' anche vero che prima Canon aveva una doppia gamma di lenti APS-C da sviluppare (Reflex e M) mentre ora tenderà a mantenere una sola linea, però non mi aspetto un'offerta analoga ai marchi di cui ora non ricordo il nome ma che non sono presenti nel segmento full frame.
Ricordo che io non sono un genio del marketing come tanti autorevoli membri del forum; a differenza loro, io non vengo costantemente contattato per richieste di pareri sui prodotti da parte delle case costruttrici, per cui ovviamente potrei sbagliarmi e, tra tre anni, la gamma RF-S Canon potrebbe - con mia sorpresa - avere un'offerta enorme. „
d' accordo anche su questi pensieri