RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Costo sviluppo rullino


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Costo sviluppo rullino





avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2023 ore 14:23

è che oggi, l'analogico "deve" essere imperfetto Cool sennò uno che lo usa a fare ? MrGreen

e dire che una buona catena analogica sia colore che bn riesce anche a farsi invidiare dalle catene digitali ...
i costi soo quelli che sono ... e IMHO si equiparano (a parità di buona qualità)

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2023 ore 14:24

Il BN da pellicola deve essere sviluppato e stampato in proprio; altrimenti è solo una perdita di qualità e di tempo e di soldi.

Così parlò ZarathustraEeeek!!!
Questi assolutismi non li comprendo proprio!

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2023 ore 14:50

O siete tutti dei grandissimi stampatori oppure vi soddisfa così tanto la CO che vi va bene tutto quello che ne traete. Sorriso

Nel mio piccolo posso dire che appoggiandosi ad uno stampatore analogico professionista, nel 100% dei casi le mie stampe fanno pena rispetto ai miei negativi stampati da chi fa di professione lo stampatore. Probabilmente non vi appoggiate ad un lab con i controca22i oppure siete bravissimi in CO. È vero che queste stampe costicchiano... Ma essendo io scarso come fotografo non ne faccio stampare più di 2 o 3 all'anno.

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2023 ore 14:55

MrGreenMrGreenMrGreen No niente proprio non ce la fate, mi sembra il classico atteggiamento del 99% dei forum....o campioni o niente, qualunque sia l'argomento MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2023 ore 15:47

MrGreenMrGreenMrGreen No niente proprio non ce la fate, mi sembra il classico atteggiamento del 99% dei forum....o campioni o niente, qualunque sia l'argomento MrGreen


Non la metteri su questo piano ...
La domanda è sempre la stessa: quanto Vuoi Spendere ? Che Qualità cerchi ?

Perchè alla fine sei partito da qui:
Buongiorno

Oggi sarà il caldo…. Ma sono rimasto un po' interdetto per il costo dello sviluppo di 3 rulli b/n Ilford 400 da 36 formato 10x15 lucido

Solo come sondaggio (premesso che non so come siano stati veramente sviluppati ne la carta usata per la stampa….era una prova che volevo fare con una vecchia analogica) qualcuno si ricorda in lire quanto costava e soprattutto oggi qual è il costo accettabile in euro ?
Accettabile in tema (per chi ne sa più di me) di qualità e materiali usati nel processo chimico.


Non è campioni o niente, c'è chi vuole di più e non bada a spese e chi si accontenta della cacca di mucca e paga poco per averla.
TU che vorresti ?

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2023 ore 16:02

MrGreenMrGreenMrGreen ma che centra, MrGreen ma veramente fai ?
scusa non ce la faccio proprio a discutere, sarà il caldo.....buone foto

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2023 ore 16:02

-

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2023 ore 16:05

Mi sarò spiegato male, ma non è che uno fa l'assolutista.
Ovvio che se uno fa stampare ad un professionista la qualità c'è. A milano però un 24x30 su baritata non la pagherei meno di 20 euro a stampa, cosa magari anche giusta magari visto il lavoro dietro. Certo, se in un anno sviluppi 5 rulli e stampi 2 o 3 foto va bene. Si stava parlando di questo?

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2023 ore 17:25

Io stamperei molto volentieri in proprio, manca lo spazio... casa attuale troppo piccola, fino a 20 anni fa un localino ventilato da dedicare a camera oscura lo avevo...

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2023 ore 18:05

Certo, se in un anno sviluppi 5 rulli e stampi 2 o 3 foto va bene.


Ho rallentato un po' da un paio d'anni ma mediamente, tra 135 /120, sarò attorno alla 50ina di rulli anno più una ventina di 4x5. Sempre genericamente all'anno farò stampare (dal professionista) 2 o 3 scatti in 25x30 o 30x40 (quelli che davvero mi piacciono tanto) ... qualcuno lo stampo io in co tanto per tenermi in allenamento (finiscono tutti in un cassetto) e stampo inkjet (io o lo stampatore) foto ricordo dove sono in compagia di amici/famigliari.

ps Quest'anno non ho ancora mandato niente dallo stampatore ... ma succede sempre ogni anno. Normalmente sono tutte foto dei Monti Pallidi (dove mi trovo adesso) e conto anche quest'anno di portare a casa qualcosa di decente. A proposto ... devo andare a caricare la FT-2. Quest'anno non ho dimenticato la changing bag !!! MrGreen

EDIT >> Ma voi cosa ve ne fate delle migliaia di foto che stampate in CO ?????

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2023 ore 19:44

Schyter Non dico una novità, sono cose che ho scritto varie volte.
1) mi piacciono solo le stampe, le uniche foto che vedo o faccio vedere a monitor sono quelle presenti qui su Juza. Quindi se facessi come te, Schyter, e come avere scattato 3/4 foto all'anno.

2) mi piace molto la parte artigianale della fotografia. In epoca analogica sviluppavo e stampavo sempre tutte le foto che mi piacevano; quelle della famiglia ( vacanze, compleanni, etc, le mandavo ad un qualunque laboratorio). In epoca digitale stampo in proprio e mi diverte la cosa. Non sarò bravissimo ma nemmeno una schiappa e, ripeto, mi diverte farlo da me.

Procedo per temi e stampo A4 che incollo in album pagine nere ( tipo quelli di matrimonio) divisi per argomenti. Lo faccio da anni, 60 pagine per 120 fotografie. Quindi, che so faccio le macro? Ho un album da 120 foto: quanto mi costerebbero fatte stampare da un ottimo stampatore? Ho un album di 120 foto di Venezia, di sport di paesaggi....

Poi, ogni tanto, mi stampo un A3 o un A3+
Sono un grande stampatore? No ma ci gioco e mi diverte quasi quanto scattare

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2023 ore 21:24

Claudio una domanda sugli album che usi: ho fatto le foto al matrimonio di un'amica e ho deciso di stamparle da me in A4, qualcuna anche in A5, e incollarle su un album; penso di usare un album 33x33 e ho visto quelli della Trivin Art; li conosci? Oppure che album usi tu?

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2023 ore 21:46

Io ne avevo comprati alcuni da Il Fotoamatore. Formato pagine 34X34 , 60 pagine per 120 facciate e altrettanti A4. Tra le pagine un figlio di pergamino per evitare di danneggiare le foto. Un po' di tempo fa li proponevano con le pagine nere che sono migliori per esaltare le foto. Ora , per quanto ne si, hanno solo le pagine bianche che a me piacciono poco.
So dive si trova la Trivin Art che non è lontana dal luogo dove abito, ma non so come sono fatti gli album e soprattutto, se li producono con pagine nere che preferisco. Ci andrò a guardare

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2023 ore 23:10

Ma alla fine, alla domanda inziale sul costo di sviluppo di un rullino abbiamo risposto? MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2023 ore 23:17

il solo sviluppo ha un costo ridicolo ... forse la cosa meno costosa nella catena analogica

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me