RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

XT5-XH2-XH2s Ho Bisogno del vostro aiuto per favore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » XT5-XH2-XH2s Ho Bisogno del vostro aiuto per favore





avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 18:40

Zan, imposti la modalità AF su Grandang/tracciati, metti la levetta frontale su C. In teoria servirebbe per tracciare in modo continuo un qualsiasi oggetto in movimento, però io lo uso al contrario. Punto un soggetto/oggetto premo a metà e a questo punto lui non lo molla. In questo modo poi puoi ricomporre come vuoi ed il fuoco rimane sempre sull'oggetto/soggetto che hai selezionato. C'è anche il vantaggio che il punto di maf iniziale è "dinamico" lo puoi anche posizionare con il Joistick e far partire il giochino da qualsiasi punto dello schermo. Se la maf non ti soddisfa oppure vuoi cambiare il soggetto/oggetto molti il pulsante e lui ti fa ripartire dal punto in cui avevi posizionato il quadratino. Se non è chiaro ti faccio un video ma non ora che ho 3 servizi nel giro di 12 ore :D


Grazie, Istoria! ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 18:53

Perfetta spiegazioneSorriso

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 19:17

Ci mancherebbe, provatelo poi fatemi sapere come vi trovate. Io per street lo uso già come primo sistema.

Per gli eventi sono ancora in fase di test perchè sono anni che sono abituato al punto singolo fisso, mi ci vuole un pò di tempo per capire bene le situazioni.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2023 ore 13:24

Alla fine ho ceduto alla scimmia... presa la X-H2... speriamo bene...;-)

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2023 ore 14:19

Io sto attendendo che mi consegnino la X-H2s, complice il cashback la avrò al prezzo finale di 1960€.

Gli unici dubbi che ho sono dovuti al l'interfaccia d'uso, provenendo da X-T4 : la sua ghiera di compensazione della esposizione era immediata e ormai istintiva.

Poi leggevo le lamentele di un utilizzatore che sperava in un aggiornamento firmware perché con ISOAUTO settato non poteva utilizzare la compensazione dell'esposizione. Mi pare strano. È proprio così? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 0:20

Se alcuni vogliono usare la compensazione espositiva anche quando sono in funzionamento manuale, significa che non hanno le basi della fotografia e giustamente non è possibile.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 15:00

@DodoPL
Personalmente non sono abituato ad usare ISO auto, preferisco selezionarli di volta in volta e agire in manuale.
Puoi comunque appoggiare la funzione della compensazione esposizione ad entrambe le ghiere di selezione anteriore e posteriore in base ai tuoi gusti

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 20:49

Di solito non lo uso neppure io l'auto iso. Ma, in contesto di lavoro, un collega lo usa e in certi eventi, in interni, dove velocemente cambiano le condizioni dì ripresa/luce, e devi inseguire sempre le cose che accadono… in effetti pare comodo in contesti, per così dire, “concitati “.
L'ho già provato con la X-t4 e in effetti…. però li voglio comunque applicare in tempo reale, al volo, la compensazione dell'esposizione se servisse, in sovra o sotto esposizione, a seconda della scena che mi si presenta.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 16:12

L'ho già provato con la X-t4 e in effetti…. però gli voglio comunque applicare in tempo reale, al volo, la compensazione dell'esposizione se servisse, in sovra o sotto esposizione, a seconda della scena che mi si presenta.

Certo Dodo, ci mancherebbe, ma se sei in manuale agisci su diaframma e tempi. A cosa ti serve una rotella che fa la stessa cosa? Non sei in automatico, sei in manuale e tu scegli secondo convenienza.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 16:41

@DopoPL
Guarda la ghiera rotella dove da C1 fino a C7 poi personalizzare ogni singola, magari imposti già auto ISO etc. una per video una per paesaggi una per ritratti e cosi via, poi personalizzare tutto resta sempre memorizzato lo trovo ottimo e velocissimo.
Ma quando ti arriva sta benedetta X-H2s ?.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 19:34

@Mac ...è arrivata ieri Sorriso

@Bergat
forse non mi sono spiegato io. Se imposto iso auto, con il mio bel tempo di scatto minimo, con la forbice iso minimo e iso massimo, diaframmi in manuale, ecco a questo punto se inquadro una scena in high key o low key io attraverso la compensazione dell'esposizione lo voglio far capire alla fotocamera, sovraesponendo o sottoesponendo. Questo desidero fare con la x-H2s, e proverò a fare: avere iso auto e mantenere il controllo sul tipo di esposizione a seconda del tipo di scena che fotografo. Mi sono spiegato meglio?

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 19:47

Ok, sono contento per te, serve un può di capienza so cambia davvero molto tasti e rotelle, la X-T4 sicuramente più facile per alcuni funzioni.
comunque auguroni.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 19:49

Grazie Mac, se avrò dubbi tanto vi scriverò qui per avere aiuto da parte di chi saprà indirizzarmi con la sua esperienza.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 20:06

Farei un salto a casa tua ma zona Torino o non so dove esattamente per me troppo lontano, servizio di leva o fatto a cuneo anno 1978, ma ormai sono chiodato a casa mia spostarsi significa molto traffico e soldi.
La XH2s idem X-H2 per me molto completa come funzione ma allo inizio mi a fatto arrabbiare per trovare diverse impostazioni e farla personale con le varie funzioni.


avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 20:23

Dodo, se sei abituato alla XT con la sua ghiera, con la XH2, e penso che con la S sa uguale, imposti la compensazione con la rotella che hai a portata di pollice e la compensazione la vedi nel display esterno.
Io ho impostato gli ISO auto fino a 1600, l'esposizione su A e la rotella posteriore per la compensazione. In pratica non cambia nulla, se non in meglio, dato che la rotella è più comoda in quanto più in basso della ghiera superiore della serie XT.
Per me un altro punto a favore della serie XH.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me