RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A1 vs big mp veloci


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » A1 vs big mp veloci





avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2023 ore 1:03

No, la R7 non è affatto alla pari della A7RV. E ci mancherebbe visto il costo. Che però a volte abbia la netta sensazione la R7 sia meglio della Canon R5 per tracking e consistenza, posso dirlo. Ma al di là delle inferiori su carta capacità di raffica e lettura del sensore, di sicuro entrambe permettono risultati meno soddisfacenti della A7R5. Che farsene della mera velocità AF dell'accoppiata R5/7+100-500 tanto millantata nei confronti del 200-600, senza la precisione dell'AF Sony?
Ci sono occasioni molto frustranti in cui R7 ed R5 cominciano a focheggiare avanti e indietro senza agganciare il soggetto, in cui già la sola a6600 agganciava con più sicurezza. Es. Rapace da solo nel cielo (oltretutto la foto meno difficile in questo genere fotografico, la situazione più contrastata possibile). Per non parlare del soggetto su sfondo montagna, ma lì le perdoniamo dai.
La soluzione è una sola, non ci sono impostazioni di Case 1/2/3 che tengano: bisogna focheggiare piano piano finché il punto di maf non si trovi vicino al soggetto. Lì parte l'aggancio. Insomma, una soluzione che può anche essere efficace dopo tanto allenamento, ma che di sicuro è meno rapida e, ripeto, molto più frustrante.

Dopo mesi di continui confronti dei due sistemi, nell'ultimo periodo praticamente quotidiani, non ho alcun timore a dichiarare che, PER L'UTILIZZO ESPOSTO IN QUESTA DISCUSSIONE, A7RV+200-600 permette risultati più soddisfacenti in termini di numero di scatti e qualità dei file. Non discuto di soggetti posati o in partenza/arrivo.
Che poi si facciano foto strepitose con il sistema Canon, proprio per foto a rapaci in rapido movimento, lo ha dimostrato l'autore del post.
E io stesso prediligo R7+100-500, proprio per leggerezza, fattore crop e comunque affidabilità in termini assoluti (non relativi alle ultime Sony quindi).

Ma ne riconosco i limiti.

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2023 ore 6:52

Con la z8? Tutto uguale alla a7r5 tranne una precisione af inferiore e un file inferiore


Purtroppo ormai alcuni personaggi hanno preso il sopravvento, sembra che il forum sia una loro pertinenza e lo piantonano perennemente impedendo a chiunque di esprimere un'idea, una preferenza diversa dalla loro.
In molti sono infastiditi da questo comportamento prevaricatore


ma dici senza contradditorio perche gli avrai bloccati tutti suppongo, che una Z8 é inferiore ad una 7R5, sara vero io non ho esperienze con queste macchine, ma vedo pero che intervengono solo Sonysti, il dibattito alla fine é sterile a forza di bloccare chi contesta le proprie preferenze, il vittimismo di non poter dire liberamente quello che pensi non ti fa onore visto che lo fai tranquillamente, infine bisogna pure saper accettare un po di sfotto, fa parte del gioco di un forum

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2023 ore 8:08

Steve Perry è un grande fotografo naturalista americano che usa sia la A1 che la z8/9. Veramente bravo

Alzamar, non discuto la bravura di Perry. Non ho trovato z8 vs a1, ma z9 vs a1, tanto il senso è lo stesso, acchiappare click e dare un colpo al cerchio e uno alla botte. Ok, le foto di steve perry sono carine, anche un po' ruffiane. Ma perdonami, oltre che d'impatto perché magari in controluce, raffiguranti soggetti qui da noi non comuni, magari fatte in capo al mondo, sono in realtà molto banali e scontate. Sono le stesse foto che si facevano 40 anni fa in manual focus e con pellicole 50 iso. Una volta che la guida ti ha accompagnato comodamente sul posto, non hanno nessuna difficoltà di esecuzione. Anche quelle poche scene "dinamiche" che si vedono, sono in realtà di realizzazione molto facile, come ormai mi sono stancato di spiegare, sfarfallamenti sul posto, involi, atterraggi o ammaraggi, passaggi laterali. Non dimostrano nessuna prestazione particolare di macchine votate alla velocità. Magari un paio... forse, con molta buona volontà. Ma se ti ci metti un po' le fai anche in manuale. Non vedo nè bravura nè prestazioni in questa prova, magari in altre...
Queste persone poi campano di questo.
Tra due fotocamere vuoi ti dica che una è meglio dell'altra, così si inimica il marchio dell'altra? Così non gli danno più le macchine con cui fare i video di cui campa?
Il miglior cerchiobottismo è il minimo sindacale per questi youtuber.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2023 ore 8:13

Alzamar, non discuto la bravura di Perry. Non ho trovato z8 vs a1, ma z9 vs a1, tanto il senso è lo stesso, acchiappare click e dare un colpo al cerchio e uno alla botte.

No, mi spiace, ma questo proprio no
Se c'è uno che si paga le attrezzature e non fa marketing alle aziende produttrici di macchine fotografiche è Steve Perry
Ha sempre detto e scritto quel che pensa, anche quando sono "pensieri scomodi"
Non è certo uno che campa coi proventi di youtube e lo si vede bene dal fatto che non pubblica video di continuo (come fanno alcuni, tipo uno o più video a settimana) ma pubblica quando ha qualcosa da dire, qualcosa che lo interessa


(esempio:
@froknowsphoto 1,43 Mln di iscritti --> 3378 video
@mattgranger 684.000 iscritti --> 2469 video
@TonyAndChelsea 1,59 Mln di iscritti --> 1517 video

Steve Pery
@backcountrygallery 245.000 iscritti --> 133 video
)


è un suo pensiero che A1 e Z9 abbiano pro e contro una rispetto all'altra, tanto come è un tuo pensiero che a1 sia meglio, e non ci vedo nulla di strano in questo


A parte ciò io non capisco tutte queste manie di vedere quale attrezzatura sia leggermente meglio o peggio di quale altra
Sembra sempre che per fare belle foto e divertirsi serva per forza il top dei top, così facendo si perde il gusto di fotografareoto e divertirsi serva per forza il top dei top, così facendo si perde il gusto di fotografare

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2023 ore 8:25

Lomo perdona ma a che servirebbe il contraddittorio?
Pensi che qualcuno possa cambiare le sue posizioni?
Sarebbe solo l'ennesimo post di scontro tra fazioni come due gruppi di ultras sotto lo stadio….raccapricciante.
Se una persona vuole esprimere le proprie impressioni deve essere libero di farlo, l'unica cosa che però può portare a degenerare una propria “personale” impressione rispetto alla propria esperienza, è l'uso di termini assoluti.
Perché se esprimi la tua impressione, legata alla tue esperienze ed esigenze senza assolutismi non ci sta nessuno che possa confutarla, sarebbe insensato; un altro potrebbe esprimere la sua…in un altro post, fine.

Pensare che esista il meglio ed il peggio non ha alcun senso, semplicemente perché per ogni persona può risultare migliore una particolare configurazione, vuoi per prezzo, per disponibilità di una certa focale, per peso, per una funzionalità, per abitudine ad una certa operatività…etc.

Lo sfotto' non fa parte di nessun gioco, se ci si vuole s× ci si mette d'accordo con l'altra persona e si fa per fatti propri, non è un parco giochi questo ma un luogo in cui le persone dovrebbero scambiarsi informazioni utili, dare impressioni “personali”…chiarendo bene che riguarda se stessi, aiutare altri o farsi aiutare.
Di certo non dovrebbe essere un posto dove sfogare le proprie frustrazioni, esternare odio per oggetti e di conseguenza per chi usa quegli oggetti, denigrare questo o quello….ed in teoria nemmeno per pavoneggiarsi di fotografie che nella stragrande parte dei casi non sono che banali click.

Si è arrivati a fenomeni di ghettizzazione, ma la cosa più degradante è l'evidenza del fanatismo di alcuni utenti con altrettanta esternazione di odio e denigrazione di tutto ciò che nella loro mente li fa sentire inferiori, sfogandosi in gruppi di simili e inveendo magari contro altri utenti a volte senza nemmeno usare soprannomi o appellativi, e soprattutto alle spalle della persona (protetti chiaramente da un monitor ed un cavo internet….perché dal vivo se ne guarderebbero bene).

Se si bannassero tutti i personaggi che reiteratamente dimostrano atteggiamenti simili il forum sarebbe decisamente più utile, gradevole da leggere, sicuramente meno denso di post….che però sono inutili sfoghi degeneranti.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2023 ore 8:25

Purtroppo i tentativi di mandare in vacca la discussione incalzano. Se il risultato di questi interventi riuscirà a interrompere la discussione, poi non ci si lamenti se qualcun altro viene bloccato.
Le prove con z8 e z9 non sono durate pochi minuti, ma tutta la manifestazione. Sono stati effettuati migliaia e migliaia di scatti da parte di due fotografi.
Nella location di Milano c'erano moltissimi rondoni e piccioni in costante movimento su cui sono state fatte molte prove di bif. Inoltre c'era una strada con grande flusso di pedoni, bici, moto, auto, a tutte le velocità, su cui sono stati provati tutti gli obiettivi tele. Per la mia esperienza si è trattato di una prova attendibile.
Invito a rimanere in tema: a1 Vs big mp veloci.
Cioè il comportamento della a1 e di altre big mp in situazioni altamente dinamiche.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2023 ore 8:36

Stefano, ok, ho detto che non discuto S.P., non lo conosco, ho visto un video, tal quale agli altri, non sono riuscito a cogliere le differenze che dici tu, punto.
Purtroppo non riesco a far passare il concetto che mi riferisco a questo tipo di foto che mi piace fare, e che ho descritto, non all'assoluto fotografico.
In altre situazioni magari z8/z9/r5 sono meglio. Magari in astrofotografia, che ne so, mica pratico tutti i generi. Provatele e spiegatelo, chi lo impedisce.
Ma per la mia esperienza, ti assicuro che se vuoi fare quel falco in natura, anziché addestrato e coi legacci ai piedi, la a1, macchina che non possiedo, attualmente è il top

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2023 ore 8:43

ma io infatti non critico mica il tuo pensiero.. anzi.. ti ho detto che è più che legittimo, tanto come vedo legittimo il pensiero di un altro che la vede diversamente

Ho solo risposto che Perry non è uno youtuber di mestiere, non è un cerchiobottista, ma uno che ha passione per la fotografia e la condivide su internet (magari facendoci qualche spicciolo)


L'altra cosa che ho detto è che indipendentemente dal fatto che A1 sia meglio di Z8 o di R5... o viceversa... a me la ricerca esasperata di chi sia meglio poco importa perché tutte e tre secondo me permettono di divertirsi parecchio con la fotografia.

Stare a pensare mentre fotografi con R5 che se avessi A1 faresti di meglio è l'unica cosa che ti può rovinare la sessione fotografica;-)

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2023 ore 8:51

Ma no Stefano, non vederla così. L'attrezzatura che ho è già ridondante, e la trovo molto prestante, non mi rovino nessuna sessione fotografica. Ho avuto modo di provare una macchina e l'ho apprezzata, tutto qua. Non sto correndo a vendere tutto per acquistarla, tranquilloMrGreen
Sono contento e apprezzo molto quello che ho e non ho nessuna difficoltà a riconoscere laddove un sistema ha un'eccellenza, come nel caso dei supertele Nikon attuali (e passati, ne ho avuti diversi).

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2023 ore 8:54

Grazie Mac e Claudio, condivido in pieno

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2023 ore 9:02

Nella fotografia conta il manico più che il mezzo.
Ma ci sono generi fotografici molto particolari e difficili dove il mezzo dà una marcia in più (a parità di manico eh). Io non pratico questo genere, ma ho capito che solo arrivare in certi posti, appostarsi, studiare i comportamenti degli animali è parte integrante e fondamentale della buona riuscita della sessione fotografica. Allora, se dopo tutto questo mazzo ho una fotocamera come la Sony A1 che mi permette di portare a casa foto migliori, ma qual è il problema? Ma direi evviva!

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2023 ore 9:05

penso di essere uno dei pochi, se non l'unico, che ha A1, R5, Z9 con i rispettivi 600 di ultima generazione; li uso, alternativamente, tutti e tre e penso di poter essere considerato un "esperto" perché li uso costantemente e non qualche ora per provarli; tutti i sistemi hanno pro e contro ma una cosa mi è chiara: l'autofocus della A1 è, attualmente, insuperato . Faccio solo avifauna.

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2023 ore 9:34

Io non pratico il genere, ma molta fotografia naturalistica e, anche se fotografo da molto tempo, mi considero un dilettante; ma lasciatemi dire che è davvero piacevole e istruttivo leggere una discussione del genere, esposta in toni pacati e senza fondamentalismi.
Ce ne fossero.. un sentito grazie all'autore ed agli altri intervenuti.

Spero proprio che deciderai di postare qualche foto di questi splendidi animali.

Info: in questo momento sono alle Vesteralen e ci sono un CASINO di aquile (che spesso litigano con i gabbiani!), magari avessi dietro un attrezzatura di questo tipo! Fossi in te Leone ci penserei.

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2023 ore 9:42

Purtroppo i tentativi di mandare in vacca la discussione incalzano


perche ho detto che non c'é contradditorio cerco di mandare il topic in vacca, ma sei serio Giuliano siamo a questo grado di permalosita, praticamente é impossibile contraddirti pena l'esclusione, oddio loro saranno pure un branco di lupi ma voi non vi dimostrate migliori

comunque chiuso, non ho nulla piu da aggiungere

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2023 ore 9:45

Che dire...
Premesso che non essendo un uccellatore sono uno dei tanti che non ha ne A1, R5, Z9 e neanche i rispettivi 600mm.

Vi chiedo umilmente se posso seguire questo 3d soltanto perchè mi interessa conoscere i pregi e i limiti delle nuove tecnologie applicate a fotocamere, obiettivi, telescopi e microscopi (stereoscopi) solo per intimo gaudio?MrGreenCoolMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me