JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Jakk Sotto ogni foto ci sono i dati di scatto completi. Te le ho inserite per questo Ho riguardato ed effettivamente non c'è l'obiettivo. 85mm f1, 4 AF-D 24-120 f4 70-200 f2, 8 VR
Sono andato in archivio velocemente per curiosità nel ricercare queste cose, ho approfittato un po per ricordi..
Lascia stare la bontà delle foto il cui pessimo risultato non è dovuto alla fotocamera ma solo a me medesimo, tipo impostazioni sbagliate come l'ultima. Ma il problema non era la mia entry apsc k30 da 250-300 euro di allota con il 55-300 kit da 120 euro, il problema ero io.
Cerca di capire come puoi settare al meglio la tua fotocamera e prova all'inizio ad usare lo scatto singolo anzichè la raffica. Mica stiamo parlando di NBA! Vedrai che piano piano trovi le giuste misure. Sbagliando si impara (se si vuole imparare).
@Mirko mi stai dicendo che se prendo un 45-150 Pana da poco più di 200€ o un 14-150 Zuiko da 500 (!!!) e mi do da fare per capire dove sbaglio faccio meglio. Giusto?
Forse potrei provarci ... e togliermi la scusa delle focali corte. Rimarrebbe quella del tele buio
Non escludo di essere io la causa della mia stessa frustrazione, per incapacità nell'esecuzione.
Secondo me se vuoli avere una focale più lunga anche la G9 e l'Olympus 40-150 F4, potrebbero essere un ottimo compromesso. Io la G9 la sto usando anche per fotografare uccelli in volo che è il genere che mette più a dura prova l'AF di una macchina e devo dire che qualche buono scatto riesco a portarlo a casa. Le foto del basket sono molto più semplici da fare vista la dimensione dei soggetti. Inoltre potresti lavorare con due corpi macchina similari senza cambiare obiettivi.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!