JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ho un iphone 13 ma quelle volte che lo uso il risultato mi fa schifo, colpa mia che non lo so usare perche a volte ci vedo dei bei risultati proposti da altri utenti
comunque se vi piace tanto il telefono vedetevi la macchina e usate solo quello, non dovete sentirvi in obbligo di giustificarvi se lo usate, tipo e comodo e piccolo e discreto e via dicendo, li conosciamo i pregi, e nessuno vi considera fotografi minori se lo usate, alla fine conta il risultato, che molto probabilmente sara migliore del mio
quindi si sto topic e inutile, il 99% delle fotografie sui social e da smartphon, non serve sdoganarlo, e nemmeno far presente i suoi limiti su tipi di fotografie che sono di ambito professionale, ovvio che non puo farle, ci vuole un video per saperlo
user204233
inviato il 04 Marzo 2023 ore 8:05
“ Ormai la realtà é questa, che piaccia o meno, il cellulare é diventato il mezzo più semplice con cui scattare fotografie... e senza troppe rinunce in fatto di qualità „
Il cellulare non è il mezzo più semplice per scattare fotografie, il fatto che lo si abbia sempre con sè non significa che sia facile da utilizzare ed inoltre non è assolutamente vero che un telefonino restituirà risultati decenti al cospetto delle macchine fotografiche (basta farsi un giro, qui su questo sito, tra le gallerie dei vari prodotti).
Francamente trovo ridicola questa cosa di voler inneggiare sempre agli smartphone... fanno foto accettabili? Ok, usateli in maniera complementare al vostro corredo, perchè al massimo quello è il ruolo che possono andare a ricoprire. C'è chi ha provato a portare avanti il proprio interesse per la fotografia usando il solo cellulare, ma poi ha deciso di tornare sui propri passi. Affermare che gli smartphone sono superiori non significa utilizzarli ogni tanto per comodità e per sfida, ma dovrebbe significare accantonare del tutto le proprie macchine fotografiche. E questa non mi pare un'idea sensata.
Poi se qualcuno vuole ignorare la realtà, è libero di farlo.
“ Poi se qualcuno vuole ignorare la realtà, è libero di farlo. „
@Passaggiobbligati A chi ti riferisci in particolare? A chi ha scritto nella discussione o alla gente comune? Puoi specificarlo? Grazie
Io ho tenuto un corso di fotografia homestaging e la scuola mi ha espressamente chiesto di insegnare ad usare camera, e telefono allo stesso modo. Abbiamo fatto tutto praticamente doppio. Ora in quel caso tu come definiresti la richiesta? Avresti accettato il lavoro?
Allo stesso modo ho più di un cliente che in certe occasioni per vari motivi si fa le foto da solo e me le manda per sistemarle; in più di una occasione ho dovuto solo ritagliarle.
Questa è la mia esperienza e purtroppo non posso dire che esiste un confine netto, anzi è richiesta una certa elasticità, almeno nel mondo reale e questa discussione non mi sembra un confronto accademico su linee di principio.
“ non è assolutamente vero che un telefonino restituirà risultati decenti al cospetto delle macchine fotografiche „
Magari stai utilizzando un Nokia 7610 ed allora ti potrei anche capire, ma un qualsiasi cellulare degli ultimi 5 anni restituisce risultati che sono ben oltre il decente!
“ basta farsi un giro, qui su questo sito, tra le gallerie dei vari prodotti „
Appunto, per quello che vedo in determinate gallerie, un Nokia 7610 sarebbe sovrabbondante per la maggior parte degli scatti!
“ Francamente trovo ridicola questa cosa di voler inneggiare sempre agli smartphone... fanno foto accettabili? Ok, usateli in maniera complementare al vostro corredo, perchè al massimo quello è il ruolo che possono andare a ricoprire. „
Il mondo reale non è il forum di Juza, dove ci sono persone che spendono decine di migliaia di € per fotografare piccioni e tegole del tetto... immagina soltanto il classico fotoamatore che un tempo utilizzava una compatta da quattro soldi, è ovvio che questo ora si indirizzi verso un prodotto come il cellulare
E questo sminuisce il valore di una foto? Assolutamente no! e poi chi l'ha detto che una bella foto debba anche avere una qualità da medio formato? se lo scatto è buono, lo è a prescindere dal mezzo utilizzato
Guardati questo video dove dopo aver stampato una foto fatta con un iPhone ed una fatta con una Canon R5, chiedono al classico uomo della strada di indicare quale sia quella fatta con un telefonino
user204233
inviato il 04 Marzo 2023 ore 11:42
“ Il mondo reale non è il forum di Juza „
Proprio per questo, tra l'altro sono cose già dette altre volte, non mi sembra il caso di tirare in ballo i Mobile Photo Awards.
“ E questo sminuisce il valore di una foto? Assolutamente no! „
Io non ho detto questo, dico solo che non è vero che è più facile fare belle foto con uno smartphone.
Poi oh, io ora ho un A40, da lunedì vi saprò dire...
“ Poi oh, io ora ho un A40, da lunedì vi saprò dire... „
Di sicuro dopo averlo provato, non venderai poi tutto il tuo corredo fotografico perchè resterai scioccato dalla sua resa... è ovvio che ti servirebbe qualcosa di più decente per convincerti a lasciare a casa la tua Reflex
user204233
inviato il 04 Marzo 2023 ore 12:15
Mmm, l'A40 è quello che ho ora, mi deve arrivare un Motorola G52.
Visto che ci troviamo in una sezione tecnica, mi sembra normale far notare quanto un cellulare possa essere sovrabbondante per la maggior parte dei “fotografi” (con le virgolette perché parlo di quelli che tipicamente si firmano con il nome seguito da Ph ) che sicuramente fanno foto mediocri non per colpa del mezzo…
ancora non mi torna per quale motivo se faccio foto mediocri devrei usare un telefono, anzi e sovrabbondante pure quello
con questo concetto idiot@, dovrei giustificare anche l'auto che uso e la casa che abito che non siano sovrabbondanti alle mie necessita, magari pure la moglie perche troppo giovane
“ quindi si sto topic e inutile, il 99% delle fotografie sui social e da smartphon, non serve sdoganarlo, e nemmeno far presente i suoi limiti su tipi di fotografie che sono di ambito professionale, ovvio che non puo farle, ci vuole un video per saperlo „
@Lomography Purtroppo questo forum non permette di lincare in modo preciso parti della discussione ma alla pagina 2 abbiamo appunto cercato di capire a chi è rivolti l'articolo e l'argomento proposto. Io ho descritto alcune situazioni dove viene usato. Inoltre anche in alcuni corsi professionali di fotografia ( io ho avuto esperienza con l'home staging) chiedono agli insegnanti di proporre esempi paralleli sull'uso del telefoni come alternativa alla camera.
Se il tema fosse stato posto su questioni di principio posso capire alcune delle tue posizioni ma abbiamo guardato solo a questioni pratiche e tecniche.
Forse ho equivocato l'approccio? nel caso mi scuso e mi dispiace per il tempo perso.
user204233
inviato il 04 Marzo 2023 ore 15:19
Il Motorola è arrivato prima del previsto, ho sacrificato volutamente il comparto fotografico privilegiando l'hardware, visto che allo stesso prezzo c'era sempre un Motorola col sensore più grande ed io mi sono preso comunque il G52... vabbè, volevo solo dire che non capisco come si faccia a fotografare con una roba del genere, è una padella, non è un telefono. Meno male che esistono le macchine fotografiche.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!