| inviato il 29 Dicembre 2022 ore 9:54
Condivido quanto detto da Andrè..ricordo solo che il tc 1,4 performava meglio su a9 rispetto che bigmpx.. |
| inviato il 29 Dicembre 2022 ore 10:31
“ Mago, non lo devi dire a me, ma a coloro che pensano che il 200-600 sia come un fisso per via dello sfocafo e resto, portando fantomatiche prove personali. Lo sfocato è solo uno degli aspetti, c'è l'utilizzo con tc, nitidezza e via dicendo. „ non so chi sia sta gente, ma son sempre 14000 euro vs 2000, ma a prescindere dal costo, mi pare di base logico che il fisso sia meglio. poi che anche il 200/600 sia performante è un altro discorso! |
| inviato il 29 Dicembre 2022 ore 10:50
“ .... coloro che pensano che il 200-600 sia come un fisso per via dello sfocafo e resto „ Inizio con il dire che questa ottica sta nel mio corredo e se ci sta ancora vuole dire che delle qualità le ha, ma a 200 - 400 - 600 mm è inferiore al 70/200 GM II (a tutta estensione) al 400GM e al 600GM, Poi quale ottica desidererei da Sony; un 300/600 f:4/5,6, impossibile, forse, ma il desiderarlo non costa nulla |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 12:30
“ un 300/600 f:4/5,6 „ Sarebbe un sogno! |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 16:58
“ ... vuole dire che delle qualità le ha, ma a 200 - 400 - 600 mm è inferiore al 70/200 GM II (a tutta estensione) al 400GM e al 600GM „ Concordo completamente “ Sarebbe un sogno! „ +1 |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 17:00
e sarebbe probabilmente pure abbastanza leggero ipotizzo.. |
| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 12:13
I rumors confermano che molto probabile è in arrivo il 20-70 F4 G. |
| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 13:27
Cavolo a me basterebbe che uscisse il 200-600gm, migliorato su diversi fronti per renderlo veramente professionale, ma sarei ben felice per un 200-700GM, va bene anche 6.3 a 700, va bene anche se inizia a 300.., o altrimenti 200-600 f5.6 |
| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 13:36
“ Cavolo a me basterebbe che uscisse il 200-600gm, migliorato su diversi fronti per renderlo veramente professionale, ma sarei ben felice per un 200-700GM, va bene anche 6.3 a 700, va bene anche se inizia a 300.., o altrimenti 200-600 f5.6 „ Uscisse un 200-700 GM sarebbe certo mi farei un doppio corredo solo per quella lente. |
| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 14:16
Sai qual'è la sostanziale differenza per quei 100mm? Che se monti l'1.4 ti giochi uno stop su TUTTE le focali, quindi o lo fai interno (ecco un 200-600gm con tc interno anche mi va bene) o alla fine lo monti solo se ti servono proprio quei mm in più. |
| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 15:52
Io ammiro i tc interni e ce ne sono troppo pochi in giro. Non sopporto il montare e smontare, motivo per cui se, con un clip, potessi inserire il tc ne sarei ben contento. |
| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 16:29
Giusto, e pratico, però da quello che noto è che in TC interno costa più del doppio del tradizionale, personalmente trovo il costo esagerato |
| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 18:50
“Giusto, e pratico, però da quello che noto è che in TC interno costa più del doppio del tradizionale” Lo paghi circa 8/9 volte in piu'. E se ti serve su di un'altra lente devi anche comprarne uno smontabile tradizionale. Sono geni del male questi produttori. |
| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 19:01
Io invece vorrei il 200-500 f 4 con TC 1.4 incorporato che ha in cantiere Canon. |
| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 19:06
“ Io invece vorrei il 200-500 f 4 con TC 1.4 incorporato che ha in cantiere Canon. „ Parliamo di cifre un tantino diverse, un 300-700 6.3 quanto possono farlo pagare, 6-7000 euro? Un 200-500 con tc incorporato potrebbe costare almeno 12000 euro. Comunque quello che dice Marco e' vero, avere una lente con tc incorporato non vuol dire non dovere avere in corredo un tc da montare su altre lenti. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |