| inviato il 18 Giugno 2023 ore 9:15
Grazie Bergat, qualcuno sa di cosa parlo. |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 12:45
Tutto corretto ma nel primo post ha chiesto consigli x un ritratto nel 2023... Dover misurare la distanza tra me e il soggetto... dopo tutti i soldi spesi in tecnologia, please no. |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 13:31
Beh io qualche decina di euro per un metro laser li spenderei se dovessi usare mezzi privi di ogni aiuto alla messa a fuoco. Lo spago nel 2023... non credo sia una tecnologia da prendere in considerazione... |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 13:47
D'altra parte se nessuno ha mai realizzato una fotocamera con metro estensibile incorporato un motivo ci sarà... |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 13:47
“Datemi corda e… vi misurerò il mondo” Phsystem |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 13:49
“ Beh io qualche decina di euro per un metro laser li spenderei se dovessi usare mezzi privi di ogni aiuto alla messa a fuoco. „ Ma per avere l'occhio della modella a fuoco a 1.2 cosa fai? gli punti il laser nella pupilla? |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 13:54
“ D'altra parte se nessuno ha mai realizzato una fotocamera con metro estensibile incorporato un motivo ci sarà... Sorriso „ Per quanto possa sembrare strano le Leica a telemetro avevano questo accessorio quando si usavano con ottiche particolari per fotografare a distanza ravvicinata. Era nella fattispecie un accessorio costituito da 4 gambe che veniva montato sul corpo macchina. |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 13:56
Faccio fatica ad intervenire, poichè non voglio assolutamente entrare nel mondo delle polemiche. Però ci provo: SECONDO ME (IMHO, ecc.) la pulsione a giustificare (AUTOgiustificare) l'acquisto di materiali tecnologicamente sempre più sofisticati ( e nuovi, e COSTOSI) ha portato a criteri di giudizio, circa la m/f, assurdamente spinti. L'asticella spostata sempre più in alto! Così, se in un ritratto il punto di m/f cade -horribile dictu!- in cima al naso, e non sull'occhio più vicino, è "sortilegio"! Eresia! Empietà! Motivo di vergogna generazionale su quel "fotografante", e la sua famiglia! Ovviamente, a fronte di ingrandimento al 300%. Ricordo una discussione, in merito, circa la "caduta" del punto di m/f medesimo: pupilla o ciglia? Amletico ("Essere o non essere ...")! SEMPRE secondo me (IMHO, ecc.), per ciò che MI riguarda, l'autofocus è diventato preferenziale (e soddisfacente) da quando, negli anni anni '90, esso ha iniziato a "fare meglio" della mia ormai "datata" vista, soprattutto con le ottiche grandangolari. Di conseguenza ho assolutamente "promosso" la EOS 620 e, PERSINO -incredibile dictu!- la mia "prima": la Yashica 270 A/F (con la quale "feci" il matrimonio di mia nipote)! Figuriamoci le digitali di oggi! GL |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 13:56
@Phsystem, allora chiedo scusa per la mia ignoranza. Sapresti descriverlo meglio? |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 14:04
Non esistono settaggi ideali. Uno dovrebbe ragionare e di volta in volta adattare i parametri. Poi ognuno ha il suo modo di lavorare e copiarsi non serve a nulla. Anche le macchine sobo diverse… non ha senso dare consigli. L'eye trackin ormai è una manna dal cielo per i ritrattisti |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 14:27
@Gfirmani. Mah!?! GL |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 14:33
Sono d'accordo con Gfirmani. |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 14:35
@Albi. L'ho visto, e lo ricordo perfettamente! I tedeschi erano maestri nel realizzare accrocchi tanto geniali, quanto stravaganti! Ricordo gli accessori per le Contarex Ciclope (i dorsi), le Rolleiflex (non parliamone" Dorsi, 4.5 X 6 e pellicole piane, motore, persino la "trasformazione" in diaproiettore e/o ingranditore -usato come tale da un fotografo di guerra nella sua stanza d'albergo!-), e Leica, appunto per i macro-set! I Giapponesi si "esibirono" con l'accessoristica dedicata alle Mamiya Super 23/Universal (dorsi, dal 4.5 X 6 al 6 X9 e pellicole piane, mascherine riduttrici di formato per il mirino, dorso Pola, mirini aggiuntivi per ottiche grandangolari ...)! Ho tutto; c'è di tutto! "Roba" spettacolare, per chi apprezza "il genere"!!! GL |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 14:53
@Giovanni, se apri qualche topic dedicato a questi accessori geniali lo seguo volentieri. Grazie. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |