RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Troppo Peso o troppo ingombro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Troppo Peso o troppo ingombro





avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 21:35

A me pare che ci siano persone, per i motivi più diversi, che hanno esigenze differenti. Come mai uno abbia un corpo bello robusto in grado di sopportare meglio pesi e fatiche e altri invece no sono poi caxxi personali, ognuno sta nella condizione nella quale sta in seguito a scelte di vita, e non è il caso di fare la morale a nessuno, mi pare. Personalmente ho passato parecchio del mio tempo libero studiando musica e leggendo libri, e sapevo benissimo che il fisico ne avrebbe risentito, con l'età. In compenso spero di essermi un po' irrobustito il cervello, ma non per questo vado a fare la morale a chi scrive "pò" con l'accento invece di "po' " con l'apostrofo dicendogli che se avesse letto qualche libro in più questo non gli sarebbe successo.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 21:37

Mi ero ripromesso di non intervenire, ma certe cose non si possono sentire:
diminuire il peso= non essere in forma mangiare male, essere in sovrappeso.
Ma non è possibile! Non si dovrebbe nemmeno lontanamente accennare ( nemmeno parlare) di certe cose cosi.Si diminuisce il peso dell'attrezzatura per stare comodi, per poter portare l'attrezzatura anche quando non si fa trekking, ma si va a passeggio con la moglie o con i figlioletti ed è poco simpatico stare in giro con uno zaino grosso...per mille motivi.La si porta di più cosi l'attrezzatura.Magari si diminuisce il peso
e se ne parla anche per segnalare che si può avere la stessa qualità con meno peso e meno ingombri. Come si è fatto negli anni '70 con reflex piccole e leggere ( ma non meno performanti).
Ma possiamo discutere di questo piuttosto che di diete, di malaticci, di gente che non controlla la sua salute? Che poi non è nemmeno così gentile farlo!

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 21:49

Miopartistica: anche io ho passato moltissimi anni a studiare, ma ho anche fatto sport e vinto qualcosa. Ho una certa età ma sono in buona salute, magro, sto attento e-figurati!- sono perfino un medico attento a dare insegnamenti ai genitori dei miei piccoli pazienti. Ma non lo dovrei dire, mi vergogno a dirlo, come tu non dovresti essere costretto a dire quello che hai detto. E fai bene a non giustificarti. Perché l'equazione voler diminuire il peso attrezzatura= ho qualche problema fisico è semplicemente vergognosa

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 21:51

Concordo Claudio... è allucinante leggere certe cose...e lo dico anche io da medico

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 21:53

Sorry

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 21:58

@miopiartistica: caschi male. Credo con ragionevole certezza, di aver letto più libri di te, di avere studiato più di te e avere più titoli di te, di suonare pianoforte, sax soprano e sax tenore meglio di qualunque strumento tu possa suonare, di conoscerne di vino più di te e di parlare più lingue di te eppure non faccio sfoggio di questo per provare ad avere ragione, cosa che invece tu fai essendo evidentemente a corto di argomentazioni per controbattere (ti ricordo l'argumentum ad personam di Schopenhauer che certamente avrai letto)...

Sull'accento/apostrofo hai ragione, ma scrivendo dall'iPad succede di sbagliare...!MrGreen

Santoro: Nessuno ha mai detto "diminuire il peso attrezzatura= ho qualche problema fisico", è una tua conclusione/affermazione. Sono sconcertato dalla capacità di travisare le parole altrui quasi al limite della diffamazione e lo dico sapendo di cosa parlo. Suggerisco di non trascendere...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 22:41

Anche io, Dantemi, non mi riferisco solo a te. Però sono venute fuori da varie parti affermazioni legate al fisico, alle prestazioni ginniche, ai chilometri fatti in montagna, a eventuali problemi di salute, obesità, persone che fanno 34 chilometri a piedi... Io penso che sarebbe elegante non accennare nemmeno a simili cose, non c'è da vantarsene e non è elegante anche accennare alla lontana o evocarle se pure indirettamente.. E ne sono addolorato. Avrei pensato di partecipare ad una conversazione in cui si dovesse parlare solo di ML performanti, forse anche più delle reflex ( nonostante il minor peso), di obbiettivi consigliabili per rapporto prestazioni/,pesi, magari di obbiettivi fissi da contrapporre a zoom pesantissimi, di grandangolari privi di VR ( come gli splendidi Voigtlander) leggerissimi anche se a spese della luminosità per chi non me ha bisogno, sentire di formati, di FF contro m4/3. Insomma mi sarei aspettato di decine di argomenti più o meno interessanti invece che di performance fisiche. Forse sbaglio?
Certe parole anche lontanamente poco convenienti non avrei voluto nemmeno lontanamente sentirle. Non voglio travisare nulla, ma non mi sembra che si stia parlando di fotografia. O ci siamo sbagliati, io ed altri? Stiamo discutendo di fotografia? Non mi sembra.
Suggerisco anche io di non trascendere.....con gli stessi puntini sospensivi che non so esattamente cosa significhino.
Per me l'invito è sempre quello: parlare serenamente solo di fotografia

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 23:34

Scusate se mi ripeto, ma non è che ciascuno si può prendere macchina e lenti della grandezza e del peso che gli pare senza che nulla c'entri la forma fisica e/o le buone/cattive abitudini alimentari? Eeeek!!!






avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 0:01

Torno a ripetere che il vero problema non è il peso, ma gli ingombri ... almeno per me
Indubbiamente ognuno di noi ha esigenze differenti. Se io vado in montagna uso una APS-C mirrorless e due fissi che so un 16mm e un 33mm f,2,8, perchè pesi e ingombri non ne voglio e uso seggiovia, funivia ecc, per poter fare si e no max 1km a piedi, dopo 2 ore torno giù albergo doccia ecc.

Se sono in viaggio per visitare una città un solo obiettivo e il resto dell'attrezzatura in albergo.
Gite di un giorno in auto, solo grandangolo
Nella propria città che per me è Roma? e chi esce mai con la macchina fotografica?

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 0:03

Avete fatto caso che ultimamente il fatto di scrivere da smartphone e i correttori automatici sono diventati gli alibi perfetti per chi è deboluccio in ortografia?

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 0:39

Ma tornando ai costi, sono l'unico ad essersi posto il problema?
Lasciando perdere la forma fisica, per carità, che l'abbiamo fatta più lunga di quanto meritasse, ma quanti sono disposti a spendere migliaia di euro per alleggerire di 1 kg la propria attrezzatura?
Come ho scritto all'inizio della discussione, non potendomi permettere il lusso di crearmi un corredo "leggero" che sia di qualità pari a quella delle mie reflex, io preferisco modulare la mia attrezzatura decidendo di volta in volta quali/quanti corpi/obiettivi mettere in borsa in base a cosa fotograferò e quanta strada dovrò fare a piedi.

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 0:40

Ma sinceramente sono sempre più basito da quello che leggo, ora si parla pure della condizione fisica, di obesità, di mangiare bene, di allenarsi, su juzaphoto.
Ma davvero non riuscite a pensare alla semplice COMODITÀ?
È così difficile da capire la volontà di diminuire pesi e ingombri dell'attrezzatura per camminare più comodo? Con una borsa più piccola? Per avere la possibilità di portarmi 1 litro di acqua in più senza problemi? O di poter mettere in una sola borsa anche l'acqua, la merenda e un giochino del figlio? O per qualsiasi altro motivo personale?
Ma veramente si deve scrivere in forum di fotografia del perché chiedo un consiglio su come poter sostituire un obiettivo con uno più piccolo? Avete una risposta data dalla vostra esperienza e conoscenza? Perfetto scrivetela ma che sia inerente alla domanda.

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 0:45

Io giro leggero…nikon D3x…nikkor 24/70 f2,8 …tamron 70/200 f2,8 e cavalletto manfrotto 055 ( anni 80)…

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 0:52

Per me la risposta è semplice. Ho queste scelte
- Porto un obiettivo in meno, scegliendo con cura l'attrezzatura in base all'esperienza.
- Riduco pesi ed ingombri scegliendo attrezzatura più compatta, di pari qualità, sostenendone il costo importante
- Riduco pesi ed ingombri ma per stare nel budget devo accettare qualche compromesso sulla qualità.

Personalmente non ho dubbi.


avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 4:51

@miopiartistica: forse potremmo andare oltre (se condividi) perché credo che qualche refuso capiti a tutti “ Però la FF e le sue ottiche me me le tengo...”, giusto?;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me