RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le stampe formato cartolina, le stampe più grandi e la condivisione online dei propri scatti.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Le stampe formato cartolina, le stampe più grandi e la condivisione online dei propri scatti.





avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 7:34

“Ma io penso che questa foga di stampare lenzuoli sia poi soltanto una moda... ”

Ma cosa vuol dire?!
Ma quando verrà accettato che c'è gente con esigenze dalle vostre? Basta fare gli snob.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 7:51

Ma quando verrà accettato che c'è gente con esigenze dalle vostre? Basta fare gli snob.


Maffiguriamoci! ma che c'entrano le esigenze! Se proprio vogliamo , gli snob sono quelli che sostengono che la stampa debba essere soltanto in grande formato.

Io penso che nella produzione di un fotografo solo pochissime fotografie GUADAGNINO dall'essere stampate im grande formato. E ancora meno MERITINO di esserlo.



avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 8:04

Quelli che sostengono che meritano solo le stampe in grande formato, quelli che che sostengono che la vera fotografia sia a pellicola, quelli che simpatizzano per gli smartphone, quelli che dicono che solo le reflex scattano foto degne.

Insomma signori, preoccupiamoci di portare a casa scatti interessanti e validi, a prescindere dal mezzo usato.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 8:06

Io penso che nella produzione di un fotografo solo pochissime fotografie GUADAGNINO dall'essere stampate im grande formato. E ancora meno MERITINO di esserlo.







Uhm... discorso difficile.
Andrebbe quantomeno diviso in due parti,
una oggettiva e una soggettiva.
Se la stampa è finalizzata all'esposizione pubblica allora si, oggettivamente dovrebbe avere un minimo di valore; ma se quella stessa stampa è destinata a restare a casa nostra, e quindi finalizzata all'unico, nostro, esclusivo piacere allora basta che sia bella per noi, quindi soggettivamente bella, e va bene pure per tutti gli altri... quelli che non la vedono in pratica!

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 8:25

certo e' un discorso difficile e va contestualizzato.
Qui stiamo parlando di stampe formato cartolina e di condivisione on line.

Ovviamente la maggior parte salta subito ad affermare che la foto formato cartolina e' la cenerentola della fotografia.


Che solo il 50 x70 e' degno di essere chiamato "stampa".

Poi subito la domanda ingenua: "ma dove le tieni queste foto?".
Gia'.. perche' tappezzare casa con le proprie foto non e' visto come segno di egocentrismo smodato.

Purtroppo pero' le pareti hanno un limite fisico.. Lo spazio disponibile si esaurisce in fretta, percio' le foto vengono archiviate e conservate nei loro box.

Va benissimo... ognuno fa quel che gli pare.
Anche se questa ESIGENZA di stampare in grande formato, non e' ben chiaro da dove derivi.

Forse si puo' applicare in termini fotografici le stessa equazione che si applica ai possessori di Suv?

Cari fotografi a metro quadro .. chiedo per un amico MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 8:39

esclusivo piacere allora basta che sia bella per noi, quindi soggettivamente bella,


Certo, ma allora perche' stamparla in formati impossibili da maneggiare?.
IL grande formato richiede una visione da una certa distanza , una illuminazione corretta, richiede di essere montato in modo semirigido.
Insomma richiede di essere in qualche modo "esposto"...

Per qualche foto ne vale la pena..ma spesso stampare una foto ed appenderla significa imporla agli altri.

Voglio dire.. se un salone o un museo te la compra e la appende e' una cosa.
Se viceversa, non te la si fila nessuno e tu la appendi in casa tua..

Qualche domanda dovresti fartela...MrGreen


avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 10:01

SALT, condivido molte tue opinioni, ma non è detto che dal firmato cartolina si passi direttamente dall'A3 e oltre. Credo semplicemente che il 10x15 non aiuti a valutare bene la fotografia, ad apprezzare a fondo le scelte di messa a fuoco, la selettività eventuale della messa a fuoco, non permette di apprezzare appieno la nitidezza. Già con l'A4 tutto questo e possibile. Per me ( ovviamente è il mio parere di persona che stamoava a pellicola e stampa ora in digitale) il meglio sarebbe l'A3 ( un po' come una volta era il 30x40), facile da maneggiare. A4 e A3 sono i miei formati preferiti. Non è detto poi che formati grandi si debbano necessariamente mettere al muro; sento spesso il discorso delle pareti di casa che finiscono. Ci sino raccoglitori per formati grandi, c'è tanta gente che ha soazii in contenitori a casa, allo studio. Non passiamo dalla cartolina all'A1: c'è tutto un mondo in mezzo

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 10:09

Purtroppo pero' le pareti hanno un limite fisico.. Lo spazio disponibile si esaurisce in fretta, percio' le foto vengono archiviate e conservate nei loro box.









Appunto Salt.
Un limite che io supero a piè pari... e come? proiettando è ovvio!
In questo modo posso, come dire, nutrire il mio ego ipertrofico senza nel contempo darlo a vedere ad alcuno MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 10:12

Qualche domanda dovresti fartela...







Infatti caro Salt!
E appena più su te ne ho anche dato, con la mia risposta, la motivazione MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 10:21

mah..

Permettimi.. nitidezza, profondita' di campo, etc... sono solo strumenti,
NON sono IL FINE di una stampa.

Una fotografia buona e' buona a prescindere. Il fatto che sia stampabile in formato A0 o A1 e' solo un fatto tecnico. Certo, una foto stampabile in A0 e' tecnicamente fatta meglio di una che gia all'A4 smarmella.


MA CHISSENEFREGA... dovremmo badare alla fotografia.

Altrimenti dovrei smettere di guardare tutte le fotografie che non siano fatte al top delle possibilita' tecnologiche di oggi.

Ed invece... non e' cosi.

Ho una collezione di fotografie formato 6x9. Tra queste c'e' un volume con circa 500 scatti in BN stampati per contatto. Sono la storia documentata in immagini di un marinaio, servente d'arma, imbarcato su una cannoniera durante la seconda guerra mondiale. C'e' di tutto. Porti del mediterraneo, isole tropicali, navi ed aerei nemici.
La potenza di quelle immagini non la ritrovo in nessun album moderno.

Ho anche una nutrita collezione di lastre in vetro scattate nel fine ottocento/primo novecento.

Anche qui sono scatti inimmaginabili per forza e potenza. Non tengono l'ingrandimento.. Machissenefrega..

Non confondiamo il fine con il mezzo.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 10:25

A me le stampe piacciono grandi. Chiedo venia…
Per il resto concordo che la foto è buona o no a prescindere dalla dimensione

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 10:25

Scherzi a parte amici: io sono da sempre un convinto assertore del fatto che una fotografia, per essere pienamente fruita, debba essere osservata nella sua "piena grandezza"*.
Chiaramente, visto che questa "piena grandezza", per quanto piccolo possa essere l'originale, è sempre di dimensioni molto consistenti, non esiste alternativa al possesso di un castello dove poterne finalmente fruire alle dimensioni volute.
Va da sé che non tutti hanno un castello di proprietà, e purtroppo neppure i fondi necessari a stampare un gran numero di ingrandimenti con fattori di 40 o 50X... ecco quindi spiegato il motivo per il quale la Proiezione, che sia video o di diapositive ben poco importa, costituisce quella quadratura del cerchio che finalmente e definitivamente risolve il problema! ;-)
Semplice no?


*) a seconda della pellicola, o del sensore, essa può essere di 40 o 50 o anche 60X... sempre da osservare dalla giusta distanza chiaramente.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 10:27

Intendiamoci...

non sto dicendo che non si debba proiettare o stampare in grande formato.
Io lo faccio in continuazione, stampo pannelli per stand, il formato minimo e' 2x1mt e spesso andiamo al 3x2 o al 6x2,7 mt.

Quindi credo di sapere di cosa si parla...
tutto il pippone che ho fatto fin qui e' la risposta a questa affermazione:

Ma quando verrà accettato che c'è gente con esigenze dalle vostre? Basta fare gli snob.


che e' conseguenza della mia affermazione che stampare lenzuoli (quando non indispensabile) e' oggi una moda.


avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 10:35

Quindi credo di sapere di cosa si parla...







Certo Salt, il fatto che tu sappia di cosa parli noi lo diamo per scontato!
Quello che io voglio dirti però è un pochino diverso: perché nel tuo caso specifico si tratta di lavoro... nel nostro, almeno nel mio e credo anche nel caso di Claudio, si tratta di puro e semplice piacere personale.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 10:54

Le incorniciate? Le archiviate? Avete scelto tutti i fotolibri?


Dipende dalla tipologia di foto e dalla dimensione. In cornice, in faldoni a volte (quando mi rendo conto che ho stampato una cosa che forse era meglio non stampare), in foto libri.

Ma più che altro, chi le vede queste vostre foto?


Ovviamente io. Chi altri dovrebbe vederle?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me