JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ A livello di design le Pana sono le fotocamere meno riuscite, secondo me stanno dietro anche alle Sony che hanno una linea totalmente asettica. Forse la S5 è la più riuscita di tutta la famiglia. „
Pensa che secondo me sono le più belle tra le FF, mentre a livello assoluto stanno dietro solo a olympus.
Concordo @Alan Ford, le peggiori come design a mio avviso sono le Canon (plasticose) e le Nikon. Ma ovviamente è un discorso puramente personale l'estetica. Parlando di design, secondo me la S5IIx con il suo stile total Black è davvero bella
@Dantemi hai perfettamente ragione, l'af a fase è un passo in avanti davvero sostanziale. Ma chi ha scelto la Panasonic con il suo DFD sapeva già di avere un autofocus inferiore alla concorrenza, e probabilmente (come me per esempio) è già soddisfatto delle prestazioni della S5 e della S1. Come già scritto in precedenza, un auotofocus più prestante e un OVF più evoluto, non mi faranno svendere la S5 ed investire sulla S5II.
Però da possessore di Lumix sono stra felice del segnale dato da Panasonic che ha dimostrato di essere viva sul mercato
@Alan Ford +1 E la scelta del prezzo di lancio se anche SIGMA farà la sua parte mi fa sperare in un nuovo corso mirato a rilanciare il consorsio L-Mount che, diciamocelo francamente, non era partito con il piede giusto...
“ Pensa che secondo me sono le più belle tra le FF, mentre a livello assoluto stanno dietro solo a olympus. „
Il discorso del design è sempre relativo, ma trovo molto più equilibrate a livello estetico lo stile retrò di Olympus e Fuji, il minimalismo di Leica, la linea più pulita di Nikon e le linee morbide di Canon.
Cmq la recensione di Gerald è impeccabile ma la definitiva non poteva essere che la sua
Posseggo la serie dei fissi Sigma compatta (24mm f3.5, 45mm f2.8 e 90mm f2.8. Sulla S5 mai avuto problemi di fuoco. Il DFD funziona bene. Lato video soffrono un po' di focus breathing.
le prove di AF che vedo sono dei classici youtubers solitari che non testano mai l'af su più persone in un contesto da evento. qualcuno ha visto dei test di af con più persone nel frame, soggetti a basso contrasto su sfondi ad alto contrasto?
e soprattutto...l'af continuo con lenti EF(anche solo le sigma art) adattate ora funziona in video? è il motivo per cui ho comprato la canon
Dal video di CameraLabs sembra buono l'AF. Non se magari avrà bisogno di qualche affinamento ulteriore, ma penso che comunque l'interesse sia più la to video che foto. E comunque la macchina applica meno sharpening rispetto alla R6 II, che per alcuni può essere un bene, per altri un male
“ Quindi la prossima Leica SL costerà 1000€ in più per L af performante? „
Difficile... l'effetto boutique che è un ottimo volano per proliferazione di gadget costosi, non è altrettanto valido per la valorizzazione dei contenuti tecnologici... Anzi, proprio per questo mi aspetto che il sistema Leica S subirà la pesante concorrenza della nuova Hasselblad X2D 100C!
Anche Gerald dice che l'AF lato video è eccellente, superiore a Canon e solo un pelo sotto Sony.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.