| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 16:29
secondo me les.. più che di impostazioni il problema è solo di tenere af e scatto sul bottone di scatto. se usi afc e priorità allo scatto appena premi facilmente premi fino in fondo e la macchina scatta.. a prescindere se poi non fai raffiche (visto che usi i flash dubito) alla fine ogni foto è fuori io consigliavo di togliere preview di esposizione perché ho visto con la mia che coi flash siccome vuoi sottoesporre ambiente tanto o completamente non ce la fa a mettere a fuoco. penso comunque che il problema sia il primo per cui la uso senza preview che è un po come la normale reflex poi |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 16:40
“ secondo me les.. più che di impostazioni il problema è solo di tenere af e scatto sul bottone di scatto. se usi afc e priorità allo scatto appena premi facilmente premi fino in fondo e la macchina scatta.. a prescindere se poi non fai raffiche (visto che usi i flash dubito) alla fine ogni foto è fuori „ Non uso praticamente mai la priorità allo scatto, ho provato ora a impostarla tenendo l'AF in modalità AFC e focheggiare tenendo premuto a metà il pulsante di scatto.... la macchina non scatta... forse sarà che ci sono abituato a questo modo di agire ma a me non scatta a vuoto |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 16:48
non la usi perché non usi il back button focus se usassi quello priorità al fuoco non ti servirebbe a parte che con priorità al fuoco le raffiche a 10 fps diventano 4-5 se va bene... provala, poi mi dirai se la macchina non ti sembra più reattiva e facile il problema dell'aggancio diventa trascurabile. se fotografi una macchina, un ciclista, uno sportivo, un cane.. è decisamente più efficace |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 17:02
Ho seguito i vs. consigli, almeno in parte  Ho appena riprovato la macchina in afc, priorità di fuoco, in effetto la percentuale di foto fuori fuoco è molto bassa, non a livello delle reflex, comunque molto bassa e non paragonabile a quella dell'altro test che avevo fatto, quindi, credo che l'attrezzatura che ho provato sia nello standard, sinceramente mi ha deluso un po' da questo punto di vista. Come giustamente dice @Stefano_C se usi la macchina a priorità di fuoco credo che la raffica ne risentirà notevolmente..........comunque, a prescindere da questo, se l'impostazione a priorità di scatto non è fruibile perchè si perde così tanti scatti anche su un soggetto piuttosto statico come una modella, era meglio che non ci fosse stata......IMHO ovviamente Una curiosità per chi ha la Z9: il comportamento dell'af è lo stesso?!?! |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 17:10
“ a parte che con priorità al fuoco le raffiche a 10 fps diventano 4-5 se va bene... provala, poi mi dirai se la macchina non ti sembra più reattiva e facile il problema dell'aggancio diventa trascurabile. se fotografi una macchina, un ciclista, uno sportivo, un cane.. è decisamente più efficace „ se con priorità allo scatto la macchina ne fa 10 fps mentre al fuoco ne fa 4-5 significa che quelle che farebbe con la priorità allo scatto hanno un punto di messa a fuoco non corretta. Preferisco averne meno ma più precise. indipendentemente da ciò dato che usavo spesso la raffica non ho mai notato che andasse a 4 fps.. e di foto sportive ne faccio parecchie usando la raffica |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 17:13
“ comunque, a prescindere da questo, se l'impostazione a priorità di scatto non è fruibile perchè si perde così tanti scatti anche su un soggetto piuttosto statico come una modella, era meglio che non ci fosse stata......IMHO ovviamente „ lo scrivo anche a te: se in priorità di fuoco la macchina non scatta mentre in priorità di scatto si quale sta la differenza? secondo me nel socondo caso la maf è andata a farsi benedire (come negli scatti che hai fatto tu). A questo punto piuttosto che mi scatti foto con la maf sbagliata per me è meglio se non scatti. Poi non tutti siamo uguali e ognuno ha le proprie preferenze Per quanto riguarda la Z9 credo abbia un AF molto più performante e affidabile |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 17:22
“ se l'impostazione a priorità di scatto non è fruibile perchè si perde così tanti scatti anche su un soggetto piuttosto statico come una modella, era meglio che non ci fosse stata......IMHO ovviamente „ C'è per usarla col back button focus io te l'ho scritto quale percentuale ho a fuoco, in luce naturale non forte con io e il soggetto che ci muoviamo con aperture a 1.8 o 2.8 e la mia D750 col 50 1.8 faceva decisamente peggio in quelle condizioni “ se con priorità allo scatto la macchina ne fa 10 fps mentre al fuoco ne fa 4-5 significa che quelle che farebbe con la priorità allo scatto hanno un punto di messa a fuoco non corretta „ no assolutamente no “ Per quanto riguarda la Z9 credo abbia un AF molto più performante e affidabile „ eh.. grazie al.... anche la A9, la A1, la R3 ..etc etc.... ma mica costano come la Z6 Comunque tutte se le usi in priorità di scatto.. quando premi.. scattano |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 17:31
“ no assolutamente no „ se fa meno scatti vuol dire che la macchina impiega più tempo per trovare il punto di maf che hai selezionato, in caso di priorità allo scatto la macchina scatta anche se il fuoco non è li, per questo che è più reattiva (ma con una % di scatti a fuoco minore) |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 17:35
no, te lo ripeto, non è così prova e poi mi dirai Se fai una raffica su un auto a 10 fps e sai fare bene il panning con back button focus te ne trovi 7-8 ben a fuoco ogni secondo Se lo fai in priorità di fuoco intanto la cadenza rallenta vistosamente e comunque nemmeno così sono tutte a fuoco Se usi il pulsante di scatto sicuramente la prima e facilmente alcune altre fra le prime saranno fuori fuoco (poi ovviamente si aggancia e va come con il backbutton focus.. sempre se uno non ha l'esigenza di interrompere la sequenza e riprenderla) e se non sai fare il panning, comunque ne vengono parecchie di più cannate. Da me a un bravo fotografo la differenza c'è e si vede benissimo Prova su avifauna dove si estremizza la cosa e vedi... io sono una schiappa. c'è gente che è un cecchino |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 17:52
Perfetto, mi sono fatto un'idea piuttosto chiara della questione. GRAZIE A TUTTI!!!! siete sempre preziosi!!!!! Morale della favola, mi sono avvicinato a questo nuovo sistema più per curiosità che per altro, con il mio corredo reflex mi trovo benissimo, e credo che ci rimarrò per il momento, diciamo che, per ORA, non sono pronto al passaggio alle ml ahahahah. Ho provato le ottiche serie z (quelle dal prezzo "umano" ahahah) e sono degne di nota, ma credo che per il momento prenderò una z solo per usarci le mie ottiche non Nikon ahahah, che non usavo più per il solito problema di tiraggio. Lo scopo ultimo di questo post era per capire se la mia esperienza con la Z6II era stata falsata da un malfunzionamento dell'attrezzatura, grazie a tutti voi, a questo punto, mi sembra di capire che non sia così. Sono sempre abbastanza aperto alla innovazioni, non mi piacciono le prese di posizioni intransigenti, che in questo caso si potrebbe tradurre, difendere il sistema reflex a tutti i costi piuttosto che il sistema ml.......... Dato che a breve potrei avere l'occasione di acquistare una D6 usata in ottime condizioni ed ad un buon prezzo, stavo valutando di prendere una z9 in alternativa (spendendo ovviamente di più), che eventualmente avrei utilizzato (per il momento) con le ottiche reflex che già posseggo mediante un ftz....... Credo che, se la macchina è nelle condizioni che mi hanno detto, prenderò sicuramente la D6 senza pensarci un secondo, magari con quello che risparmio rispetto alla z9 prendo una z6ii con alcuni adattatori per le ottiche non Nikon GRAZIE ANCORA A TUTTI!!!! |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 18:02
oh... cmq con sony è più facile! |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 18:10
“ no, te lo ripeto, non è così prova e poi mi dirai Se fai una raffica su un auto a 10 fps e sai fare bene il panning con back button focus te ne trovi 7-8 ben a fuoco ogni secondo Se lo fai in priorità di fuoco intanto la cadenza rallenta vistosamente e comunque nemmeno così sono tutte a fuoco e se non sai fare il panning, comunque ne vengono parecchie di più cannate. Da me a un bravo fotografo la differenza c'è e si vede benissimo Prova su avifauna dove si estremizza la cosa e vedi... io sono una schiappa. c'è gente che è un cecchino „ Non è come dici Prima di tutto non confondiamo l'uso del pulsante AF-ON e mezza pressione del pulsante di scatto con la priorità al fuoco o allo scatto Nel panning (nella mia galleria ne trovi quante ne vuoi) il problema dell'AF non sussiste in quanto il soggetto si trova sempre alla stessa distanza (l'AF deve solo agganciare il primo scatto e basta) - o sono tutte a fuoco o tutte cannate Casomai il problema lo puoi vedere su un soggetto in avvicinamento frontale. Avevo provato con la priorità allo scatto e scattava sempre e in alcune foto con il punto di maf sbagliato; usando invece la priorità al fuoco a volte (quando il soggetto è poco contrastato) rallenta la velocità della raffica proprio perchè fatica a trovare il punto di fuoco corretto - ripeto lo scivo in quanto l'ho provato tante volte sul campo. |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 18:12
“ Dato che a breve potrei avere l'occasione di acquistare una D6 usata in ottime condizioni ed ad un buon prezzo, stavo valutando di prendere una z9 in alternativa (spendendo ovviamente di più), che eventualmente avrei utilizzato (per il momento) con le ottiche reflex che già posseggo mediante un ftz....... Credo che, se la macchina è nelle condizioni che mi hanno detto, prenderò sicuramente la D6 senza pensarci un secondo, magari con quello che risparmio rispetto alla z9 prendo una z6ii con alcuni adattatori per le ottiche non Nikon Cool Cool „ wow due top di gamma... con entrambe caschi in piedi alla grande |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 18:16
“ oh... cmq con sony è più facile! MrGreen „ Senza ombra di dubbi, ma pure con Canon (basta lasciar perdere la R) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |