| inviato il 21 Settembre 2023 ore 16:34
La nuova Instax minuscola, presentata oggi, dovrebbe essere questa: instax.eu/it/instax-pal/ |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 17:53
Per quanto riguarda una compatta Fujifilm con 28mm equivalente, ci sono già state X70 e XF10; poi volendo si può portare a 28mm X100 con un'aggiuntivo. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 18:16
Non confonderei il diavolo con l'acqua santa. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 18:24
L'aggiuntivo lo ho preso apposta per quello, perchè preferisco un'ottica più wide, sarebbe bello che la facessero proprio con l'angolo di campo del 28mm FF, ovviamente sono gusti personali. Potessi progettarla io, la farei da 40 Mpixel e con il 16mm (24mm equivalente) e poi si croppa! La scelta del 23mm (35mm equivalente), probabilmente è la più equilibrata per avere una focale più tuttofare. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 18:28
Giusto, Pierino. Servirebbe anche meno l'IBIS. Ma credo che alla fine la faranno con 28 equivalente. f/2.0 che hanno brevettato recentemente. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 18:30
Magari, nel complesso, per me, è la scelta più azzeccata. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 18:58
Per quanto riguarda l'IBIS è sorprendente che non l'abbiano ancora messo (Leica Q e Ricoh GRIII ne sono provviste). |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 19:01
Se costa 2000 euro senza e con 26 mpx, figurati con quei contenuti... Penso quei contenuti li riserveranno alla X- Pro4. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 19:19
Non penso che il prezzo così alto, dipenda tanto dalla presenza o meno dell'IBIS; X-H2 ce l'ha oltre al nuovo sensore insieme a tutte le caratteristiche di una Top di gamma e costa anche meno (è presente anche su X-S10 che costa meno della metà). |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 19:20
Anche secondo me con il sensore da 40MP farebbe un gran bel salto. Io preferisco il 23 (ossia il 35 su FF), ma si tratta di gusti. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 19:46
Oggi ne è apparsa una silver da Noc. 1390. Durata come un gatto in tangenziale, in due ore non c'era più sul sito |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 20:03
Un 28 si può tagliare a 35, sarebbe una buona soluzione, specie se si potesse fare subito come nelle Q. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 21:38
“ Un 28 si può tagliare a 35, sarebbe una buona soluzione, specie se si potesse fare subito come nelle Q. „ Zoom digitale con linee di ritaglio nel mirino per (28), 35, 50 e 75 mm. Ma solo per il formato JPEG, DNG viene sempre salvato a grandezza naturale. Il mirino mostra solo le linee di ritaglio, l'immagine complessiva rimane la stessa, quindi non viene ingrandita di conseguenza. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 21:40
Si potrebbe fare di meglio. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 21:49
Sì, vengono croppati veramente solo i jpeg, i RAW restano pieni ma negli exif ci sono le informazioni per sapere che è stato fatto un crop, un poco come fa Fuji con i sensori da 40 Mpixel se si applica il TC interno alla macchina. La cosa che sorprende è il fatto che nella Leica il mirino non si ridimensiona in base al crop, cosa piuttosto banale da fare. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |