RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO Photolab 7 - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DxO Photolab 7 - Parte II





avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 7:08

Aggiungo una nota oltre a quanto riportato da Mirko73, DxO riconosce anche i profili colore di Fuji e questa è una grande comodità.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 7:31

DxO per la qualità immagine "da pixel peeper" con denoise e correzioni ottiche al top per me non si batte. Più il rapporto segnale rumore è scarso (e.g. sensore piccolo e/o alti iso), più fa la differenza.


Jpeg macchina Olympus E-P7 ISO200








DxO DPXD






avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 10:18

in poche parole quali le differenze nell'usare il denoising di PL7 ( Hight Quality , Prime , DeepPrime e DeepPrime XD) ?

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 10:22

Gli ultimi due sono molto più performanti, ma richiedono una GPU abbastanza prestante per essere utilizzabili in tempi rapidi su grandi batch di file.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 10:40

quindi, con attrezzatura adeguata, consigli di andare esclusivamente di DeePrime XD ?
sono pertanto stati implementati per soddisfare utenti con configurazioni hardware crescenti ?

pensavo ci fosse sotto dell'altro.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 10:44

HQ è un algoritmo standard, va bene foto pulite.
Deeprime e Deeprime XD sono i metodi più avanzati basati su reti neurali, richiedono una gpu prestante per lavorare in tempi decenti. Su pc con la sola cpu si può usare il vecchio Prime che può essere un buon compromesso, non impiega molto tempo e da' buoni risultati

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 10:48

Sì sono completamente diversi concettualmente. Deep prime XD tra l'altro fa demosaicizzazione e denoise tutto in maniera diciamo così "data driven" . Io ho una GPU performante e uso sempre i DeepPrime, a tappeto. Nessun problema.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 10:48

"quindi, con attrezzatura adeguata, consigli di andare esclusivamente di DeePrime XD"

Uso quasi sempre Deeprime, anche a bassi iso sul mio pc ha gli stessi tempi di HQ
DP XD ha spesso un po' troppo sharpen, su alcuni scatti va bene su altri bisogna regolarlo, non lo userei di default su tutte le foto

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 10:52

Ho ridotto un po' lo slider noise model (che toglie un po' di over sharpening) e anche il Lens Sharpness'ho ridotto da 1 a 0. Con 2 delle mie 3 macchine si comporta bene XD senza problemi. In effetti con un'altra più rognosa devo stare più attento e non lo uso di default, ma é proprio una peculiarità di quella macchina.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 10:55

perfetto :) grazie a tutti per le utili info . è sempre un piacere trovare qualcuno con cui scambiare esperienza .

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 14:48

Io dpxd a tappeto.
Per scatti per cui devo fare attenzione, faccio caso al dettaglio e se dpxd fa casino allento la presa scendendo su Deep Prime normale.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 14:58

Io uso DeepPRIME per tutte le foto fino a max ISO 1600 o dove non devo aprire troppo le ombre, e la versione XD per le foto sopra i 1600 ISO e dove devo aprire molto le curve.

Tanto la mia RX 6750 XT ci mette lo stesso tempo perciò a me in termini di tempi non cambia. L'unica menata è come si comporta DxO 7 con un monitor calibrato e con un profilo .icc attivo da Windows?


avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 15:06

L'unica menata è come si comporta DxO 7 con un monitor calibrato e con un profilo .icc attivo da Windows?


Perdona l'ignoranza, in che senso?

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 15:15

Nel senso che DxO in automatico utilizza il profilo .icc che ho impostato in Windows oppure lo ignora come fanno molti altri programmi su Windows? (a quanto pare li conti sulle dita quei programmi Windows che non ignorano il profilo icc che hai impostato)

Perchè da quando ho calibrato il monitor ho notato che Photoshop sembra che ignori il profilo icc del mio monitor e volevo sapere se anche l'ultima versione di DxO fa lo stesso oppure no.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 15:22

Dxo ovviamente usa il profilo del monitor, c'è persino un pulsante per visualizzare ciò che è fuori gamut
Non so che programmi usi ma a me sembra al contrario che ormai la maggior parte sono color managed, persino windows foto lo è



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me