RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D Mark III nel 2023


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5D Mark III nel 2023





avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2023 ore 23:39

Dopodiché c'è sempre un'altra opzione, che forse è la più sensata: ti tieni la 80D che comunque funziona ed il suo "sporco" lavoro lo fa e ti tieni in tasca il millino abbondante che spenderesti per 5d3 ed una lente più lunga.
Aspetti qualche mese, nel frattempo risparmi ancora qualcosina (30-40€/mese?), e tra 12-18 mesi con 1.500€ abbondanti passi direttamente dalla 80D ad una mirrorless full frame usata a scelta.

Io dico che alla scimmia va dato da mangiare in fretta. Dai vari commenti ho trovato una lettura tutta mia che mi porta ad accantonare la pur ottima 5d3 per un qualcosa di più recente. Al momento sono addirittura passato a valutare tra la 6d2 A 650 e la RP a 700. Della RP mi fa paura il mirino che non ho mai visto e di cui parlano tutti male e la raffica di soli 2,5 FPS che forse non è adeguata per il basket de pur amatoriale.

I prossimi passaggi mi porteranno a fare l'acquisto nei prossimi giorni tenendo la 80d per coprire le focali più lunghe. Una volta abituatomi alla nuova potrei vendere la 80d ed aggiungere qualcosa per un 70 200 di qualche generazione fa...

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2023 ore 23:50

Bene. Fine del thread.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 8:51

Ok, è troppo tardi, ormai sei entrato nel tunnel e non c'è metadone che possa salvarti.
Di pure addio al tuo conto corrente.

Domanda: hai mai provato una FF?
(N.B.: io possiedo sia 80D che 5D3)

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 9:58

Ok, è troppo tardi, ormai sei entrato nel tunnel e non c'è metadone che possa salvarti.
Di pure addio al tuo conto corrente.

Vero ... purtroppo sono nel tunnel del "cosa posso prendere di meglio con qualche spicciolo in più"
Domanda: hai mai provato una FF?
(N.B.: io possiedo sia 80D che 5D3)

Purtroppo no. Se non una prova in astrofotografia con una vecchia 6d durata solo una notte. Dopo tanti anni sono veramente curioso ma è per questo che inizialmente terrei entrambi i body.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 10:31

Dipende semplicemente da cosa si vuole fotografare. Io vado spesso a caccia di foto con la 5D III e gli obiettivi: 16-35 f/4, 70-200 f/4 e 24-70. Ma la maggior parte delle volte uso solo il 24-70, un Tamron f/2,8 e a volte porto con me solo quello. Anche mia moglie ha una 5D III (ma senza battery grip) e un Canon EF 24-70 f/4 e scatta tutte le sue foto con questa combinazione.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 10:42

Secondo me no perchè fotografando il basket è meglio avere una apsc (se hai solo un medio tele), se prendi full frame ti tocca anche comprare 70-200

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 11:07

Non c'è nulla di male nel continuare a usare la 80D per il basket. Obiettivi, batterie e flash possono essere utilizzati insieme. Pensavo che la 5D III fosse destinata a usi più creativi. ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 11:16

Secondo me no perché fotografando il basket è meglio avere una apsc (se hai solo un medio tele), se prendi full frame ti tocca anche comprare 70-200


Non c'è nulla di male nel continuare a usare la 80D per il basket. Obiettivi, batterie e flash possono essere utilizzati insieme. Pensavo che la 5D III fosse destinata a usi più creativi. ;-)


Come già detto, l'idea era quella di tenere anche la 80D per sfruttare le focali più lunghe per poi rivenderla per acquistare un 70 200 di vecchia generazione. MrGreen
La FF per paesaggi e viaggi (inizialmente).
Ad un certo punto però il tutto dovrà convergere verso un solo corpo MrGreen
Nel basket serve una certa resistenza ad ISO Alti dato che le palestre "amatoriali" non spiccano per la loro ottima illuminzione. Scatto spesso a 4000 ISO o più per mantenere una velocità di scatto adeguata.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 11:38

Nel basket serve una certa resistenza ad ISO Alti dato che le palestre "amatoriali" non spiccano per la loro ottima illuminzione. Scatto spesso a 4000 ISO o più per mantenere una velocità di scatto adeguata.

Il passaggio a full frame come ho scritto prima ti darà una spinta in più(io lo feci con la 6d) ma intanto puoi provare con un denoise . Scaricati solo per sfizio dxo pure raw 3 . hai trenta giorni per fare scatti anche a 6400/12800 iso e provare a sviluppare il raw canon applicando il deep prime di dxo. I risultati sono sbalorditivi per certi versi.
Tanto è gratis...la prova

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 11:41

Ma la 5D III è così rumorosa?
Secondo me rispetto alla 80D la differenza si vede (in meglio)

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 12:44

Se la tua intenzione è passare a full frame fai il passaggio e recupera un 70-200, sicuramente guadagni almeno uno stop però ti dico che con una Xt4 riesco a fare concerti in locali con luminosità scarsa per usare un eufemismo ed è una mirrorless aps-c del 2020 (mi pare).
Certo dipende sempre qual'è l'utilizzo principale della fotocamera e se si giustificano i costi.
La Canon 5d mkiii non l'ho avuta ma vengo dalla serie 5d con la prima e la mkii certo è un pò datata e forse non velocissima ma se ti trovi bene con la reflex perchè no!

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 13:16

Stando alle varie esperienze sui citate.. molto di voi abituati alle mirrorless farebbero il passaggio da 5d3 alla Rp, pur considerando la batteria molto piccola, la raffica lenta e il mirino poco risoluto? (in congiunzione ad un corpo molto più piccolo a confronto). Mi pare di capire che tanti sono comunque soddisfatti a riguardo.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 13:43

Stando alle varie esperienze sui citate.. molto di voi abituati alle mirrorless farebbero il passaggio da 5d3 alla Rp, pur considerando la batteria molto piccola, la raffica lenta e il mirino poco risoluto? (in congiunzione ad un corpo molto più piccolo a confronto). Mi pare di capire che tanti sono comunque soddisfatti a riguardo.

Devo dire che al momento la RP è in cima alla lista dei desideri MrGreen dovrei capire un po' meglio come funziona l'autofocus.
Per la batteria sarebbe sicuramente il caso di prenderne una "manciata" per girare sereno.
Mi piace molto la possibilità di ricarica direttamente con il cavo, la connettività al PC con USB-C rispetto al vetusto mini usb, la possibilità di scaricare on the fly le foto su smartphone ma soprattutto mi pare che le possibilità di utilizzo dell'autofocus siano molte di più e più funzionali rispetto ad una 6D2 ..
Ho capito che il tracking non sarà di ultima generazione ma se decidessi di utilizzare i punti di MAF come li uso sulla reflex? avrei vantaggi o svantaggi rispetto a queste ultime?

Inoltre la raffica di 4 FPS potrebbe anche bastarmi nel 95% dei casi..

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 13:50

tutte le FF professionali sono macchine valide ancora oggi, sono macchine nate per i profesisonisti.....

Il gap tecnologico ovviamente è palese come l'esperienza d'uso è decisamente diversa, diciamo che più è vecchia è la machina più si scende a compromessi e più il fotografo fa i conti fon i limiti della vecchia tecnologia.

L'aspetto da valutare perchè una macchina pro... se è perchè ti interessa principalmente l'ergonomia? oppure semplicemente hai trovato un buon affare?

personalmente mi trovo troppo bene con i corpi pro nikon ad esempio che nonostante non lavoro con la fotografia non rinuncio principalmente alla tipologia di corpo macchina... per la mia esperienza d'suo il gap tecnologico e i limiti dei sensori delle mie macchine sono tollerabili ad esempio.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 14:03

io ho RP e 6D I . La Rp in meno della 6D ha qualche tasto in meno , grip peggiore(è più piccola) ,batteria peggiore(ma con 20 euro se ne trovano diverse), mirino di qualità peggiore . In generale un esperienza d'uso meno gratificante ...non so come dirlo.
RP af decisamente migliore ,schermo snodabile e touch, più piccola e leggera, come file sono identici, nel senso che la resa ad alti iso è la stessa. Ho dei file dei miei figli che giocano a basket a 12800 iso usabilissimi per foto fino ad a4 su schermo .
Per le foto del basket avevo incominciato con la 6d + 70 200 f4 is e già mi sembrava molto meglio rispetto alla eos m50 (che condivide se non sbaglio il sensore della 80d) però la Rp come af è un altro pianeta. diciamo che la rp è una 6d 2 mirrorless .
per il tracking , non fa miracoli (sulla rp). Forse sono io che sono una capra ma le foto migliori le ho fatte in one shot (area af o un punto af). L'af c per soggetti che si spostano non tanto veloci...tipo il mio gattoMrGreen non è male .
Poi c'è anche l'eye af.
Per la raffica non so... a me basta quella della Rp e avanza ...sono un amatore, nessuno mi paga

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me