RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Smartphone e audio wireless di qualità - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Smartphone e audio wireless di qualità - Parte II





avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2023 ore 15:55

@Luinge, si, ho attivato l'equalizzatore, ma per gusto personale lo tengo piuttosto neutro, se posso non enfatizzo le frequenze, preferisco un ascolto più neutro, peró un poco di pressione la voglio. E' su questo che le Zero Red battono le 2 cuffie IEM bluettoth. La cuffia bluetooth usa il volume digitale dello smartphone e qua, parere personale, casca l'asino, ossia non si riesce mai ad avere la giusta profondità del suono.

Anche se, a loro discolpa, vanno veramente bene. Nom superlative, ma ottime cuffie per un uso in ottima mobilità. Le cuffie a filo, anche se sono IEM, comunque sono meno pratiche sia per la presenza del DAC, sia per i cavi che comunque ci sono e vanno in un qualche modo “gestiti”. Ovviamente il problema è più sentito per chi ascolta musica in mobilità. Se si ascolta solo dal divano, tanti problemi sono praticamente inesistenti.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 13:07

Scusate , è un periodo che non ho molto tempo a proseguire con i test, ad esempio devo ancora fare il 730 IRPEF MrGreen
Comunque sono d' accordo con tutti, riassumo solo il discorso tecnico con il fatto che la presenza dei gommini degli auricolari può cambiare molto tutte le misure audio da un giorno all' altro, ho notato che basta premere un pò i gommini per sentire meglio o peggio.
Rispondo in ritardo a @Pierino64 : Sul discorso tecnico di misurare la frequenza dei bassi dei brani musicali con l' oscilloscopio ci sono diversi sistemi.
Se uno ha una pianola-organo elettronico può confrontare le note musicali basse con quelle della musica, ma bisogna togliere dalla musica tutte le frequenze alte ( circuito RC ).
Oppure ci sono oscilloscopi che hanno la base tempi regolabile a piacere e dice anche il tempo ( periodo ) corrente. L' inverso del periodo è la frequenza.
Poi c' è la tabella delle frequenze corrispondenti a tutte le note musicali, ad esempio qui :
tecnologiamusicale.wordpress.com/2012/07/30/la-relazione-tra-le-freque

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 15:59

Oggi ho fatto il primo confronto fra gli auricolari Truthear Hexa e Truthear ZERO RED .
Ho usato i gommini medi con foro grande.
Con la musica diventa difficile dare un giudizio, non trovo molta differenza, per ora non esprimo giudizi, devo ascoltare altri brani, magari in seguito potrò esprimere una preferenza.
Il test della intermodulazione, con oscilloscopio che misura le tensioni applicate, è più indicativo :
Test con brano : d-25 hz-tone burst-1sec-Deep Purple.flac :
Truthear Hexa : L' intermodulazione diventa udibile a partire da V= 0,46 Vrms , sono 11 mW su 19 ohm.
ZERO RED : L' intermodulazione diventa udibile a partire da V= 1,7 Vrms , sono 32 mW su 90 ohm.
Risulta che le ZERO RED sopportano tensioni e potenze maggiori delle Hexa.
Secondo me le ZERO RED sono da preferire nel caso si abbia a disposizione di un ampli per cuffie o un DAC amplificato, invece le Truthear Hexa che hanno impedenza minore possono essere collegate direttamente ad un piccolo dispositivo portatile e magari danno l' impressione di essere più efficienti. Ognuno può provare.
Io non ho un cellulare con uscita cuffia, non ho provato.
Siccome le tensioni e le potenze indicate sono basse , è consigliabile acquistare un ampli per cuffie o un DAC amplificato di bassa potenza ( 100 o 300 mW max vanno bene ).
Se invece qualcuno ha un ampli per cuffie potente con diverse uscite per cuffia, bisogna sempre ricordarsi di staccare l' auricolare da questo ampli quando si ascoltano le cuffie ad alto volume.
Se si ascolta una cuffia da 300 ohm e si dimentica di staccare una Truthear Hexa collegata in parallelo, che ha 19 ohm, quest' ultima può bruciare.

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 16:01

Insomma, alla fine, queste Zero Red sono un oggetto veramente interessante. Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 16:18

Direi di si. Il fatto che abbiano impedenza di 90 ohm a 25 Hz le rende compatibili con molti ampli per cuffie.
Inoltre all' ascolto di musica a volume normale, possono competere con molte cuffie circumaurali che costano 10 volte tanto.
Io ho un problema che non sopporto quei gommini per più di mezz' ora, ma dipende dai miei canali uditivi, è un mio difetto. MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 16:42

L'importante è che il 730 l'hai spedito. Quelli, se fai caz Zate non vogliono SENTIRE ragioni.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 16:54

Mah , l' ho spedito , la dichiarazione e' stata accolta. Ma non mi prendeva la seconda pagina di un secondo versamento E36 Onlus, il software era bloccato, domani mi tocca fare il 730 Redditi correttivo ... ci vuole pazienza. MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 22:59

Allora:

- le Zero Red vanno alla grande davvero, anche se non sono il massimo ad alte pressioni acustiche,
- le IE900, al contrario delle precedenti, non hanno paura di nulla sulle medie frequenze e sugli alti, così come sulle alte pressioni acustiche, ma sui bassi sono un disastro: ma credo (spero ...) sia solo un problema di connettività con l'esistente impianto (connessi via cavo).


avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 23:24

Ma le alte pressioni acustiche servono solo per i bassi, quindi devi risolvere quel problema delle IE900, che connessione via cavo usi ?
Non penso che le economiche Zero Red abbiano i bassi migliori delle costose IE900, si vede anche dai diagrammi di risposta in frequenza che le IE900 hanno bassi più potenti, le hai collegate entrambe allo stesso amplificatore ?
Potrebbe anche essere che sia un problema dell' ampli, se ha un piccolo condensatore di uscita è adatto solo a carichi ad alta impedenza ( le Zero Red hanno 90 ohm a 25 Hz , invece le IE900 hanno bassa impedenza )

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 6:14

É' anche un problema di vestibilità: se esercito pressione (spingo gli auricolari verso le orecchie) i bassi ci sono eccome, ma non posso stare sempre come la scimmietta “non sento” delle famose tre “non sento, non vedo e non parlo” …

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 8:39

Anch' io con le Zero Red e con le Hexa spingo gli auricolari verso le orecchie per fare il test di cui ho parlato sopra.
Hai provato con altri gommini diversi ? Devono sigillare bene il canale uditivo , devono chiudere bene intorno ma lasciare aperto il foro centrale per dare pressione ai bassi. Anch' io ho dei problemi con i gommini.
Ho già acquistato una confezione di 72 pezzi di gommini di ricambio in silicone ( 5,39 euro ), ma non ho ancora avuto il tempo di provarli e di scegliere quelli più adatti.
Quale ampli stai usando con le IE900 ? sei sicuro che sia adatto ad un carico a bassa impedenza ? Dati tecnici dell' ampli ?

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 9:36

Quello della vestibilità è un problema serio. Ne accennava prima Ilcentaurorosso.

Il modo in cui aderiscono all'orecchio ed anche come vengono indossate, è piuttosto importante. Fra l'altro, alcuni gommini sono fastidiosi dopo un ascolto prolungato. Io mi sto trovando bene con le Zero Red, peró vedi che se le premi appena di più sull'orecchio i bassi ne traggono giovamento e non saprei come risolvere, non posso stare con le mani sulle orecchie! Sorriso

Le più problematiche, per assurdo, sono proprio quelle più piccoline che non si sa mai come farle entrare in modo preciso…

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 11:25

Però a parte l'uso, diciamo lavorativo o comunque ragioni funzionali non di piacere, ritengo che le cuffie sovra aurali anche cirmcumaurali siano quelle destinate alla musica come momento di piacere da riservare a quello e basta. Per il tutto il resto IEM inclusi gli splendidi prodotti apple, wireless ovviamente, niente filo. Le IEM con cavo cominciano ad essere una contraddizione.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 12:11

Chiaro che a costi irrisori cuffie e IEM non possono fare miracoli e un equalizzatore tende a linearizzare la risposta oe a compensare alcune carenze, ma a livello di distorsione di intermodulazione aggiunge del suo.

in termini di qualità si può pensare a prodotti tipo (che non necessitano certo di equalizzatori)

meze audio 109 pro 797 euro
T+A solitaire T 1.100 euro
Yamaha YH-5000SE 6.000 euro

Chiaramente a nessuno verrebbe in mente di utilizzare però un telefonino come sorgente.Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 13:36

Già le meze 99 neo sono un gran bel sentire e siamo sui 165 euro (max 199 ovunque). E si pilotano davvero con poco, poi se gli dai un po' di birra volano alto!

A me sta musica mordi e fuggi come la fotografia mordi e condividi mi ha seccato. E' la morte della musica e la morte della fotografia. Suoni senza musica, immagini senza anima.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me