| inviato il 26 Giugno 2025 ore 13:24
niente ero cosi curioso che ho fatto tutto in accelerato tipo film di ridolini per tornare a casa il più ptresto possibile é provarlo ebbene ho fatto qualche test veloce con 2 foto e lo trovo veramente promettente, dà ottimi risultati elimina totalmente il noise ma senza piallare i dettagli, purtroppo su questo ritratto il trattamento della pelle non mi sembra uniforme, su certe zone liscia di più e fà un'effetto strano, mi sembra di vederci delle chiazze più lisciate al livello dei dettagli. l'altra che é una foto di reportage/street sembra meglio gestita (ma non la posso pubblicare perché non é mia). un'altra cosa, quando apro il ritratto originale con LR é faccio la wb con la pipetta e poi incollo gli stessi parametri sul dng trattato col denoise i valori di T° e tinta sono identici ma i colori sono diversi e c'é anche una lieve differenza d'inquadratura e/o di distorsione. ecco il zip con l'originale cr.2 + il dng-denoise e i 2 jpeg esportati con LR per mostrare la differenza di colori della wb: il cr.2 originale aveva un file xmp annesso con i parametri di sviluppo, le legende, parole chiave, gps, ecc...che non sono stati riportati nel dng_denoise, sarebbe comodo se potesse riprenderli. www.swisstransfer.com/d/cb96ad3f-2f51-4c0c-9fdb-c88208420587 |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 13:48
ho rifatto il test con la stessa foto di ritratto eliminando il file xmp annesso al raw pensando che potesse influire sulla differenza dei colori e la differenza di inquadratura/distorsione constatati ma non cambia niente...poi guardando bene anche nell'altra foto testata (quella di reportage/street che non ho pubblicato) si notano qualche artefatti ma il risultato é veramente soprendente, molto interessante e promettente ...forza Tigrone ce l'hai quasi fatta |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 15:07
su quest'altro test ho creato un tif con 2 livelli, nel primo livello il dng_denoised e sul secondo (sovrapposto) il cr.2 originale mi ci sono appizzato gli occhi a guardarla ingrandita al 100% facendola scorrere centimetro per centimetro su tutto il frame e alternando i 2 liveli per confrontarle e non ho notato artefatti, mi sembra proprio un ottimo risultato degno dei migliori al livello denoise (o allora ho gli occhi stanchi?), la sola cosa che si puo subito costatare é che il dng_denoised inquadra qualche pixel in più da ogni lato rispetto al cr.2 originale (5472x3648 il cr.2 e 5496x3670 il dng_denoised) e che la luminosità e i colori (il dng_denoised tira sul rosso/magenta) sono differenti. é possibile che quelle strane chiazze estremamente lisciate e altri artefatti si producano solo su certe immagiini ed altre no?...perché nel primo test del ritratto che ho postato sono evidenti mentre nel secondo test non vedo niente di anormale www.swisstransfer.com/d/1758ca37-1227-41c0-bbc6-9a0f4e9a5a72 |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 15:08
“ Provatelo, fatemi sapere come vi sembra, se ritenete che si possano apportare migliorie, se trovate dei bug ecc. „ Problemi in avvio, questo l'output: #> ./AI-RAW-Denoiser_1.0_Linux Traceback (most recent call last): File "inference.py", line 3, in <module> ImportError: /WD_SSD/FOTOGRAFIA/SOFTWARE/AI-RAW-Denoiser_1.0_Linux/_internal/libQt6DBus.so.6: file too short [PYI-7748:ERROR] Failed to execute script 'inference' due to unhandled exception! P.S. potrebbero mancarmi delle dipendenze anche a me ... |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 15:09
“ file too short „ Secondo me ti si è corrotto qualcosa, lo ri-scaricherei. |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 15:15
Ur_gio usi linux? a me con windows funziona benissimo |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 15:55
Ur_gio, concordo con TheBlackbird, probabilmente in _internal c'è una libreria di Qt6 corrotta; la prossima volta che pubblico genero un hash sullo zip col pacchetto funzionante. Poi, attenzione a quando si confronta originale con dng denoisato; io uso rawtherapee e quando li affianco, li metto entrambi in "neutral" altrimenti potrebbe caricare dei profili in originale che non ci sono nel dng ed il confronto risulta falsato. Non si riescono a ricreare in modo identico i metadati del raw originale, nel dng ci sono gli essenziali e tutti quelli che riesce a trovare e trasferire. Poi eh, ci potrebbero essere dei bug, ne ho già risolto uno: con un CR3 scaricato dalla rete, mi estrapolava i dati grezzi della parte visibile con misure dispari. |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 16:02
“ Ur_gio usi linux? a me con windows funziona benissimo „ Si Leo dal 2007 stufo di windows e dei software piratati. “ Secondo me ti si è corrotto qualcosa, lo ri-scaricherei. „ Grazie TheBlackbird riscarico e riprovo |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 16:10
@Leo45 Ingrandendo di molto, si possono sicuramente vedere artefatti prodotti dalla rete, è inevitabile, specialmente con un training su un dataset limitato come quello che ho usato. Credo, dopo settimane di strategie diversificate, di averlo spremuto al massimo. Edit: nel test denoise, hai esportato il jpg direttamente dal programma oppure lo hai esportato con un altro software partendo dal dng denoisato? |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 16:19
@Tigrone E niente, sotto Linux (OpenSUSE Tumbleweed) stesso errore dopo averlo riscaricato e scompattato. Attendo la versione con il codice hash per riprovare. |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 17:31
@Tigrone stessa tipologia di errore adesso ha richiamato errore su un altro file sempre con la stessa dicitura "file too short". Scorrendo i file che sono stati scompattati ne ho trovati la bellezza di 103 che hanno come dimensione da 29 Byte a 55 Byte (si si sono Byte e non KB). Mi viene il dubbio che la compressione che ha portato all'archivio ZIP non sia andata a buon fine. Se vuoi e se puoi mandami i file per linux non compressi tramite swisstransfer la mia e-mail ce l'hai ... |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 17:44
Ho compattato tutta la cartella _internal e la sto caricando su un altro server, non vorrei fosse swisstransfer a fare casini... Quando ho finito upload, edito questo post mettendo il link, ci vorrà una mezz'oretta... Eccolo: iriambettera.com/sviluppo/_internal.zip |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 17:49
Se sono moduli, magari li secca il server guardando dentro allo zip: dovresti provare a criptare un qualunque zip tu metta su swisstransfer con la password (da condividere poi qua), così swisstransfer si farebbe i razzi suoi non potendo scandire i contenuti dello zip. Magari hanno dei bot che lo fanno per policy di sicurezza loro interne all'atto dell'upload: anche GDrive analizza i contenuti degli archivi non criptati dopo tutto (anche se Google lo fa, per risparmio di capacità elaborativa, solo su archivi sotto determinate dimensioni). |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 17:57
Ho aperto l'originale cr.2 e il dng_denoised con lightroom ho messo tutti I parametri a zero poi ho regolato la wb uguale nei 2 files e li ho esportati in jpeg. Nel secondo test, quello che ho postato in tif con 2 livelli li ho aperti con camera raw tutto a zero e non ho modificato niente neanche la wb e si vede che nel livello del dng_denoised le luci sono più attutite e I colori tirano sul rosso/magenta, questo non succede con gli altri denoise ai come dxo, adobe, topaz, ecc.. i dng vengono assolutamente identici e se é presente il xmp conservano pure le legende, parole chiave, gps, ecc... Capisco che hai fatto il massimo con quello che avevi à disposizione e il risultato globalmente é veramente ottimo peccato per le chiazze iper-lisciate e i qualche artefatti che appaiono aleatoriamente su certe immagini e che non si notano mai nei denoise adobe e dxo che magari hanno altri difetti, dxo liscia troppo mangiandosi i dettagli in certe situazioni e adobe non riesce a eliminare completamente il noise, |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |