RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prime indiscrezioni Sony A9 iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prime indiscrezioni Sony A9 iii





avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 12:13

@Mactwin

PS
il fatto di non aggiornare è peggio dell'obsolescenza programmata, è obsolescenza nel momento dell'acquisto, perché per avere un punto af rosso....devi prendere il modello successivo!
E dai..


Non scriverlo più perché mi fa venire in mente il motivo per il quale ho DOVUTO cambiare modello ...

Usare una A9 per fare ritratto posato ogni volta che ci penso mi fa imbestialire....

Comunque sono diretto verso il cambio brand .

È una che ancora oggi faccio fatica a digerire anche se sono passati già 2 anni.

Non comprerò di certo la A9lll e nemmeno niente altro con scritto Sony sopra.

Certi aggiornamenti "minimi", ripetutamente richiesti al supporto, vanno presi in considerazione e vanno fatti !!!!

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 12:19

Jared Polin ha parlato di 4 nuove Sony in vista...oltre la APSC anche 3 FF..
Ha citato una probabile Sony A1II, A7V e A9III... Una nuova linea generale dunque...

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 12:34

Sony adesso sugli aggiornamenti software sta facendo la canon delle reflex.. bug fix e basta.
Sulla a73/a7r3 ha fatto comunque un aggiornamento dell'af consistente, ma sul resto nulla.
Basta pensare che dalla prima a7 fino alla a7r4 tutte le macchine condividono lo stesso processore broadcom, con la sola differenza del codec video integrato con o senza 4k. Quanto sono andati avanti con il software.
La prima macchina su di una piattaforma diversa è stata la a7s3, che poi hanno usato su a74 e a7r5. (Ignoro la a1)
Capisco il dover continuare a vendere, ma per il rispetto del nostro pianeta, avrei preferito che gli aggiornamenti software li avessero venduti da mettere sulle vecchie macchine. Li avrei probabilmente presi.
Poi tra le macchine cambia altro: ibis, buffer, batteria, joystick, evf, connettore schede, ...

Ma la filosofia sony è venderti l'aggiornamento software nella nuova macchina.
Canon e nikon aggiornano, perché sia tecnologicamete che come market share sono dietro.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 12:38

Assolutamente d'accordo, vendessero aggiornamenti fin quando possibili su quell'hw!
Poi per carità…modelli nuovi ok, tutto migliora, ma magari si risparmierebbe tanta obsolescenza inutile, senza perdere i dovuti guadagni.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 12:38

Ha citato una probabile Sony A1II, A7V e A9III..


ammazza!...già la A7V?.....non sarebbe più logica una A7CII???

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 12:39

@federico
Dipende, perchè se permettesse 30fps, o forse più, con RAW a 14bit non compressi, e con autofocus AI migliorato, quindi con un nuovo processore AI, tanto schifo non mi farebbe anche se rimanesse a 24 MPixel. Penso che verrà migliorata anche la gamma dinamica e gli stop di guadagno dell'IBIS, e sicuramente il buffer verso le schede di memoria. Mi auguro velocizzino anche questo aspetto, perchè se devo aspettare diversi secondi per riempire la scheda di memoria, tanto veloce non è questa fotocamera MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 12:40

L'ho pensato anche io sulla A7V... Ma questo è quanto detto da JP....solo rumors allo stato embrionale

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 12:41

Canon e nikon aggiornano, perché sia tecnologicamete che come market share sono dietro


nel market share mi pare che Canon sia avanti invece.....

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 12:47

Comunque non credo molto che uscirà una a9iii,
Avrebbe senso unificare le serie a9 e a7s, almeno dal punto di vista tecnologico.
Per esmpio un sensore stacked per fare il 6k rapido... stesse esigenze hardware di una preraffica.
In fondo la a7s3 e la a1 sono probabilmente la stessa macchina, solo con cfa e microlenti diverse.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 12:52

@ dynola,
Guarda i bilanci, e guarda i fatturati... avrai delle sorprese.

avatarsupporter
inviato il 15 Giugno 2023 ore 12:56

Per me, si tratta proprio di una scelta ben precisa e, personalmente me ne rammarico, come tanti altri utenti ho usato per anni la A7RIII ed il punto di messa a fuoco male evidenziato era veramente una stupidata, sono fra quelli che ha scritto a Sony segnalando la possibile miglioria e penso che la richiesta sia partita da tantissime persone, purtroppo nulla è accaduto.

Ho avuto una Fuji X-H2 e la selezione degli ISO veniva fatta tramite un tasto e non tramite la rotella, cosa molto scomoda. Stessa trafila, mail a Fuji, lamentele di tanti utenti ecc... adesso è uscito il firmware che risolve, ossia fa quello che hanno chiesto gli utenti.

Sono cose piccole, banali se vogliamo, però ti fanno capire che c'è un ascolto dell'utenza ed un minimo di volontà di offrire un prodotto migliore. E' uscita la nuova App per smartphone che si affianca alla vecchia e la migliora. Hanno aggiornato il firmware anche della X-T3 di 6 anni fa per farla funzionare con la nuova App, anche se la vecchia resta utilizzabile e, con qualche "sbuttone" (come si dice a Parma), funziona tranquillamente. Altri esempi piccoli e banali, ma che danno l'idea di non essere per certi versi abbandonati.

Qualche volta Sony mi ha stupito con miglioramenti non previsti o prevedibili, però purtroppo non è la norma, si tratta di eccezioni e questo non va bene, specie se uno spende parecchi soldini. La A7R4, per esempio ha avuto pochissimi aggiornamenti ed è sicuramente una macchina di valore anche economico.

Detto ciò, per me, non è il primo criterio che mi porta a scegliere un brand, però è un fattore importante che valuto con attenzione. Sarebbe interessante anche una possibilità di firmware a pagamento, in modo simile a come aveva iniziato Sony con le app sulle macchine di prima generazione, cosa che è stata interrotta per motivi di sicurezza (mah) e mai più affrontata, invece era una assoluta genialata!

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 13:00

Pie proprio no, la 7s3 usa un quadbayer tradizionale, la A1 un sensore bayer stacked estremamente avanzato.
Ci sta un abisso…

Inoltre la velocità di lettura di uno stacked non è per il video ma per foto,
Il video necessita si di lettura veloce ma in modo diverso, gli stream video e foto sono differenti.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 13:08

@Mactwin
forse sono stato troppo sintetico...
Parlando di retrocompatibilità non mi riferivo soltanto all'utente, ma anche agli sviluppatori!;-)

Difatti quando si organizza un laboratorio per sviluppo e manutenzione Sw ci sono diverse opzioni:
La più costosa e quella di mantenere invariata l'architettura e consolidare release precedenti limitandosi a modificare i moduli esistenti e ad aggiungere nuovi moduli mantenendo così la retrocompatibilità anche per gli sviluppatori perchè se rilascio un nuovo firmware questo è automaticamente applicabile su tutte le vecchie versioni che hanno un HW abbastanza potente per supportarle cosa che non fa più nessuno!

Per risparmiare risorse normalmente si decide di correggere soltanto eventuali bug importanti sulle versioni precedenti e di mantenere attiva la manutenzione evolutiva solo sulle ultime versioni o addirittura soltanto sulla versione corrente...

Infine, se il prodotto è maturo e sicuro e ci sono in ballo grosse innovazioni tecnologiche che implicano importanti modifiche HW, spesso si decide di immettere sul mercato il prodotto e di non prendere neanche in considerazione una manutenzione evolutiva perchè si vogliono spostare subito le risorse allo sviluppo e all'ottimizzare HW & SW del prossimo modello!





avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 13:09

A me Sony non interessa, ma una macchina come potrebbe essere questa a9iii si con la speranza che anche Nikon provveda con un corpo stacked da 24/30

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 13:17

Federico perdonami ma secondo me un cambio brand non ha mai senso, spendendo approssimativamente la stessa cifra avrai le stesse prestazioni
Se ho capito bene hai, faccio un esempio, hai venduto 5-6 lenti e comprate 2-3, avessi venduto quelle in più forse saresti rientrato nel budget. Altro aspetto se hai bisogno di aggancio, velocità pura Af e prontezza le ammiraglie reflex sono ancora imbattute;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me