RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 28-70 2.0: da prendere?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 28-70 2.0: da prendere?





avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2023 ore 16:07

@Checco, dalle “soffiate” ricevute, temo per il portafoglio, che il compagno ideale sarà il nuovo 135 RF f1,8 (se la focale e' congeniale al proprio stile/lavoro).

Così come sarebbe un tris formidabile (quando uscirà in RF) la combo 24, 50, 135 se si preferiscono i fissi al “mostro”.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2023 ore 16:36

OT sul 100 f2: Giovanni me l'han detto in tanti, il 135 avrebbe più compressione dei piani e più stacco ma obbliga a spazi più ampi. Delle due preferisco il 100 e croppare alla bisogna.

Maxsym il 24-35 f2 faceva gola anche a me.
Poi hanno aggiunto il crop in camera, che non è la stessa cosa ma per me è un ottimo surrogato.
Dovresti sentire Lo Straniero, ricordo che lui lo usava e adesso ha la R6.

Sig, il 28-70L ha già le focali che uso nel 95% dei casi, il 100 lo uso solo per fotografare relatori quando non posso avvicinarmi troppo. Prenderei il 135L solo per il gusto di averci a che fare perché ne ho sentito parlare un sacco.
Motivo per cui il 135RF non mi fa nessuna voglia, non avrebbe senso visto l'uso che ne farei.

avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2023 ore 17:20

Ho fatto due scatti veloci al muro di casa MrGreen a 70mm. Accontentatevi. Cool

28-70 e l'ottimo 70-200RF, entrambi a tutta apertura.

28-70, 70mm@f/2:




70-200, 70mm@f/2.8:




Ritaglio da una porzione del centro equivalente grossomodo al formato aps-c, ho ridimesionato leggermente lo scatto con il 70-200 in quanto a 70mm è un po' più "lungo" (quindi a livello di nitidezza se ne avvantaggia).

Non mi pare così moscio il bestione! MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2023 ore 17:51

Checco spendere tanto per una lente che si usa poco è un lusso che solitamente si permettono gli amatori. Per un professionista non ha senso.

Io ho un 135 e lo uso pochissimo, sebbene molti suggeriscano questo come sostituto del 70-200.

Con Canon avevo l'85 1.8, una lente simile al tuo 100. Mi ha salvato in tante occasioni, rapida, affidabile e aveva una resa che amavo nonostante fosse un'ottica economica. Rimane forse per affetto quella che ricomprerei subito tornando a Canon.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2023 ore 22:37

@Em. Nella mia (modestISSIMA) esperienza, l'EF 85/1.8, DIAFRAMMATO da f. 2.8 in su, è pure lui ECCELLENTE. Per di più è PICCOLO, LEGGERO, e COSTA "il prezzo delle patate" (come del resto l'EF 100/2.0!)! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 16:10

Vi lascio uno scatto, di passaggio, per farvi vedere la resa. Adoro questa lente anche a diaframmi chiusi.




avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 17:48

svendi tutto, anche la macchina, compra canna da pesca

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 13:41

Non amo gli zoom... potrei fare tutto con un 35mm e un 50mm luminosi ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 14:13

La pensavo uguale ma con 24 e 50.
Poi son passato al 28-70L :-P

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2023 ore 9:04

tra gli EF quel 35mm è forse la cosa migliore che abbiano mai fatto ed è impossibile che un f/2 non faccia rimpiangere un f/1.4

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 11:14

per questo ho 28/70 f2.0 e per diaframma estremo 50 1.2 RF

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 11:19

Lo pensavo anche io Beppe, ma da quando ho il mostro non uso più il 50L EF e alla fine l'ho venduto senza rimpianti.
La differenza dello stacco si vede tutta, ma per quel che devo farci la versatilità di uno zoom è impagabile.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 11:29

Avessi una ML e avessi i soldi, non lo prenderei. I fissi mi hanno sempre intrigato di più. Lo dico da amatore.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 13:31

È un obiettivo professionale, specifico per il wedding. Quindi risulta inutile, costoso e noioso per un fotoamatore.

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2023 ore 14:41

Se facessi wedding anche io prenderei solo quello ora.
In ogni caso in passato cerimonie ne ho fatte anche con due fissi e non ero il solo ad usarli in quei contesti.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me