JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ma capisco che ci vuole un po' elasticità mentale per un esercizio del genere. „
Non si tratta di elasticità mentale, ma del fatto che a lungo andare cambi e scambi l'obiettivo, tutte le plastiche si deformano in misura maggiore dell'acciaio. Ho obiettivi nikon Ai-s acquistati 50 anni fa che ancora funzionano perfettamente e plastiche che dopo una decina d'anni si deformano appiccicano etc etc. Per cui io scelgo il metallo, qualsiasi sia la destinazione di un obiettivo.
Che le lenti acriliche (plastica) le usano dagli anni 90 ve l'hanno detto?
user148381
inviato il 08 Giugno 2023 ore 21:14
“ "Io proverei a ridefinire la dicitura "innesto in plastica" perchè plastica non è Le bottiglie dell'acqua minerale sono di plastica così come tutti gli imballi derivati. Ma ci rendiamo conto della diversità enorme di durezza e affidabilità che c'è sulle baionette degli obiettivi e la comune "plastica" ? Se poi non piace , questo è un altro problema" „
Qui sopra ho copiato mio precedente post che nelle intenzioni era unicamente per un distinguo sulla "qualità" e "dfferenza" della cosidetta "plastica" (che comune plastica non è) utilizzata per le baionettte di alcune ottiche Nikon. Certamente il termine "plastica" è corretto ma ritengo che quella utilizzata da Nikon e altri brand (ritengo) sia adeguata all'uso cui è destinata. Da chi ha avuto modo di lavorare in azienda che produce "fibre plastiche" di altissima qualità e resistenza e per coloro che volessero approfondire le differenze, allego un link. Buona serata
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.