RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mouse per post produzione, consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Mouse per post produzione, consigli





avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 18:27

dovrei cambiare computer, ma al momento son troppo pover MrGreen

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2023 ore 18:33

Iole mio PC e' arrivato a fine ciclo.

Oggi i programmi con AI richiedono prestazioni precluse alle vecchie “generazioni” di computer.

Il mio portatile Dell impiega 27 minuti per lavorare nel Denoise AI di LR un singolo file, follia lavorare così.


avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2023 ore 11:35

Per la post produzione dovresti valutare più l'utilizzo di una tavoletta grafica! Riuscire a fare delle maschere decenti con il mouse è veramente difficile1;-)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2023 ore 11:54

Per la post produzione dovresti valutare più l'utilizzo di una tavoletta grafica! Riuscire a fare delle maschere decenti con il mouse è veramente difficile1


..anche, non al posto di.

La tavoletta è lenta e affaticante perché per usarla con vera precisione ne server una almeno A4+ e la distanza da coprire con la mano per andare da bordo a bordo del monitor (diamo per scontato che sia almeno un 27”) è tale da dover muovere anche l'avambraccio.

Io ho usato tavolette specifiche per grafica vettoriale (A3+), fotografia (A4+) e poi anche Monitor quintix da 12 pollici ed infine iPad 13” con apllepencil (con Astropad).
Ad oggi l'unico scopo produttivo che migliori il lavoro del foto ritocco è la maschera (come nella citazione) ma solo quando serve fare quelle. Per il testo il mouse che ho citato nella mia personale esperienza “non ha eguali nella produttività”.

Se oggi dovessi dare un consiglio mirato per fotografi proporrei iPad da 13 con Apple pencil ed “Astropad app” che permette di fare una finestra dove vuoi nel tuo monitor e di gestirla con la penna su iPad (per le maschere) solo quando serve.

Infine, dopo molto tempo di fotoritocco le maschere si impara a farle bene anche col mouse ma questo dipende veramente da quante centinaia di ore (letteralmente) passi a fare postproduzione, adesso Lightroom con AI le fa abbastanza bene al posto mio per cui si usa anche meno oggi rispetto al passato.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2023 ore 12:07

Ovviamente dipende dal tipo di Post produzione che si va a fare. Il mouse si in abbinamento alla tavoletta...ma io personalmente non ci spenderei 89 euro....preferirei investire i soldi in una wacom Intuos M!

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 18:49

Sono d'accordo con Jacopo.

Se proprio necessarie maschere più complesse, prenderei una tavoletta.

Personalmente poi andrei di tavoletta tipo cintiq. Ovviamente se possibile.

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2023 ore 19:38

Ragazzi vi aggiorno.
Ama.zon mi ha consegnato ieri il Logitech MX Master 3S .
Come consigliato da più parti ho preso la versione “S”, quella silenziosa.
Mercoledì/giovedì avrò occasione di utilizzarlo per la prima volta in post produzione.
Vi aggiornerò nel merito fornendovi i miei primi feedback.

Nel merito della tavoletta dovrei aprire un ragionamento molto più esteso, non ci ho mai lavorato ma ne intuisco le potenzialità.
Discorso amplissimo.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 19:43

Tutto dipende, come ti hanno fatto notare anche altri, quanto lavori con le maschere ed i ritocchi locali manuali...
Se poco, serve a niente.
Se tanto, può (può) servire. Ma richiede un bel po' di training, a mio parere.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 20:19

Devo farti vedere cosa si può fare con le maschere, tutto automatico senza selezioni, senza AI semplicemente con dei copia incolla.

Scoprirai quanto è profonda la tana del bianconiglio cit..

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 20:50

Si ma io non le uso quasi mai... Io sono della confraternita di San Puntodicontrollo da Fotolabbo... MrGreen

user206375
avatar
inviato il 03 Settembre 2023 ore 21:48


Se nonostante anni e anni di utilizzo di mouse non riusciamo nemmeno a fare la nostra firma evidentemente il mouse serve ad altro?

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 23:17

Non sono stato a leggere tutte le 7 pagine, più che il mouse io avrei MOLTO da ridire sulla scelta del PC... ora, non sono stato a fare i calcoli ma 2500€ per un HP preassemblato mi sembrano decisamente soldi buttati.

Per il mouse io mi sto trovando da dio con lo Zowie che uso ormai da anni, però non credo sia il tipo di prodotto che cerchi.
Logitech comunque fa buoni prodotti, se ti convince il modello dovresti andare abbastanza sul sicuro.


avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 8:34

2300 Bubu, con lo sconto. Ne valeva 2100 secondo me, ma non ha lo sbattimento di farlo montare da qualcun altro e ha la garanzia di un produttore internazionale serio.
E' solo leggermente sovrapprezzato, ma voleva andare sul sicuro.
Su Amazon girano i veri furti con scasso piuttosto, con alimentatori scadenti, schede madri appena sufficienti, case ridicoli, dissipatori asfittici e dischi nvme/ssd assolutamente ignobili all'interno (vedi il topic recente di Cusufai in merito), ma venduti anche quelli a 2000 euro o giù di lì. Non è che se uno vede 4070 e Intel i7 è tutto oro quello che luccica.

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2023 ore 9:02

Non sono stato a leggere tutte le 7 pagine, più che il mouse io avrei MOLTO da ridire sulla scelta del PC... ora, non sono stato a fare i calcoli ma 2500€ per un HP preassemblato mi sembrano decisamente soldi buttati

Bubu, TheBalckbird ha giustamente riportato le mie esigenze, tu, tra i preassemblati (espandibili) di marca, cosa avresti scelto?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 9:12

@TheblackBird quello che mi fa strano dell'Hp è che tra le caratteristiche dica che ci sono 3 slot m2 (uno per il wlan che non so cosa sia) e non faccia nessun riferimento a slot sata normali per attaccare un disco meccanico, ma sono nel mondo mac da 22 anni, ci sta che sia cambiato qualcosa nei pc.

Perché poi il buon Riccardo vedrete che aprirà un 3ad su archiviazione ;-)

Edit e dopo il lavaggio de cervello che sto per fargli ci sarà da ridere :D

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me