JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non ho nessun'ottica, avevo una d750 che ho tolto insieme alle lenti. Il mio unico dubbio è che devo andare su Z8 per avere qualità simile alla d850 solo che servono 5000 euro contro i 1500 della d. Inoltre non essendo uno che ci lavora mi bastano un paio di lenti fisse e forse un tuttofare. Ho sentito che le lenti sigma stanno calando assai e potrei cavarmela con poco. Il mio feeling è per Dslr, ho le mani grandi e le ML le tengo male e mi restituiscono una sensazione sterile e poco piacevole, inoltre il mirino elettronico è fastidioso se stai sotto Z8/Z9. I miei dubbi sono di natura "assistenziale e tecnica" in caso di reflex
Allora lascia perdere, investiresti da zero su una tecnologia superata Con questo non voglio sminuire le reflex e soprattutto la D850 ma realisticamente credo sia meglio pensare ad una mirrorless
Non serve la Z8 per quella qualità , infatti la Z8 ha tanto altro. Se guardi nel mondo Sony ne trovi di qualità se parliamo di file. Con un parco ottiche immenso.
non ho pregiudizi sulle ML, come ho spiegato ho le mani grandi e mi viene male a tenerle. Sto scomodo e il ritardo del mirino elettronico provato su z6ii mi da un fastidio immane. So che su quelli di Z8-Z9 la fluidita è pari al riflesso del vetrino. So anche che per comfort ed ergonomia dovrei andare su z8+grip o z9 ma il prezzo non giustifica il mio utilizzo. Di sony nemmeno a parlarne, credo in cuor mio di odiarle.. e questo è certamente un pregiudizio che mi coltivo caramente da anni. scherzi a parte di sony detesto il menu e l'ergonomia e mi dichiaro autisticamente nikonista
si so di esserlo ma la mia domanda iniziale era di altra natura, se devo spendere 1500 e poi di qui a 10 anni non si trova piu un sensore è diverso se non lo si trova piu tra 15 o tra 5. I dubbi amletici
“ Secondo me superati i 5 anni non te la guarda più nessuno. „
Beh questo assunto temo sia vero per la D850 come qualsiasi altra mirrorless… Una volta uscita di produzione, il supporto di qualsiasi dispositivo elettronico è quello che è. Chiaro che se prendi una ML come la Z8 uscita quest'anno, avrai gli anni di commercializzazione (3-4?) + i fatidici 5 di serenità. Ma se già prendi la Z6ii, tempo qualche mese potresti trovarti nella stessa situazione. Tra l'altro la D850 la producono ancora mi pare…
sono abbastanza convinto che sia fuori produzione, se non è cosi per me è bene. comunque ho trovato questo (forse hai ragione tu) amp24.ilsole24ore.com/pagina/AEnUP1lB
E prenderne due? Una la tieni come ricambi/back up.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.