| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 22:03
“ mi sa che la risoluzione del mirino sarà anche stavolta un compromesso „ 3.68 million dots OLED viewfinder 0.78x 120fps, come una mid range. I 5 milioni di pixel di OVF di solito sono sulle top di gamma. Sicuramente è un miglioramento sostanziale rispetto ai 2 milioni di pixel della prima versione. Ps. ho i 5 milioni di pixel sulla Om-1 e 2 milioni di pixel sulla S5. La differenza è sostanziale, ma il mio occhio si abitua rapidamente ad entrambi senza problemi |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 22:05
Si ma non siete mai contenti, se vi mettono tutto e costa 3500 poi sono troppi bla bla bla... Migliorano tutto e non va bene, addirittura compromessi.... |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 22:09
Concordo @Rafx24x, secondo me uscirà fuori una gran fotocamera. Due erano le critiche maggiori alla prima versione: OVF e autofocus. Entrambi migliorati. |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 22:19
Ha la stessa risoluzione dell'EVF della Z9 tanto per dire |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 22:33
Che problemi avete con questi OVF li usate per vederci Netflix? |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 22:47
Scusate ma ho letto la scheda di confronto con la s5 che ha messo juza...perlomeno mi pare di vedere risoluzione evf simile...poi non volevo lamentarmi eh...calcolate che vengo da una em10 mk2 |
| inviato il 31 Dicembre 2022 ore 6:32
Nella scheda che ha messo Juza è indicata una risoluzione di 1280x960 della S5II contro i 1024x768 della vecchia S5.....che è una miglioria, mi sembra la stessa risolluzione delle Nikon Z, poi bisogna guardarci dentro a questo mirino, per valutarne la qualità. Certamente non è il mirino della S1, che a quanto dicono è spettacolare! Secondo me potrebbe essere una macchina molto interessante, parlo per chi fa foto, non considero il lato video perchè non è di mio interesse, non sono un vuideomaker percui non ho conoscenza di questo settore, so solo che se facessi video mi comprerei una videocamera e non un macchina fotografica ibrida. Parlando esclusivamente di fotografia, mi sembra molto interessante. Mi sembra che il sistema Panasonic ha un potenziale enorme, al momento non è ancora maturo, ma potrebbe diventare un sistema fotografico molto interessante nel giro di un paio di anni, ingrado di impensierire Sony e Canon. |
| inviato il 31 Dicembre 2022 ore 6:44
Tra l'altro dicono che i sensori FF Panasonic abbiano una qualità fotografica strampalata, paragonata ai sensori Sony.....percui Panasasonic è da tenere d'occhio! Tutto però dipende dal prezzo. |
| inviato il 31 Dicembre 2022 ore 8:47
Cosa vuol dire sensore con resa fotografica strampalata? |
| inviato il 31 Dicembre 2022 ore 9:20
Infatti me lo chiedo anche io...penso sia stato il correttore dello smartphone...magari voleva dire straordinaria... Comunque aspettiamo il 4...se la macchina è come si prospetta penso si possa considerare la più completa nella sua fascia di prezzo. Unica che può vantare qualcosa è la canon r6ii che non ha crop sul 4k 60p...ma la Pana ha un sacco di funzioni che canon non ha ancora implementato...e poi le lenti canon uccidono l'economia familiare... vediamo come va |
| inviato il 31 Dicembre 2022 ore 10:34
La S5 ha il sensore senza filtro AA quindi l'immagine risulta più nitida immagino anche io volesse dire "straordinaria" o qualcosa di simile |
| inviato il 31 Dicembre 2022 ore 11:29
Si ......."strampalata" è un aggettivo rafforzativo a livello pluriesagerativo, Stavo facendo un pensierino alla Nikon Z5, che per me che dei video non mi interessa una cippa andrebbe benissimo, ma questa S5 è molto piu interessante, specie per le ottiche Sigma, che sono piu compatte e anche piu solidamente costruite rispetto ai seppur buonissimi tubi neri di Nikon. Tutto dipende dal prezzo. |
| inviato il 31 Dicembre 2022 ore 11:33
Se del video non ti interessa nulla, non hai necessità di un autofocus a fase, la prima S5 va già benissimo. Mesi scorsi è stata in offerta a 1600€ e probabilmente dopo l'uscita della seconda versione si assesterà stabile sui 1500€ La mia previsione è che la S5II costerà intorno ai 2400/2500€ Specialmente che è la prima con l'autofocus ibrido, sul prezzo della S5II ci saranno pure i costi di ricerca e sviluppo. Ps. Il sistema ibrido (fase, contrasto) non è certamente una novità. Ma la vera difficoltà per Panasonic potrebbe essere stata quella di riuscire a fare coesistere il loro complicato sistema DFD con la fase. Se ci sono riusciti potrebbe essere un sistema di autofocus davvero al TOP |
| inviato il 31 Dicembre 2022 ore 11:40
Spero mettano qualche ottica regalo per invogliare i preordini come fecero con la prima. Magari con un ottica diversa rispetto al passato, in modo da invogliare al passaggio anche chi approfittò della prima offerta! |
| inviato il 31 Dicembre 2022 ore 11:57
Riprendendo il discorso autofocus sono davvero curioso di capire cosa presenteranno. Se gli ingegneri di Panasonic si sono accontentati di un sistema buono (es. Fuji, OmSystem, Nikon) oppure tireranno fuori un sistema al top (come Canon o Sony). Secondo me questo influirà sul prezzo finale | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |