| inviato il 02 Maggio 2023 ore 15:35
Il sacrario è uno dei monumenti che più colpiscono il turista che si trova a passare nella nostra regione , di sicuro interesse storico è anche il retrostante altopiano carsico compreso in un raggio di cinque Kilometri ove oltre ad altri cippi e ricoveri in galleria sono ancora visibili , dopo cent'anni , i resti di quelle che furono le trincee ove vennero combattute gran parte delle undici battaglie dell'isonzo , combattimenti che nel periodo dal 1915 al 1917 provocarono quasi cinquecentomila vittime fra morti e dispersi (fonte wikipedia) . www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2962036 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4385064 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1684319 |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 19:30
Mi avete convinto ed ho aggiunto il sacrario nel mio itinerario .. Per Venezia per favore potreste consigliarmi partendo in treno da Trieste qual'è il miglior itinerario? Col treno fin dove si arriva? E poi che mezzo si prende? Ancora grazie |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 19:39
“ Per Venezia per favore potreste consigliarmi partendo in treno da Trieste qual'è il miglior itinerario? „ Trieste->Mestre->Venezia. “ Col treno fin dove si arriva? „ Fino in riva al Canal Grande: www.alamy.it/foto-immagine-stazione-ferroviaria-di-venezia-venezia-sta Poi a Venezia ci si muove a piedi o col "vaporetto" che però ha costi notevoli: credo sia sui 9 euro a viaggio a persona. Qui trovi tutte le informazioni: actv.avmspa.it/it |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 19:42
Pensavo di fare l'abbonamento di 24h per i mezzi .. ma arrivato a Venezia mi muoverò a piedi per girarla e conoscerla il possibile. Grazie del consiglio |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 19:42
“ Per Venezia per favore potreste consigliarmi partendo in treno da Trieste qual'è il miglior itinerario? „ Trieste-Monfalcone-Cervignano-Latisana-Portogruaro-San Donà-Mestre-Venezia. Non prendere quello che passa per Udine, ci impiega quasi 3 ore. |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 8:21
Se sei in Friuli almeno una giornata in Carnia devi passarla, anche se per apprezzarla ci vorrebbe almeno una settimana. Consiglio anche almeno di dormire una notte in qualche posto caratteristico, ci sono gli alberghi diffusi in diversi comuni montani. Come tappe consiglio Venzone, Illegio, Pesariis, Sauris ed il suo lago, per poi scendere a Valvasone, Villa Manin a Passariano di Codroipo per finire verso il tramonto a Grado vecchia, veramente un bel paesino di pescatori ricco di spunti fotografici! |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 23:54
.."P. Boia".. ho letto 2 sole pagine e credo che 6 mesi non bastano per far tutti i posti consigliati.. seguo.. (Tutti belli) |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 14:35
Scusate ho bisogno di qualche altra dritta per Venezia: Abbiamo detto che partendo da Trieste conviene andare in Treno (senza passare x Udine) ma prendere questo: Trieste-Monfalcone-Cervignano-Latisana-Portogruaro-San Donà-Mestre-Venezia E poi prendo il Vaporetto. Fino al canal grande @Hardy consigliava “se fuori dalla stazione attraversi subito il Canal Grande sul ponte degli Scalzi e segui le indicazioni arrivi rapidamente a Rialto e poi a S. Marco senza grossi problemi”. Mi aiutate a progettare un itinerario partendo da dove mi lascia il vaporetto, e facendo in modo che prima delle 14.00 arrivo a piazza San Marco perché ho prenotato i salta fila: Alle 14.30 sul campanile, Alle 15.30 nella basilica. E poi un itinerario per arrivare alle 17.15 sulla terrazza di fondaco dei tedeschi .. Le altre cose che vorrei vedere sono: * Palazzo Ducale * Vista da Rialto (ponte) * Vista da Punta della Salute * Canal Grande * Scala dei contarini del bovolo Un altro giorno invece vorrei visitare le isole Quindi vorrei comprare i biglietti per i vaporetti per 2 giorni. |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 17:36
Daniele, la stazione di Venezia Santa Lucia dà sul Canal Grande, per arrivare in piazza San Marco devi camminare o prendere un vaporetto, altro non ti so dire |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 19:39
Ok grazie |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 20:58
Ottimi consigli, allora mi sa che andrò a piedi! Però volevo capire che giro conviene fare la mattina per vedere: * Vista dal ponte di Rialto * Vista dalla dogana (va prenotata pure?) * Canal Grande * Scala dei contarini del bovolo Poi dove mi conviene pranzare presto per essere alle 14 a piazza San Marco .. E poi che giro (alternativo al mattino) fare per arrivare alle 17 a fondaco dei tedeschi per salire in terrazza Potrei semplicemente mettere questi punti nella mappa e unirli con Google Maps certo, ma preferirei seguire un percorso consigliato da chi conosce il posto Grazie |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 21:39
Dici gira a caso e vedi che ti capita? In effetti non è male l'idea tanto a Venezia è bello ovunque Grazie ancora! |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 21:54
Dico che vai a caso, poi su Maps vedi cosa c'è vicino. Ci son posti dove starci ore, perché il tramonto è meraviglioso e vuoi rimanerci fin tardi, tipo a San Giorgio un mese fa, altri dove vuoi solo andartene, come a Rialto, sempre. Scendi dal ponte e va a berti uno spritz e mangiare due cicchetti attorno al mercato del pesce |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 22:05
Non puoi mancare il passo Vrsic e Lago di Bled in Slovenia. (straordinari) |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 22:16
Ok grazie Prendo appunti! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |