RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Migliori obiettivi vintage per ritratto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Migliori obiettivi vintage per ritratto





avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 13:46

salendo di focale (f2) Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 16:19

Io ho il Canon TV Lens 50mm f0.95. È definito a f 1.4 ma a 0.95 crea qualcosa di veramente particolare, specialmente la sera con qualche luce sullo sfondo.

Lo uso su apsc e lo trovo fantastico.

www.juzaphoto.com/me.php?pg=322040&l=it#iniziopaginagalleria

Stefano


lente costosetta sembra
sulla baia ho visto prezzi da 2000 a oltre 6000 euro... non so quanti modelli esistano
cmq le foto nella tua galleria sono ottime

ma copre anche il ff????

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 16:35

MC Kaleinar 5H 2.8/100 (baionetta Nikon)

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 17:09

@Carlmon
lente costosetta sembra
sulla baia ho visto prezzi da 2000 a oltre 6000 euro... non so quanti modelli esistano
cmq le foto nella tua galleria sono ottime

ma copre anche il ff????


Certamente, ho fatto modificare l'attacco in Leica M e con un adattatore si può montare su qualsiasi mirrorless sia FF che apsc.

Naturalmente sulla Leica M si monta direttamente senza adattatore.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 17:27

Se devo giudicare dalle foto pubblicate il tipo di sfocato e definizione di questo Canon TV Lens 50mm f0.95, penso che siano soldi buttati. Forse in epoche dove l'MTF di un obiettivo era quello che era, uno per avere luminosità così ampie (ricordo montato sulla canon 7s), spendeva fior di quattrini, ma oggi personalmente non ci spenderei neanche 100 euro. IMHO.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 18:14

Bergat sono obiettivi particolari con delle caratteristiche ben precise che restituiscono un certo tipo di immmagini.

La definizione cerco di ottenerla più che posso nel mio genere preferito che è avifauna e non solo. Per i ritratti, ma anche per altro, questo obiettivo mi piace un casino proprio per la particolarità che dona all'immagine.

Comunque... diciamo che ho avuto una botta di fortuna, spendendo il giusto, entrando in possesso di due copie che ho fatto modificare, revisionare e tarare a modo.

PS Le "TV Lens" , a differenza delle normali RF per Canon 7s, sono state progettate e realizzate per TV a circuito chiuso infatti non presentano la scalfatura sulla lente posteriore per il telemetro e in più dovrebbero avere un trattamento particolare sulle lenti

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 18:20

Ok grazie dell'informazione ButtizSorriso

Allora si spiega anche la poca definizione offerta. Non era certo quello lo scopo, ma l'estrema necessità di riprendere zone talvolta poco illuminate

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 18:28

Buttiz,
a me sembra ottimo questo tv lens canon
se quella qui sotto è fatta ad f 0,95 mi sembra veramente buona
il discorso prezzi è abbastanza personale... io non ho 6000 euro da spenderci ma per qualcuno può aver senso





questa anche mi ha impressionato



avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 20:03

Carlmon per i miei gusti è più che ottimo.

Io, come ho detto prima, lo monto su apsc e probabilmente questo "agevola" un pochino sulla profondità di campo che rimane comunque parecchio risicata a tutta apertura ma lo sfocato che produce non disturba affatto sul soggetto come sulla prima foto che hai postato come esempio anzi...

Naturalmente sono indicati soggetti direi esclusivamente statici se si vuole operare a tutta apertura, facendo attenzione ad avere i due occhi a fuoco, almeno io preferisco così. E le cose si possono complicare un po' se i soggetti da riprendere sono due. Un obiettivo da scattare con calma insomma.

Poi cerco anche... diciamo la scena più adatta che possa restiutuire un certo risultato. Sarà una "deformazione" per il genere che pratico abitualmente (avifauna) Sorriso ma faccio molta attenzione allo sfondo e alla sua distanza dal soggetto.

Nella prima foto che hai postato quando ho visto quella grafica con quei colori mi sono precipitato subito, era l'esterno di un negozio e la "modella" era preoccupata dalle scritte ma l'ho rassicurata perchè sarebbero scomparse Cool

La seconda invece è uno dei primissimi scatti di prova, infatti non c'è un soggetto vero ma volevo vedere che effetto avrebbe procurato con le lucine dell'albero di Natale.

Lunedì scorso ho realizzato degli scatti di sera con luce molto scarsa a 800 iso e 1/80 a f0.95, senza nessun stabilizzatore perchè la Eos M50 mark II non ha lo stabilizzatore e l'obiettivo... lasciamo perdere Sorriso
Se avrò il permesso di postarla ve la mostrerò volentieri.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2023 ore 11:10

50 vintage ce ne sono in quantità assurde, difficile conoscerli tutti per poter consigliare con sicurezza: si parla bene del Takumar 50 1.4, soprattutto della versione a 8 lenti (rara ma non impossibile da trovare), le versioni a 7 lenti sono meno pregiate e gli elementi ottici contengono una sostanza leggermente radioattiva che tende a fare ingiallire i vetri.
Io personalmente ho un Pentax K 55 1.8 di cui sono molto soddisfatto ma che uso raramente perché come 50 ho un 7Artisan 1.05 che mi diverte molto di più.

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2023 ore 19:12

Per Me ::in ordine di focale ; Leica R vario- Elmar 105-280/4.2--Apo elmarit 180/2.8 --Elmarit 135/2.8--Zeiss Planar 100/2--Zeiss Planar c/y 85/1.4-- Pentax A 50/1.2---MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 21:25

(Piccolo ot)

Non solo ritratti...




avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2023 ore 12:50

Buttiz,
tanta roba

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2023 ore 15:31

SMC Pentax A* 85mm F1.4
SMC Pentax-A* 135mm F1.8
SMC Pentax-FA 77mm F1.8 Limited

OLYMPUS OM ZUIKO AUTO-T 100MM F2

Carl Zeiss Jena Biotar 58mm F2

Tamron SP 90mm f/2.5 Macro
Kiron 105 f2.8 Macro
Canon FD 100mm F2

Zeiss Contax 50mm F1.7
Zeiss Contax 85mm F1.4
Zeiss Contax 135mm F2.8

user112805
avatar
inviato il 04 Maggio 2023 ore 7:47

Leica Summicron o Apo- Summicrom 90/2.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me