RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sviluppo 35mm in casa bn e colore x neofiti parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Sviluppo 35mm in casa bn e colore x neofiti parte 3





avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 12:03

Se ti interessa un libro economico e ricchissimo di Adams prendi questo https://www.amazon.it/Ansel-Adams-400-Photographs/dp/0316117722?source
Sia ben chiaro, non sono un difensore od estimatore sfegatato di Adams. Non sono appassionato di fotografia di paesaggio né riesco a farmi degli idoli, neppure tra supereroi e divinità.... Tuttavia è diffcile negare il ruolo che abbia avuto nella storia della fotografia, ed un suo libro tra gli scaffali di casa lo si può tenere.

Se ti interessa vedere qualcosa di interessante a colori prova a prendere un libro di Alec Soth
https://www.amazon.it/Alec-Soth-Sleeping-Mississippi/dp/1910164895/ref

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 13:00

Ciao Teo
Non mi interessano libri (in questo momento)
Solo cerco un riferimento che tutti hanno in casa per fare paragoni

Come dicevo solo per valutazioni dal punto di vista grafico/stampa a volte avvicino le mie stampe con quelle che trovi nei libri di fotografia
Per esempio Salgado ma anche altri

Voi che foto di riferimento guardate ?

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 13:23

@Carlmon
Voi che foto di riferimento guardate ?


Quelle che mi son riuscite meglio valutandole, e facendole valutare, nel loro complesso.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 15:23

Quelle che mi son riuscite meglio valutandole, e facendole valutare, nel loro complesso.


meglio rispetto a cosa? MrGreenCool
è proprio il meglio rispetto a cosa la mia domanda, non so se si era capito...

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 15:25

@Carlmon
meglio rispetto a cosa?


Alle precedenti!:-P

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 15:29

Alle precedenti!:-P


a vabbè Cool:-PMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 17:54

Sia ben chiaro, non sono un difensore od estimatore sfegatato di Adams.









Beh Teo Ansel Adams è un gigante della fotografia, e non mi riferisco solo a quella di paesaggio, ovviamente.
Personalmente, da irriducibile diapositivista quale sono, non condivido affatto l'intento iper-perfezionistico della sua ricerca fotografica, perché la trovo anche troppo simile alle esagerazioni della PostProduzione digitale, ma riconosco che è stato prima uno stampatore, poi un fotografo e infine anche un ricercatore, di primissima grandezza.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 19:56

Io in passato tendevo a (far) stampare abbastanza grande: 30x30, 30x40, 50x50 fino a un massimo di 50x70, poi nel tempo ho iniziato ad apprezzare anche stampe di medie dimensioni (immagine di 28x28cm effettivi su carta 30x40).
Ultimamente ho realizzato delle composizioni a parete con un mix di stampe medie (30x40), medio piccole (20x20 e 24x30) e piccole (13x18) oltre ai passe-partout; devo dire che l'effetto è molto gradevole e ho apprezzato anche le immagini piccole.
In questi giorni ho in stampa dei 50x50 (in realtà sono 48x48 perché la carta è 50,8x61cm) per una coppia che conosco; già a queste dimensioni, nonostante si tratti di fotogrammi 6x6 cominciano ad esserci difficoltà nel caso il fotogramma non sia più che perfetto; pelucchi e granelli di polvere, anche minuscoli, diventano visibili (soprattutto nel caso di stampe minimal o con ampi spazi vuoti e ricchi di sfumature, che è il mio genere); il mio stampatore lo faccio dannare, sicurmente partire da fotogrammi ancora più grandi aiuterebbe non poco (oppure questo è uno dei casi in cui fare la scansione consente di eliminare ogni più piccolo difetto).
Quindi ritengo che un fotogramma non vada tirato a 20x o 40x come dice Paolo ma molto meglio "sotto-sfruttare" un fotogramma grande (oltre al fatto che la differenza tra una stampa da formato 35mm e da 6x6 io la vedo anche in un 20x30, soprattutto nei passaggi tonali).

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 21:27

Ognuno fruisce delle proprie immagini come più gli aggrada.
Per me se non sono almeno 30X servono a nulla, e pertanto MAI e poi MAI sprecherei un 6x6 per delle stampe piccole.
Poi si sa che particelle di polvere e pelucchi fanno parte del gioco tant'è che ieri, riordinando la dissolvenza che presenterò domani agli amici del circolo, 55X manco a dirlo, ho perso quasi un'ora prima di riuscire a eliminare qualsiasi elemento di disturbo dalla superficie delle mie diapositive.
E meno male che le mie dissolvenze restano sempre pronte nei caricatori da 80, ben chiusi e ancor meglio riposti, altrimenti per una pulizia accurata occorrerebbero diversi giorni.
Ma questo fa parte del gioco perché, come si dice: non c'è rosa senza spine!

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 21:57

Chi acquista una stampa grande , che non costa poco, non credo apprezzi la presenza di polvere e pelucchi, e anche chi non l'acquista ma la riceve in regalo, oppure chi la fa per se.
In una dia-proiezione, in cui le immagini si alternano e si fondono, ogni immagine viene fruita per un tempo molto limitato, pertanto qualche impurità può essere tollerabile, ma in una stampa grande appesa al muro lo è molto meno.

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2023 ore 6:59

Come al solito!
La Fotografia ha due bellezze: una Emotiva e l'altra Visiva...


che bella frase, descrive cio che si prova a guardare una fotografia in poche ma efficaci parole

Paolo se é tua complimenti Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2023 ore 14:23

Paolo se é tua complimenti 










Si Lomo, è mia.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2023 ore 14:30

In una dia-proiezione, in cui le immagini si alternano e si fondono, ogni immagine viene fruita per un tempo molto limitato, pertanto qualche impurità può essere tollerabile,










Nelle mie dissolvenze, in genere, il tempo di stazionamento è venti secondi, più che sufficienti per analizzare bene sia la scena che la fotografia, e un elemento di disturbo si nota subito... un pelucchio poi, quando lo proietti, diventa una trave.
E comunque le mie diapositive, quando le proietto, NON DEVONO AVERE elementi di disturbo perché, al di là degli osservatori, danno fastidio a me! Triste
Mi irritano, letteralmente.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2023 ore 16:13

Ok Paolo, quindi tu terresti appesa in salotto una foto grande in cui sono chiaramente visibili 24 ore su 24 polvere e pelucchi? Io n di sicuro!

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2023 ore 16:51

Ho mai detto il contrario Diego?
Non mi pare!
Ho anzi detto:
"e comunque le mie diapositive, quando le proietto, NON DEVONO AVERE elementi di disturbo perché, al di là degli osservatori, danno fastidio a me!
Mi irritano, letteralmente."

Secondo te queste sono le parole di uno che potrebbe mai tollerare una stampa piena di pelucchi et similia?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me