RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon...troppo poco, troppo lentamente


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon...troppo poco, troppo lentamente





avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2023 ore 14:07

Chi nelle altre case ha un 24-70 nativo seppure f4 con questo rapporto q/p?


Io sono anche d'accordo su questo. Poi per me ancora più rappresentativa la combo 14-30 con 24-120.
Ma dobbiamo analizzare anche quelle che non sono le nostre esigenze. Non c'è un 70-200 F/4, non c'è un 70-300 4-5,6 (adesso forse il tamron... non so), non c'è un 150/200-600.
Ma possiamo dire che non ci sono neanche fissi 1,8 economici! Ottimi i nikon (ho sia il 50 che l'85) ma non sono lenti economiche. Ripeto.... frega un cakkio o quasi personalmente. Ma se dobbiamo fare un'analisi non possiamo farla solo sulle nostre esigenze e disponibilità... Ovvio che chi ha preso la z9 e il 400 2,8 Z ne è soddisfatto! Sono soddisfatti anche quelli che hanno la Leica M11 anche se personalmente non la prenderei neanche regalata! Contrariamente non andrei mai a fare un viaggio con una z9 e la triade di 2,8. Lo so che sono ottimi ma non vado in viaggio con 15mila € di attrezzatura per scattare a f/11 con lenti 2,8. Vivrei malissimo il viaggio con uno zaino del genere.
Vanno aggiornate le zII.... perché, si sono uscite da appena tre anni ma sono uscite vecchie con dei propositi di miglioramento mai arrivati e che mai arriveranno. Mi pare di vedere la sf23 della Ferrari storia gloriosa, blasone immenso, miglioreranno con i nuovi componenti.... e intanto gli altri fanno punti e vincono i mondiali.

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2023 ore 14:10

La r6ii è davvero così migliore rispetto la r6?


non so dirtelo... non intervengo nei post Canon e qui stiamo parlando d'altro. Non ho mai provato la r6II ma ti faccio una domandato: La Z6II va come la R6 prima serie? Chi dice che sono uguali non ha mai provato a tenere il fuoco su un soggetto in af-C con le raffiche. E il solito passero o la oca che spicca sul volo non fanno testo!

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2023 ore 14:11

Ancora un post inutile…penso che non ne leggerò altri…mi limiterò a guardare le figure…


Perfetto... se vuoi ci sono ottimi libri dove devi dipingere senza uscire dalle righe.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 15:25

Se il mondo ragionasse con "la tecologia è inutile" ecc ecc..." staremo ancora con la clava. Nulla è necessario ma tutto può essere utile e magari rendere a qualcuno l'esperienza fotografica più piacevole ed efficace.
Ok, la z9 è una gran macchina, al top della concorrenza ecc... ma devi sborsare comunque 5500 euro e passa e portarti 1.4 kg di solo corpo e non tutti son disposti o ne hanno la possibilità. Questo è da mettere in conto.
Su alcuni settori purtroppo Nikon è indietro rispetto alla concorrenza, e credo che questo sia innegabile onestamente.
Credo però che questo ritardo sia dovuto anche alla ristrutturazione aziendale che ha affrontato.
A me meraviglia solo come ancora non abbia fatto uscire una sostituta ml della d500 erede della tecnologia di z9 per chi fa fauna e avifauna.
Forse aspetta la presentazione del 200-600?Chissà... ormai credo sia la lente più attesa da non so quanto.
In ogni caso però credo entro il 2023, massimo inizio 2024 mamma Nikon colmerà tutte le lacune, ma per forza di cose.
Alla fine che la tecnologia la possiede lo ha dimostrato con la z9.
Mi sa tocca solo aspettare.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 15:58

Uhm... vero che Nikon è indietro su un particolare settore, ovvero quello delle macchine veloci, dedicate a chi fotografa generi rapidi, e non solo paesaggi, e che soprattutto non intendono prendere un'ammiraglia. Quello della D500, ad esser precisi.

Però ricordo altre discussioni, in cui ci si chiedeva se le attuali ammiraglie, veloci, di altri produttori erano realmente mature al punto giusto per il mercato. Se le prestazioni raccontate fossero effettivamente quelle, e non ci fossero, invece, ancora punti da risolvere. Che so: la OM1 che freeza, per esempio. O la X-H2s che scalda... Ho scritto 2 esempi sui generis senza andare a sfruculiare vecchi threads, ma il senso è quello. Anche il fatto che per la Z9 siano usciti non so quanti aggiornamenti e per le altre no mi fa pensare fosse uscita immatura, migliorabile.
Ormai si pensa che le fotocamere siano come le schede video 3d di un ventennio fa, quando una nuova versione dei drivers apriva finalmente prestazioni migliori e di molto per certi giochi. Ora non è più così: son tutte mature e, soprattutto, assestate. Così come i processori. Un tempo passare da 386 a 486 e poi Pentium, beh, ci stava la fossa delle Marianne, come prestazioni. Ora no. E se vuoi qualcosa di veramente prestante, sborsi badilate di svanziche.

Che Nikon sia in ritardo, si, è possibile, ma mi unisco a chi preferisce una politica di scelte più ponderate, anche se magari troppo, ad una come quella di certi concorrenti, che magari hanno 2 16-35 f/4 e 6 50 tra l'f/1.4 e l'f/1.8 tra cui scegliere. Preferisco uno sviluppo più pensato, meno "logorroico" e ridondante.

E sinceramente, se in un brand che "frequento" non trovo quello che cerco, beh, tocca andare da altri. Tanto mi passeranno lo stesso del mio 200-500, per esempio, sia che prenda un fantomatico 200-600, che un 100-400 Fuji o un 200-600 Sony, ovvero: pochetto. L'affezionarsi ad un brand, a parte comprensibilissimi discorsi di perdita valore nelle compravendite, si, lo capisco fino ad un certo punto.

massimo inizio 2024 mamma Nikon colmerà tutte le lacune

Una che chiami "mamma" non la paghi fior di quattrini ad ogni piè sospinto. Direi quindi che Nikon, o Canon o chissà che altro sono tutto tranne che mamme. Pagandole potremmo definirle "badante Nikon" o "Babysitter Nikon", persino "quellachefailmestierepiùanticodelmondo Nikon". Mamma no di certo. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2023 ore 16:03

“ Chi dice che sono uguali non ha mai provato a tenere il fuoco su un soggetto in af-C con le raffiche. E il solito passero o la oca che spicca sul volo non fanno testo!”
C'è vorrebbe na bella fenice che spicca in voloMrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2023 ore 16:06

“ Anche il fatto che per la Z9 siano usciti non so quanti aggiornamenti e per le altre no mi fa pensare fosse uscita immatura, migliorabile.”
Io l'ho trovata matura anche al fw 1.0 il resto sono stati degli improvement non dei bug fix, giusto il penultimo fw aveva creato un problema a chi usava certe personalizzazioni di tasti Fn che poi hanno sistemato dopo un mese.
Pensare se non si ha la consapevolezza è uno sport libero finché non si dicono cazzate.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 16:15

E dove sta scritto che dovevano esser per forza dei bug fix?
Ho scritto "immatura", quindi "migliorabile", e tu scrivi "improvement", quindi miglioramenti. Di fatto mi stai dando ragione ragione.
Non sta scritto da nessuna parte "fallata" o "deficitaria" o "sballata". ;-)

Basta leggere 2 righe, comprenderle, far loro la tara delle proprie convinzioni. E averne la consapevolezza.


avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 16:20

La Z9 è fuori dal 2021 e rimane una mosca bianca nella gamma attuale, ormai datata.



Allora direi che sono messe male anche Sony con la A1 ormai datata uscita nel 2021 e prima della z9 MrGreen, che dire siamo messi veramente bene MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 16:42

Perfetto... se vuoi ci sono ottimi libri dove devi dipingere senza uscire dalle righe.…sicuramente più interessante di leggere post inutili…

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 16:47

Nikon non ha bisogno di segaioli schiaccia bottoni o gente che si dispera perché non è alla moda…essere nikonisti è una religione e un vanto

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2023 ore 16:49

“ Ho scritto "immatura", quindi "migliorabile", e tu scrivi "improvement", quindi miglioramenti.”
Possiamo giocare con il significato delle parole quanto vuoi……io dai primi scatti l'ho trovata una macchina matura per essere usata in tutti i contesti professionali e non, i fw hanno introdotto migliorie assai marginali rispetto alla sostanza. La NIkon sta dando particolare cura alla Z9 per ovvi motivi essendo oggi questa la loro flagship ben concepita per quel mercato di nicchia pro e prosumer che oggi resiste alla grande crisi, il mercato consumer e entry level sta scomparendo.
Se la politica commerciale NIkon non vi soddisfa basta vendere tutto e acquistare altro

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 16:51

E stop…tanti saluti

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 16:51

chi ha quelle di due/tre anni fa solo per i vicoli dei drogati, e dopo le 23.00 senza luna. ?


Che per inciso è dove si fa la migliore street

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 16:58

Se la politica commerciale NIkon non vi soddisfa basta vendere tutto e acquistare altro


Però così mi stronchi di brutto i forum, se mi levi i salottini da parrucchiera non resta mica tanto poi.Cool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me