RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Win11 o meglio rimanere con il 10?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Win11 o meglio rimanere con il 10?





avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 12:50

magari è stato già detto:
il supporto a win10 termina a ottobre 2024, ovvero + o - quando arriverà il 12; io farei il passaggio a 11(se l'hardware lo consente) per non dover poi esser costretto al passaggio e gestire tutte le eventuali problematiche. tanto potete scommetterci che tutte le nuove versioni dei software che usciranno dopo quella data sul 10 non si installeranno più

detto questo io l'11 l'ho installato qualche mese dopo la sua uscità (installazione pulita) e devo dire problemi 0, molto stabile e veloce anche a distanza di tempo, non ho mai incontrato incompatibilità di nessun tipo

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 13:10

Ma le date da dove le tirate fuori?MrGreen
State attenti che alcune date sono riferite alle versioni attuali. Tipo 22h2 finisce il supporto nel 2024.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 13:38

Il supporto a Windows 10 terminerà, ad ora, nell'ultimo trimestre del 2025, arrivando ai soliti 10 anni di supporto minimo.

learn.microsoft.com/en-us/lifecycle/products/windows-10-home-and-pro

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 14:05


Il supporto a Windows 10 terminerà, ad ora, nell'ultimo trimestre del 2025, arrivando ai soliti 10 anni di supporto minimo.


Io continuo a dire che non si possono permettere quella scelta, ci sono computer con meno di 10 anni che non si possono aggiornare e con prestazioni che per quello che deve fare l'utente medio andranno bene per altri 10 anni e passa.


avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 14:11

Il supporto a win 10 terminerà quando Microsoft lo riterrà opportuno, e dipende molto anche da quello che ne pensano i clienti "importanti".
Se sarà necessario, il supporto verrà prolungato, come accaduto in passato per XP, che è stato tenuto in piedi per molto tempo, proprio perché c'erano in giro per il mondo milioni di macchine che lo usavano.
Personalmente non ho tanta fretta di installare Win11,perché il 10 va bene e, specialmente, perché ne faccio un uso sporadico, per cui non vale la pena sbattermi per far funzionare le cose, per quel 3-5% che lo uso, rispetto a Linux.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 15:19

Esiste una regola base che seguo da anni, se un sistema operativo funziona e sotto di esso tutti i relativi software, non cambio.

Ergo rimango a Windows 10

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 15:30

Smettere il supporto non significa che non funziona più. In varie aziende usano macchine virtuali con win xp e win 7 fino a quando potranno.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 15:53

Un computer stand alone, scollegato da internet, si può continuare ad usare all'infinito, o almeno finché non si rompe qualcosa.
Quando invece cessa il supporto di sicurezza, se la macchina colloquia con l'esterno, diventa pericoloso usarla.
Ci sono un mucchio di hardware e software obsoleti, che continuano ad essere usati, in alcuni casi come VM. Se io ho un software che gestisce un macchinario, continuerò ad usarlo, finché non si rompe il tutto, e non me ne frega niente se usa un SO obsoleto.
Nel caso dei nostri PC il discorso è diverso: possiamo usare pure un SO vecchio, purché non sia fuori supporto, altrimenti lo facciamo a nostro rischio e pericolo.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 16:04

Quello è chiaro, ma al solito quando succedono queste casistiche si ci lamenta di win e si passa a Linux o Apple. MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 20:22

Chi ha fatto l'upgrade si trova bene? Merita il passaggio o posso aspettare ancora. Soprattutto una volta installato si può eventualmente ritornare al 10?

Ho fatto l'upgrade e sì, lo consiglio se i requisiti minimi sono rispettati.
Però io ho fatto installazioni pulite formattando l'hard disk.
Fare l'update partendo dal sistema esistente non vorrei che poi si portasse dietro tante magagne irrisolte

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 20:38


Quando invece cessa il supporto di sicurezza, se la macchina colloquia con l'esterno, diventa pericoloso usarla.
Ci sono un mucchio di hardware e software obsoleti, che continuano ad essere usati, in alcuni casi come VM. Se io ho un software che gestisce un macchinario, continuerò ad usarlo, finché non si rompe il tutto, e non me ne frega niente se usa un SO obsoleto.
Nel caso dei nostri PC il discorso è diverso: possiamo usare pure un SO vecchio, purché non sia fuori supporto, altrimenti lo facciamo a nostro rischio e pericolo.


Esattamente, il problema però è che Microsoft ha messo dei paletti totalmente arbitrari su cosa può e non può far girare W11.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 22:15

Boh, ho 11 su un miniPC del 2014 (venduto così, col nuovo sistema operativo) e gira, avoja se gira.

Mi sto lentamente abituando, il nuovo "menu contestuale" alla fine ha un suo senso, la barra delle applicazioni al centro è scomoda per motivi gatteschi (chi ha mici mi può capire) però credo sia regolabile, per il resto mi pare non tanto difforme da 10, è che quella versione non mi è proprio mai piaciuta per la verità e m'ero rassegnato a usarla quando "Addobbo" e altri avevano cessato il supporto a 7 (N.B.: avevo peraltro visto da qualche parte che PS poteva girare - anche nelle ultime versioni - con il vecchio s.o. con un hack molto blando, bastava installare delle dll).

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 23:26

Boh, ho 11 su un miniPC del 2014 (venduto così, col nuovo sistema operativo) e gira, avoja se gira.


Quasi sicuramente non è un installazione molto legittima, per dire già la serie 7000 della Intel (roba del 2017, 6 anni di vita e ancora validissima per la stragrande maggioranza degli utilizzi) ufficialmente non è più supportata anche se probabilmente avrebbe tutte le caratteristiche necessarie.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 23:39

Di che cpu parliamo?

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 23:44

Quasi sicuramente non è un installazione molto legittima...

Boh, basta che non sia illecita (e non lo è, ha lo sticker di Windows e la macchina è venduta su Amazon come Amazon Renewed).

Di che cpu parliamo?

Core i5-4590.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me