RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Se non scatti almeno a 20fps… non sei nessuno


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Se non scatti almeno a 20fps… non sei nessuno





avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 13:25

@KARMAL beh si... dipende uno cosa cerca... cmq per me nella gran parte delle discussioni rimane più che altro un problema di soldi... ognuno di noi a disponibilità comprerebbe per avere un pò quello che desidera, non per forza quello che gli serve MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 13:35

Con super raffiche, pre-raffiche e diavolerie varie, arriveremo a breve a registrare dei video per poi estrarre solo i fotogrammi che ci servono davvero?

Ringraziamo il cielo per le diavolerie.

Mi ricordo quando i Pro negli anni '90 e inizi millenio scattavano a raffica e l'aiutante gli girava l'altra caricata con il 36 pose, a prescindere dalla cerimonia o evento sportivo.

Quindi alla fine tutta sta meraviglia, per cosa?
Per dei PH che avevano paura a scattare una partitella?
Sei solo rimasto traumatizzato, c'è poco da provocare.
Tutto qui.


avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 13:36

il problema non è tanto nella raffica, che si poteva fare anche allora pure se non a questi ritmi, il problema è che con la pellicola si bruciano, letteralmente, decine di fotogrammi che pure se ottimi andranno scartati... ma che dovranno comunque essere pagati!


Vero Paolo.
Ricordiamoci quanto costava tutto quel materiale.


avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2023 ore 13:43

Sono sempre i soliti discorsi triti e ritriti ,i pixel non servono quando uscirono le prime ml tutti scettici ,e ma le reflex sono una spanna avanti lo spechhio non morira mai, il mirino delle ml non ha niente a che fare con quello delle reflex ,lo stabilizzatore non serve, scattare ad alti iso non serve qualcuno si ricorderà che coriandoli uscivano a 800 iso io si, ora gli fps son troppi tutte cose che puoi togliere ma non aggiungere .

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 14:00

Io di mestiere faccio il doganiere
e mi piacciono molto i film dazione.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 14:25

Sono sempre i soliti discorsi triti e ritriti ,i pixel non servono quando uscirono le prime ml tutti scettici ,e ma le reflex sono una spanna avanti lo spechhio non morira mai, il mirino delle ml non ha niente a che fare con quello delle reflex ,lo stabilizzatore non serve, scattare ad alti iso non serve qualcuno si ricorderà che coriandoli uscivano a 800 iso io si, ora gli fps son troppi tutte cose che puoi togliere ma non aggiungere .


l'altro giorno una amica violinista mi ha chiesto di fare un video con la mia vecchia a7s e mi diceva che il contro campo lo potevamo fare il suo iphone che la qualità è buona, mi sono rifiutato e ho proposto un amico che lavora su queste cose, io mi sarei occupato dell'audio... non se ne è fatto nulla (e tanto meglio), il punto è che se la gente comune non riesce a vedere la differenza tra il video full hd della mia vecchissima a7s con magari davanti il buon fido 85 1.4 nikon rispetto al video fatto con la telecamera tele del proprio iphone vuol dire che a conti fatti oggi si potrebbe scattare ancora con una vecchissima nikon d200 ed una vecchia handy cam affidando poi al software il lavoro duro ottenendo risultati molto molto validi (per l'utenza) ... il fatto è che appassionati di fotografia sappiamo bene che il dettaglio lo vedi con i pixel, che una raffica a 20fps non ti serve quasi mai ma quando ti serve è comoda, che con ottiche buone non sali più di 1600-3200 iso ma se hai una macchina che arriva a 25mila come i 3200 della vecchia non è che ti dispiace, come anche se hai un af-c che non stacca il soggetto scelto... beh anche questa cosa non è che ti dispiace, anche se poi, non croppi, non stampi fine art e non stampi oltre ad a3, come scatti per abitudine sempre con singolo punto in af-s perchè sei abituato e ti diverti...

è solo una questione di soldi e preferenze... ma se non sei uno che campa di fotografia e ha esigenze reali si scatta e ci si diverte uguale con molto meno e con cose anche vecchie... e allora ti dico avevo necessità di salire in iso almeno a 12800 e volevo un corpo ergonomico, fatto nikon d3s e ancora sto bene così... ma non è che la a9 o a9II mi faccia schifo MrGreen, semplicemente non volevo spendere troppi soldi tra corpo macchina e ottiche e volevo questo tipo di corpo... questa la soluzione e mi sta bene ... amen, se guardo altri amici fotografi sarei già in depressione profonda...

user236140
avatar
inviato il 31 Luglio 2023 ore 16:27

2-300.000 scatti al posto di quelli che prima erano 20-30.000...
con relativa manutenzione


più che manutenzione, il robottino interno che sposta il diaframma con le sue manine cibernetiche morirà entro una settimana
ma potrà essere sostituito via cloud alla modica cifra di un gazilione di euri/cadauna (dove quella che cade è la mascella MrGreen)

user242173
avatar
inviato il 31 Luglio 2023 ore 16:29

Io scatto in raffica lenta e faccio almeno tre foto per situazione,

anch'io ma qui si parlava di 20 fps....
Temevo anche io l'usura, ma nonostante scatti in raffica lenta non ho mai avuto problemi di otturatore. E ho sempre abbondantemente superato la vita "prevista".

siamo tutti acquirenti prima....e poi venditori, e quando vendi la maggioranza dei potenziali clienti ti chiede il numero degli scatti....

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 17:46

siamo tutti acquirenti prima....e poi venditori, e quando vendi la maggioranza dei potenziali clienti ti chiede il numero degli scatti....
****************************

È il bello delle reflex a pellicola... non hai bisogno di chiedere quante fotografie hanno ripreso! Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me