RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Mac mini, prezzi leggermente rivisti.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Nuovi Mac mini, prezzi leggermente rivisti.





avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 15:42

Vedi di non esagerare tu e tirare conclusioni su cose che non sai.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 16:11

Ma ti rendi conto di quello che scrivi? Tu pensi che QUELLA configurazione da 6500 euro sia paragonabile ad un iMac del 2018? Ma per favore, smettiamola….

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 16:14

Morale per far video, 3D & Co. a buon livello semiprofessionale ci vogliono 6.500 euro invece di 3.500.


Mah, secondo me no... Insomma dipende sempre cosa ci devi fare.

Ma... se facevi 3d&co a livello semipro con l'imac carrozzato uno studio base lo disintegra.

Quindi, ricapitolando: studio base da comprarsi da MW quando fanno il 22 di sconto euro 1830. Ti ci va un bel monitor da 32" che si può trovare intorno ai 700 euro. Con 2500 euro ti diverti parecchio.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 16:18

Vorrei solo precisare che non lo dico io, che non sono nessuno, ma i numeri.

Macstudio base single core score 1756 vs 1230 dell'iMac top di gamma.

Macstudio base multi-core score 12337 vs 8191 dell'iMac top di gamma.

Se non lo disintegra poco ci manca.

Senza considerare i consumi.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 17:01

Najo scusa tu usi il Logitech M3 per caso? Mi chiedevo come andasse.
Grazie

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 17:04

Uso l'MX master 3 e mi trovo benissimo: multidevice e completamente configurabile a piacere.
Lo uso con il suo ricevitore ma puoi anche via bt.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 18:21

Grazie

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 21:04

Figurati…
Come tastiera, sempre multidevice, la k780.
Ho potuto verificare solo ora, non ricordavo il modello.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 21:10

sono tentato dal mouse, non che mi trovo malissimo col magic mouse ma è un pò piccolo

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 21:21

sono tentato dal mouse, non che mi trovo malissimo col magic mouse ma è un pò piccolo


Io ho le mani un pò grosse e per me il mouse apple era inutilizzabile, con il logitech tutta un'altra storia, potrebbe anche essere leggermente più grosso che non guasterebbe.
L'ho trovato in offerta qualche mese fa a 69,00 euro da Unieuro.

Dai un'occhiata anche alla nuova MX Keys, costa un botto ma ci fai quello che vuoi.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 21:50

Aspetto una offerta allora;-)
La tastiera l'avevo vista, bella ma per il momento mi va bene anche quella originale, il PC lo uso solo per diletto e al momento non sento la mancanza del tastierino numerico

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 17:24

Bellino, eh, interessa anche a me (davvero, vorrei far usare un po' il Mac a mia figlia), però...

16 Gb in più +460€ (1 banco da 16gb di DDR5 Kingston Fury Beast costa 75€).

Passare a SSD da 2tb +690€ (2tb di NVMe PCI4 Kingston Fury costa 200€ e non abbiamo "tolto" un SSD da 512 come accade configurando).

Capisco che la memoria è unificata, sul die (se è come M1), sicuramente molto veloce, ma che prezzi...

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 17:31

Io so che la tastiera USB e il mouse a pile stilo del mio vecchio iMAC 2009 a distanza di 14 anni funzionano perfettamente perché le uso.


Io a casa uso una miserabile coppia tastiera+mouse Logitech da 30€ (penso) e batterie "Eneloop" ricaricabili. Mi trovo molto bene, l'uso non è quello lavorativo (più intenso), ma penso che la carica duri mesi, forse un anno.

Con le Eneloop non ho problemi, se servono le consiglio.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 21:35

Effettivamente un mac così in un MINI, ad un prezzo così ragionevole non lo avevo mai visto. Speriamo sia anche poco energivoro come i macbook, sarebbe perfetto per un aggiornamento di un mac esstente.

Anche una occasione accettabile per chi vuole passare a mac senza compare un usato.

@Old_pentax
Ho letto nella discussione considerazioni sui costi per fare 3D; io ci ho rinunciato dopo che ho capito che l'architettura di molti software non è fatta per mac e ho un PC dedicato con RTX solo per il 3D.

Il mio M1 max arranca con tutti i software 3D dei quali ho licenza; mi dispiace solo dover consumare così tanta energia quando uso il PC, ma per lavoro lo devo fare.

16 Gb in più +460€ (1 banco da 16gb di DDR5 Kingston Fury Beast costa 75€).

@Federico Tamanini avendo la possibilità di paragonare macchine con i medesimi software, da profano ma con molta esperienza pratica, ho notato un consumo notevolmente minore della ram su mac ( lightroom e photoshop) per cui non so quanto un paragone diretto sai attendibile. Per i 64gb del PC ho speso meno ed era ram veloce ma non mi viene in mente di fare paragoni; si paga l'ecosistema nel suo insieme, sono due cose diverse per quanto macchine per lavorare.

Con le Eneloop non ho problemi, se servono le consiglio.

@Federico Tamanini confermo, la mia esperienza è quest'anno di 10 anni di utilizzo ( dal 2013), sia per hardware che per i flash con le PRO nere. Solo adesso cominciano a perdere colpi ma sono passati 10 anni e le ho usate sempre.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 23:00

Eneloop ottime ma anche le Amazon basic

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me