RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamera digitale (Reflex e/o ML) con sensore stabilizzato


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamera digitale (Reflex e/o ML) con sensore stabilizzato





avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 16:22

ed una kx a 70

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 16:27

Tra l'una e l'altra cambia poco... Se non ricordo male è il solito corpo con un sensore diverso (mi sembra 10Mp la K-m e 12Mp la K-x... o 14?...)

@Cannon
La soluzione è semplice... Compri una Pentax e poi una A7... MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 16:28

si...infatti....
devo vendermi la 400d e 450d canon altrimenti sono, al pari di altri mariti, martirizzato..

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 16:33

@Lorenzo. Ho anche un anello M42-Penax K. Potrei provare subito

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 17:40

Prova, poi mi dici...
(Ma... Provi su cosa? Eeeek!!!)

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 17:41

@ Cannon

Attento che l'adattatore Techart che hai segnalato

">www.ebay.it/itm/263399915839?hash=item3d53dbc13f:g:k3QAAOSwTM5Y2MYg&am

è il vecchio modello.

E' da poco uscito il modello nuovo migliorato:

techartpro.com/?product=lmea9


avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 19:06

Esatto, migliorato - pare - non solo nella funzionalità, ma anche nella robustezza di tutto il meccanismo. Da quel che si legge in rete, il vecchio modello lo lascerei perdere.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 19:58

Leggendo le vs considerazioni e pensandoci bene la stabilizzatore funziona molto bene sulle reflex. Purtroppo canon è andata per la sua strada perdendo un sacco di treni. Mi sa che ora lha montato su alcune mirror, la r6? Ma ormai chi voleva lo stabilizzatore ha già cambiato marca. Incredibile quanto mercato abbia perso, si guadagna mercato inventando non arroccandosi su paure dj 4 pseudo.fotografi destinati all'estinzione.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 20:27

MrGreenMrGreenBeh se Canon è andata per la sua strada perdendo mercato, cosa diciamo di Pentax???MrGreen



avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 20:28

Sui vetri Vintage comunque se usi più si 24 megapixel bisogna andarci piano piano.
Un sony 50 mm f 1,8 supera con i suoi 150 euro, usato, tanti 50 mm vintage in risolvenza e aberrazioni: progressi anche nel campo ottico ce ne sono stati.

Per il Techart occorre verificare bene con che corpo sia compatibile, su A7 o A7R ho i miei dubbi.
Infatti il nuovo modello viene dichiarato compatibile con la A7ii in su e in Aps-c solo con la A6600. E la az-v10.
Poi costa come mezza A7ii usata.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 20:53

Si concordo Lcsec....io ho un sacco di stabilizzatori sparsi qua e la negli obiettivi MrGreen. Inoltre, ad occhio la lente stabilizzante deve muoversi parecchio rispetto al sensore per avere uguale comepnsazione (stabilizzazione) del movimento. Almeno credo.
Cmq usando i vintage M42, si cercano e sfruttano i difetti, non le qualità ampiamente superate.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 20:58

MrGreenMrGreenBeh se Canon è andata per la sua strada perdendo mercato, cosa diciamo di Pentax???MrGreen

stesso pensiero.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 22:31

Cmq usando i vintage M42, si cercano e sfruttano i difetti, non le qualità ampiamente superate.

Mi piace questo modo di pensare...
Anche se, a ben vedere, qualche qualità le ottiche M42 "di una volta" ce l'hanno, eh?

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 0:13

Grazie Lorenzo, oggi ero in vena poetica, per l'overdose di pensieri che ho avuto in merito allo stabilizzatoreMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 10:32

Domanda (forse stupida): Ma in 50ino Helios con attacco K come funziona? Come gli M42 o come i k?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me