| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 15:13
“ non ricordo che si vedessero tutte queste discussioni animate quando uscivano i vari 18-55 nell epoca dell'apsc „ Erano gli zoom standard dei kit, c'era poco da discutere. Fuji produce ancora il suo 18-55 f2,8-4, angolo di campo di un 27-82.5, sicuramente più versatile dei 24-50, costruito come si deve e pure stabilizzato. |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 15:19
“ Erano gli zoom standard dei kit, c'era poco da discutere. Fuji produce ancora il suo 18-55 f2,8-4, angolo di campo di un 27-82.5, sicuramente più versatile dei 24-50, costruito come si deve e pure stabilizzato. „ anche questo 24-50 dovrebbe essere il prossimo zoom standard kit... o per caso ho capito male? “ angolo di campo di un 27-82.5, sicuramente più versatile dei 24-50 „ bhè su questo si può discutere. come altri anche io preferisco un 24mm ad un 85mm ma questione di gusti personali |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 15:22
Ma io non ricordo neanche tutte ste lamentele quando sono usciti questi:

 Saranno sfuggite a me... |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 15:32
Beh insomma Looka, quel 6.3 non che fosse andato molto giù agli amici Nikonisti con pernacchie da altri fronti che si stavano Canonizzando Il Sony è 5.6, poco importa che rispetto a un 6.3 poco ci cambia, ma solo per questo cosa gli si vuole dire? Qua tanti rumoreggiano perché si passa da ottiche super PRO a lenti di bassa caratura, almeno sulla carta, causa proprio questo loro essere buiotte. Giusto, sbagliato? Sarà il mercato reale a dirlo, i blabla qua però possono essere il polso di tutto questo e ad oggi diciamo che tanti dopo l'exploit R5/R6 si aspettavano un diverso approccio, più libero, innovativo e meno conservativo. Si può dargli torto? ;) |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 15:36
I fatti però dicono che quelle due lenti lì funzionano e anche bene. Anche alcuni insospettabili sono poi andati a comprarle per poi finire a pubblicizzarle in lungo e in largo... Manca la serie oro? Si, e sarà perché non gli conviene più farla, restano i due estremi. |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 15:36
Più o meno sono tutti e tre sullo stesso piano, se si fanno delle critiche giusto criticarli tutti (o nessuno). “ bhè su questo si può discutere. come altri anche io preferisco un 24mm ad un 85mm ma questione di gusti personali „ I gusti personali sono, appunto personali. Come le esigenze. A me un 3X pare più versatile di un 2X, ma forse ho fatto male i conti |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 15:37
Stefano, 30mm sulla focale tele non ci metti niente a recuperarli con un crop con i sensori odierni. Invece se ti mancano 4mm sul lato wide è un bel po' di roba e non puoi aggiungerli. |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 15:38
Esattamente Looka, restano in piedi i due estremi come giustamente dici tu e a tanti questo, a torto o a ragione, va poco giù ;) |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 15:39
Eh, ma lamentarsi serve a poco, se ne prende atto. Anche io non sono d'accordo che la Ford Fiesta non la facciano più perché ormai tutti vogliono il suv, ma tant'è... |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 15:40
A me non dispiace affatto. Da possessore di M5 passerei a R solo se riuscissi a mantenere una compattezza paragonabile. Preferisco i fissi, ma uno zoom nel corredo a volte serve e tra questo e il 24-105 stm a parità di qualità (poca) e luminosità (molto poca) ha più senso uno zoom compatto al massimo che 50mm in più di estensione. Gli L non li prendo neanche in considerazione per prezzo/peso/dimensioni assolutamente non confacenti al mio personale utilizzo. |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 15:41
Per inciso questa cosa della Fiesta è uno scandalo non da poco! Come la Panda 4x4! Ma... sono OT |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 15:43
“ Stefano, 30mm sulla focale tele non ci metti niente a recuperarli con un crop con i sensori odierni. Invece se ti mancano 4mm sul lato wide è un bel po' di roba e non puoi aggiungerli. „ Sarebbe più semplice se ragionassimo in gradi invece che mm, come si diceva prima si entra nell'ambito dei gusti e delle esigenze personali, per me quei 4 mm contano poco, per altri possono fare la differenza. |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 15:44
Idem, per replicare un angolo di campo di un 80 con un 50 ci metti un attimo e non perdi granché con un crop. Se invece ti serve l'angolo di un 24 e hai un 28 non ci puoi fare niente. |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 15:47
Vedo che le lunghezze focali al di fuori di 16-35, 24-70 e 70-200 mettono a disagio molti fotografanti. Il calcare delle abitudini è duro a staccarsi ma la fotografia è innanzitutto retroguardia, si sa: post produzione si ma verosimile, nudo si ma artistico, per studiare le ombre, scatto si ma con consapevolezza. E' un mondo di vecchi. |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 15:47
Senza dubbio, non ci si scappa, si può tagliare ma non si può allargare,però se ho quello che mi serve senza crop per me (e sottolineo per me) è meglio. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |